Caner, Bond, Cortelazzo a Coletto: diversa corsia per multati alcol test per prima volta
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 13:46 | 0 commenti
 
				
		
		Federico Caner Lega Nord, Dario Bond e Piergiorgio Cortelazzo Pdl  -  I tre esponenti della maggioranza illustrano all'assessore il disagio di molti automobilisti veneti
- Una corsia "parallela" per gli automobilisti che per la prima volta risultano positivi all'alcoltest e che, stando al Codice della Strada, devono rivolgersi ai Sert. A chiederla sono il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale Dario Bond, il suo vice Piergiorgio Cortelazzo e il capogruppo della Lega Nord Federico Caner.		
In questi giorni hanno scritto una lettera all'Assessore regionale alla Sanità Luca Coletto illustrandogli la questione che interessa migliaia di automobilisti veneti sorpresi alla guida con un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge.
"Non vogliamo assolutamente mettere in discussione l'impianto normativo  del nuovo Codice della Strada, nè tanto meno pregiudicare la lotta  contro chi sgarra al volante mettendo a repentaglio la vita propria o  altrui", ribadiscono Bond, Cortelazzo e Caner, "semplicemente, vogliamo  concentrarci sul ricorso inappropriato che si fa al Sert".
Per i tre  esponenti della maggioranza consiliare "non è possibile che un  automobilista che sbaglia per la prima volta e magari solo per  leggerezza o stupidità debba subire lo stesso trattamento riservato a un  soggetto con tossicodipendenze. Siamo convinti che situazioni  differenti vadano trattate in maniera differente, e questo nel rispetto  di tutti: di chi va al Sert per curare dipendenze vere e proprie e di  chi invece si ritrova lì dopo una serata un po' troppo disinvolta".
Da  qui la richiesta di tutelare la dignità e la privacy degli  automobilisti risultati positivi per la prima volta all'alcoltest con  una parte loro dedicata, ma non solo: "Da quando i Sert si occupano  sistematicamente di guida in stato di ebbrezza sono meta quotidiana di  tante persone che vanno a sovraccaricare strutture che già si occupano  di situazioni di reale disagio. Per questo chiediamo la possibilità di  istituire all'interno di ogni Sert una parte dedicata esclusivamente  agli automobilisti per i quali è stata accertata la positività  all'alcoltest, che sappia tutelare la loro privacy e la loro dignità di  persone".
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    