Dossi irregolari in strada Settecà: interpellanza dei consiglieri comunali Francesco Rucco e Gioia Baggio
Mercoledi 17 Maggio 2017 alle 16:40 I consiglieri Comunali di Idea Vicenza Francesco Rucco e Gioia Baggio hanno presentato un'interpellanza sui dossi in strada Settecà a Vicenza. "Da tempo - scrivono i consiglieri - i residenti di strada Settecà a Vicenza lamentano la presenza di dossi inadeguati per i luoghi, in quanto provocano rumori di giorno e di notte e danni alle auto che circolano nella pubblica via. La notizia apparsa ieri riguardo alla rimozione di almeno due dossi perché in palese violazione del Codice della Strada riapre la discussione e potrebbe essere l'occasione giusta per rimuovere tutti i dossi e studiare sistemi diversi di limitazione del traffico e della velocità dei mezzi che vi transitano".			
			Continua a leggere
				
			
			
			I consiglieri Comunali di Idea Vicenza Francesco Rucco e Gioia Baggio hanno presentato un'interpellanza sui dossi in strada Settecà a Vicenza. "Da tempo - scrivono i consiglieri - i residenti di strada Settecà a Vicenza lamentano la presenza di dossi inadeguati per i luoghi, in quanto provocano rumori di giorno e di notte e danni alle auto che circolano nella pubblica via. La notizia apparsa ieri riguardo alla rimozione di almeno due dossi perché in palese violazione del Codice della Strada riapre la discussione e potrebbe essere l'occasione giusta per rimuovere tutti i dossi e studiare sistemi diversi di limitazione del traffico e della velocità dei mezzi che vi transitano".			
			Continua a leggere
			Codice della Strada, Moretti dell'Aduc: "fatta la legge, la Cassazione trova l'inganno per tutelare le casse dei Comuni inefficienti"
Venerdi 14 Novembre 2014 alle 15:16 
				
			
			
			Riceviamo da Pietro Yates Moretti, vicepresidente Aduc, e pubblichiamo
Vige ormai nell'ordinamento giuridico italiano un principio divenuto generalissimo: "fatta la legge, trovato l'inganno". Se dapprima era un detto popolare che evocava la propensione di taluni italiani ad aggirare le leggi dello Stato, oggi è lo Stato che trova l'inganno per aggirare una legge a tutela del cittadino. Nei panni dell'azzeccagarbugli, c'è stavolta la Corte Suprema di Cassazione, che più che in nome del Popolo italiano, sembra giudicare in nome della Pubblica Amministrazione.
Continua a leggereInvestimento in viale della Pace, Dalla Pozza: l'obbligo di fermarsi è una regola di civiltà
Lunedi 23 Aprile 2012 alle 18:08 Comune di Vicenza -  A maggio nuovi controlli. In riferimento al  grave incidente stradale di sabato sera in viale della Pace, dove è  stata investita una ragazza in prossimità delle strisce comunale,  l'assessore alla sicurezza Antonio Dalla Pozza dichiara: "A prescindere  dalla dinamica dell'investimento, che sarà l'indagine della Polizia  Locale a chiarire, vale la pena ricordare come - con la nuova  formulazione dell'articolo 191 del Codice della Strada - gli  automobilisti debbano sempre garantire la sicurezza dell'attraversamento  da parte del pedone, fermandosi e non solamente dando una generica  precedenza".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza -  A maggio nuovi controlli. In riferimento al  grave incidente stradale di sabato sera in viale della Pace, dove è  stata investita una ragazza in prossimità delle strisce comunale,  l'assessore alla sicurezza Antonio Dalla Pozza dichiara: "A prescindere  dalla dinamica dell'investimento, che sarà l'indagine della Polizia  Locale a chiarire, vale la pena ricordare come - con la nuova  formulazione dell'articolo 191 del Codice della Strada - gli  automobilisti debbano sempre garantire la sicurezza dell'attraversamento  da parte del pedone, fermandosi e non solamente dando una generica  precedenza".			
			Continua a leggere
			Strisce rosa, Guaiti e Sgreva: interrogazione in consiglio
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 11:53 Consiglieri comunali Sandro Guaiti - Silvano Sgreva - interrogazione:  "Strisce rosa" Ovvero la quota parcheggi riservati per donne incinte o con figli piccoli. Premesso che: non  si sente più parlare di riservare in città una quota di parcheggi alle  donne incinte o con figli piccoli, le cosiddette strisce rosa, situate  generalmente davanti agli ospedali, agli uffici pubblici, alle farmacie,  agli ambulatori ecc.;pur trattandosi di un aspetto che non rientra nel nuovo codice della strada,			
			Continua a leggere
				
			
			
			Consiglieri comunali Sandro Guaiti - Silvano Sgreva - interrogazione:  "Strisce rosa" Ovvero la quota parcheggi riservati per donne incinte o con figli piccoli. Premesso che: non  si sente più parlare di riservare in città una quota di parcheggi alle  donne incinte o con figli piccoli, le cosiddette strisce rosa, situate  generalmente davanti agli ospedali, agli uffici pubblici, alle farmacie,  agli ambulatori ecc.;pur trattandosi di un aspetto che non rientra nel nuovo codice della strada,			
			Continua a leggere
			Caner, Bond, Cortelazzo a Coletto: diversa corsia per multati alcol test per prima volta
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 13:46 Federico Caner Lega Nord, Dario Bond e Piergiorgio Cortelazzo Pdl  -  I tre esponenti della maggioranza illustrano all'assessore il disagio di molti automobilisti veneti
				
			
			
			Federico Caner Lega Nord, Dario Bond e Piergiorgio Cortelazzo Pdl  -  I tre esponenti della maggioranza illustrano all'assessore il disagio di molti automobilisti veneti- Una corsia "parallela" per gli automobilisti che per la prima volta risultano positivi all'alcoltest e che, stando al Codice della Strada, devono rivolgersi ai Sert. A chiederla sono il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale Dario Bond, il suo vice Piergiorgio Cortelazzo e il capogruppo della Lega Nord Federico Caner. Continua a leggere
Codice della strada, il campo scuola previsto in via Bellini si fa ancora più grande
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 16:26 Claudio Cicero, Comune di Vicenza  -  Non solo percorsi pedonali, ma anche ciclabili e per motorini
				
			
			
			Claudio Cicero, Comune di Vicenza  -  Non solo percorsi pedonali, ma anche ciclabili e per motorini Rotatorie, stop, dare la precedenza, lavori in corso, piste ciclabili, sensi unici, attraversamenti pedonali, divieti di accesso, limiti di velocità , parcheggi, semafori. Ci sarà tutto questo e altro ancora nel campo scuola per l'insegnamento del codice della strada agli alunni delle scuole elementari e medie che l'amministrazione comunale intende realizzare in via Bellini recuperando l'ex campo da calcio e una parte dei suoi spogliatoi (nella foto la planimetria).
Continua a leggereEtilometri nei locali: legge business
Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 14:20 Avv. Andrea Gallo  (Confcommercio Vicenza) -  La Fipe di Vicenza segnala: dopo l'approvazione del Codice della Strada aziende subissate delle più svariate proposte d'acquisto di etilometri. Ma l'obbligo scatta il 13 novembre e non c'è ancora chiarezza sulle caratteristiche degli apparecchi. Fatta la legge, trovato il business.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Avv. Andrea Gallo  (Confcommercio Vicenza) -  La Fipe di Vicenza segnala: dopo l'approvazione del Codice della Strada aziende subissate delle più svariate proposte d'acquisto di etilometri. Ma l'obbligo scatta il 13 novembre e non c'è ancora chiarezza sulle caratteristiche degli apparecchi. Fatta la legge, trovato il business.			
			Continua a leggere
			Giorgetti: sicurezza stradale, più etilometri
Giovedi 29 Luglio 2010 alle 16:07 Massimo Giorgetti, Regione Veneto  -  "Sicuramente una delle priorità che daremo nel prossimo bando per la sicurezza sarà per la fornitura di etilometri alle forze dell'ordine impegnate nel controllo stradale".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Giorgetti, Regione Veneto  -  "Sicuramente una delle priorità che daremo nel prossimo bando per la sicurezza sarà per la fornitura di etilometri alle forze dell'ordine impegnate nel controllo stradale".			
			Continua a leggere
			Chisso: sicurezza stradale,modifiche al codice
Sabato 17 Luglio 2010 alle 21:20 Renato Chisso, Regione Veneto - Sicurezza stradale: fare di più, regole, consapevolezza, infrastrutture e repressione
				
			
			
			Renato Chisso, Regione Veneto - Sicurezza stradale: fare di più, regole, consapevolezza, infrastrutture e repressione "Le statistiche alle volte tolgono significato al valore della vita umana. E' il caso delle vittime della strada, che diventano numeri, per fortuna in calo, ma che sono e restano sempre troppe per chi si trova a subire una perdita grave ed improvvisa che interrompe una storia di affetti familiari senza che la ragione possa aggrapparsi ad una motivazione capace in qualche modo attenuare il dolore".
Continua a leggereUn campo scuola per il Codice della strada
Sabato 28 Novembre 2009 alle 09:00
L'assessore ai lavori pubblici e alla mobilità , Ennio Tosetto, ha annunciato la realizzazione di un campo scuola per l'insegnamento del codice della strada, quale struttura utile all'educazione stradale degli alunni delle scuole elementari e medie.
Il progetto definitivo approvato dalla giunta nei giorni scorsi prevede la realizzazione in via Bellini, recuperando il dismesso campo da calcio e gli edifici annessi. Con una spesa complessiva di 50 mila euro l'area verrà completata anche da segnaletica e percorsi del codice della strada.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    