Archivio per tag: Comune di Caldogno
	
	
Centri estivi 2014, incontro informativo a Caldogno
Martedi 27 Maggio 2014 alle 20:52 Comune di Caldogno - Il Comune di Caldogno, in collaborazione con l’Istituto comprensivo  statale, le parrocchie e le cooperative sociali Cosmo e Cost, organizza  anche quest'anno i Centri estivi per gli alunni che frequentano le  scuole dell’infanzia e primaria di Caldogno o che siano residenti a  Caldogno. Alcuni turni sono destinati anche agli alunni della scuola  media. Il programma verrà presentato ai genitori giovedì 29 maggio alle 20.30 nella sala conferenze degli Annessi di Villa Caldogno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Caldogno - Il Comune di Caldogno, in collaborazione con l’Istituto comprensivo  statale, le parrocchie e le cooperative sociali Cosmo e Cost, organizza  anche quest'anno i Centri estivi per gli alunni che frequentano le  scuole dell’infanzia e primaria di Caldogno o che siano residenti a  Caldogno. Alcuni turni sono destinati anche agli alunni della scuola  media. Il programma verrà presentato ai genitori giovedì 29 maggio alle 20.30 nella sala conferenze degli Annessi di Villa Caldogno.			
			Continua a leggere
			Caldogno si prepara al bomba day
Sabato 5 Aprile 2014 alle 18:10 Comune di Caldogno - Lunedì 7 aprile 2014 al centro Noi di Rettorgole e martedì 8 aprile in sala parrocchiale di Cresole, avranno inizio alle 20,30  i due incontri informativi per la popolazione organizzati dal Comune di  Caldogno per illustrare le modalità di evacuazione e i comportamenti da  tenere in occasione del disinnesco della bomba ritrovata nell'ex  aeroporto Dal Molin di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Caldogno - Lunedì 7 aprile 2014 al centro Noi di Rettorgole e martedì 8 aprile in sala parrocchiale di Cresole, avranno inizio alle 20,30  i due incontri informativi per la popolazione organizzati dal Comune di  Caldogno per illustrare le modalità di evacuazione e i comportamenti da  tenere in occasione del disinnesco della bomba ritrovata nell'ex  aeroporto Dal Molin di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Tutte le informazioni sulla evacuazione per il disinnesco della bomba
Venerdi 28 Marzo 2014 alle 16:23 Comune di Vicenza - Sono fissate per venerdì 25 aprile 2014, a  partire dalle 9, le operazioni dell'esercito per il disinnesco della  bomba della Seconda Guerra Mondiale contenente 1.800 chilogrammi di  esplosivo rinvenuta nell'area dell'ex aeroporto Dal Molin a Vicenza. Dal momento che in caso di esplosione  si verificherebbero gravi conseguenze fino ad una distanza di 2.500  metri nei territori comunali di Vicenza, Caldogno e Costabissara,  dovranno essere evacuati tutti gli edifici e tutte le strade ricadenti  nello stesso raggio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Sono fissate per venerdì 25 aprile 2014, a  partire dalle 9, le operazioni dell'esercito per il disinnesco della  bomba della Seconda Guerra Mondiale contenente 1.800 chilogrammi di  esplosivo rinvenuta nell'area dell'ex aeroporto Dal Molin a Vicenza. Dal momento che in caso di esplosione  si verificherebbero gravi conseguenze fino ad una distanza di 2.500  metri nei territori comunali di Vicenza, Caldogno e Costabissara,  dovranno essere evacuati tutti gli edifici e tutte le strade ricadenti  nello stesso raggio.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 MoVimento 5 Stelle Caldogno - È passato quasi un anno dall’entrata in vigore del decreto legislativo 14 marzo 2013 numero 33 che riordina la disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. Quasi 5 mesi dalla nostra richiesta all’amministrazione comunale di Caldogno di ripristinare in apposita sezione sul sito istituzionale l’archivio storico delle delibere e determine al fine di ottemperare alla normativa vigente.
				
			
			
			  MoVimento 5 Stelle Caldogno - È passato quasi un anno dall’entrata in vigore del decreto legislativo 14 marzo 2013 numero 33 che riordina la disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. Quasi 5 mesi dalla nostra richiesta all’amministrazione comunale di Caldogno di ripristinare in apposita sezione sul sito istituzionale l’archivio storico delle delibere e determine al fine di ottemperare alla normativa vigente. 
Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Trasparenza, M5S: a Caldogno l'archivio storico delle delibere e determine non c'è
Giovedi 20 Febbraio 2014 alle 16:19 MoVimento 5 Stelle Caldogno - È passato quasi un anno dall’entrata in vigore del decreto legislativo 14 marzo 2013 numero 33 che riordina la disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. Quasi 5 mesi dalla nostra richiesta all’amministrazione comunale di Caldogno di ripristinare in apposita sezione sul sito istituzionale l’archivio storico delle delibere e determine al fine di ottemperare alla normativa vigente.
				
			
			
			  MoVimento 5 Stelle Caldogno - È passato quasi un anno dall’entrata in vigore del decreto legislativo 14 marzo 2013 numero 33 che riordina la disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. Quasi 5 mesi dalla nostra richiesta all’amministrazione comunale di Caldogno di ripristinare in apposita sezione sul sito istituzionale l’archivio storico delle delibere e determine al fine di ottemperare alla normativa vigente. Continua a leggere
Caldogno, criticità idrogeologica e idraulica da codice rosso
Giovedi 30 Gennaio 2014 alle 16:45 Comune di Caldogno - Il Comune ha inviato ai cittadini il seguente SMS: "È  stato dichiarato dalla Regione lo stato di Allarme per maltempo da  oggi fino al 02/02. Il Comune sta monitorando l’evento. Nuovi sms in  caso di peggioramento". La decisione è stata presa dal Sindaco Marcello Vezzaro, dopo aver  letto le previsioni inviate dal Centro funzionale decentrato (CFD) della  Regione del Veneto che ha allertato la protezione civile e gli enti  gestori dei corsi d'acqua ed ha comunicato il tutto agli amministratori  sul territorio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Caldogno - Il Comune ha inviato ai cittadini il seguente SMS: "È  stato dichiarato dalla Regione lo stato di Allarme per maltempo da  oggi fino al 02/02. Il Comune sta monitorando l’evento. Nuovi sms in  caso di peggioramento". La decisione è stata presa dal Sindaco Marcello Vezzaro, dopo aver  letto le previsioni inviate dal Centro funzionale decentrato (CFD) della  Regione del Veneto che ha allertato la protezione civile e gli enti  gestori dei corsi d'acqua ed ha comunicato il tutto agli amministratori  sul territorio.			
			Continua a leggere
			Bacino antialluvione di Caldogno, il Tar rigetta sospensiva lavori
Mercoledi 22 Gennaio 2014 alle 14:29 Regione Veneto - “Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto ha rigettato la richiesta di sospensiva dell’esecuzione dei lavori di realizzazione del bacino di laminazione lungo il torrente Timonchio-Bacchiglione nel Comune di Caldogno, in provincia di Vicenza, presentata in seguito all’aggiudicazione del relativo appalto. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto ha rigettato la richiesta di sospensiva dell’esecuzione dei lavori di realizzazione del bacino di laminazione lungo il torrente Timonchio-Bacchiglione nel Comune di Caldogno, in provincia di Vicenza, presentata in seguito all’aggiudicazione del relativo appalto. 			
			Continua a leggere
			Villa Caldogno, 390mila euro per i restauri dopo innalzamento falda causa alluvione
Martedi 7 Gennaio 2014 alle 21:19 Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD - "A fine anno la Giunta regionale del Veneto ha approvato una delibera  dell'assessorato ai lavori pubblici che ha assegnato 390mila euro  all'Amministrazione comunale per il restauro di Villa Caldogno ".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD - "A fine anno la Giunta regionale del Veneto ha approvato una delibera  dell'assessorato ai lavori pubblici che ha assegnato 390mila euro  all'Amministrazione comunale per il restauro di Villa Caldogno ".			
			Continua a leggere
			Centro Equestre internazionale a Caldogno, Toniolo: motore di sviluppo per il vicentino
Lunedi 30 Dicembre 2013 alle 21:12 Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD - "Con una delibera di oggi la Giunta regionale del Veneto ha indicato  la rilevanza regionale del Centro Polifunzionale per le attività e gli  sport equestri progettato a Caldogno. Un altro tassello indispensabile a  favore della realizzazione di una realtà che sarà motore di sviluppo  per Vicenza e il suo hinterland".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD - "Con una delibera di oggi la Giunta regionale del Veneto ha indicato  la rilevanza regionale del Centro Polifunzionale per le attività e gli  sport equestri progettato a Caldogno. Un altro tassello indispensabile a  favore della realizzazione di una realtà che sarà motore di sviluppo  per Vicenza e il suo hinterland".			
			Continua a leggere
			Molino Rosenkranz porta "La stella di Natale" a Cresole di Caldogno il 26 dicembre
Domenica 22 Dicembre 2013 alle 18:51 Comune di Caldogno - La rassegna di teatro, musica e danza “Natale con sorrisoâ€, promossa  dalla Regione del Veneto, approda a Caldogno giovedì 26 dicembre 2013.  Alle 15, nel piazzale della chiesa della frazione di Cresole,  l'associazione culturale Molino Rosenkranz proporrà lo spettacolo “La  stella di Nataleâ€, ovvero “nella pancia della stella c'è un cantastorie  per stupire e divertireâ€. L'iniziativa, ad ingresso libero, è realizzata  da Arteven in collaborazione con il Comune di Caldogno e i volontari  delle parrocchie di Cresole e Rettorgole. Per informazioni, www.arteven.it.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Caldogno - La rassegna di teatro, musica e danza “Natale con sorrisoâ€, promossa  dalla Regione del Veneto, approda a Caldogno giovedì 26 dicembre 2013.  Alle 15, nel piazzale della chiesa della frazione di Cresole,  l'associazione culturale Molino Rosenkranz proporrà lo spettacolo “La  stella di Nataleâ€, ovvero “nella pancia della stella c'è un cantastorie  per stupire e divertireâ€. L'iniziativa, ad ingresso libero, è realizzata  da Arteven in collaborazione con il Comune di Caldogno e i volontari  delle parrocchie di Cresole e Rettorgole. Per informazioni, www.arteven.it.			
			Continua a leggere
			Sorgenti del Bacchiglione, nuova vita per il parco di risorgiva più grande d'Europa
Giovedi 19 Dicembre 2013 alle 18:49 Provincia di Vicenza - Mancava solo il       sole stamattina a rendere onore al parco di risorgiva più grande       d'Europa: il parco delle sorgenti del Bacchiglione. Un angolo di       paradiso ambientale riportato a nuova vita grazie al progetto       comunitario Life + Sor.Ba. coordinato dalla Provincia di Vicenza e       portati avanti con il fondamentale apporto, economico e operativo,       di       Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, Servizio Forestale       Regionale, Veneto Agricoltura, Comuni di Dueville, Villaverla e       Caldogno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Mancava solo il       sole stamattina a rendere onore al parco di risorgiva più grande       d'Europa: il parco delle sorgenti del Bacchiglione. Un angolo di       paradiso ambientale riportato a nuova vita grazie al progetto       comunitario Life + Sor.Ba. coordinato dalla Provincia di Vicenza e       portati avanti con il fondamentale apporto, economico e operativo,       di       Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, Servizio Forestale       Regionale, Veneto Agricoltura, Comuni di Dueville, Villaverla e       Caldogno.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    