Archivio per tag: Codacons Veneto

Categorie: Politica, Fatti

Segnalazione all'Agcom e lettera aperta per lamentata infrazione da parte de Il Giornale di Vicenza della Par Condicio nei confronti della Lista Insieme Italia Europa

Venerdi 2 Marzo 2018 alle 10:54
ArticleImage Dopo che, solo, VicenzaReport.it ha dato notizia dell'esposto all'Agcom da parte del segretario regionale del Psi del Veneto, Luca Fantò, che ha chiesto, rendendolo noto il 27 a tutta la stampa locale, l'intervento dell'authorithy contro la censura in atto soprattutto da parte de Il Giornale di Vicenza contro la lista INSIEME, e visto il perdurare della situazione che vede oggi ignorata anche la chiusura della campagna di coalizione organizzata dal Psi per Insieme con la presenza di una storica espondente di prestigio dell'area, Pia Locatelli, Vicepresidente dell'Internazionale socialista e Presidente onorario dell'Internazionale socialista donne, Fantò ci ha ricordato l'esposto a cui avevamo fatto cenno in un'editoriale del neo direttore Angelo Di Natale ma che non avevamo pubblicato per esteso. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giustizia per i soci BPVi, Franco Conte presidente di Codacons Veneto: Giovanni Coviello (Insieme) è un protagonista. E dà una lezione a certi candidati opportunisti di M5S

Mercoledi 28 Febbraio 2018 alle 23:39

"Codacons Veneto: un protagonista Giovanni Coviello, una stampa libera necessaria per risarcire i risparmiatori traditi": questo il titolo proposto da Franco Conte, Presidente Codacons Veneto, a Giovani Coviello, candidato al Senato (Vicenza, Padova e Verona) per la Lista Insieme, per confrontarsi martedì 27 all'Hotel Palladio di Vicenza su cosa fare per il giusto risarcimento (qui il video integrale con anche Luca Fantò, segretario del Psi del Veneto e Nicola Piva, un risparmiatore tipo) con questo odg: Ultime notizie sulla norma istitutiva del Fondo - Cosa sta avvenendo sul piano penale: costituirsi parte offesa contro Zonin, Consoli e compari? - Il passaggio dei correntisti a Banca Intesa Sanpaolo: quali problematiche? Condizioni modificate? - Tempi e prospettive per i risarcimenti - La strategia più efficace per cogliere tutte le opportunità per avere giustizia e risarcimento).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giovanni Coviello (Insieme) lunedì 26 a Schio a un confronto organizzato alle 18 dalla Casa del Consumatore e il 27 a Vicenza con Codacons Veneto

Domenica 25 Febbraio 2018 alle 16:36
ArticleImage Lunedì 26 febbraio Giovanni Coviello, Coordinatore cittadino Psi Vicenza e Candidato al Senato Veneto 2 per Insieme, parteciperà a un confronto a Schio organizzato all'Hotel Noris alle 18 dalla Casa del Consumatore. La sua presidentessa Elena Bertorelli modererà l'incontro a cui parteciperanno anche Luca Canale, candidato di M5S, Lucio Gomiero di 10 Volte Meglio e un referente anche della Lega. I temi spazieranno da quelli della tutela del risparmio bancario alla sicurezza sul lavoro, dal diritto alla casa alla cura degli anziani e alle prospettive per i giovani. Il pubblico potrà porre liberamente le sue domande. Il 27 febbraio sempre Giovanni Coviello parteciperà a un incontro promosso dal presidente di Codacons Veneto, avv. Franco Conte, alle 18 all'Hotel Palladio a Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Crac BPVi e Veneto Banca, le associazioni Unite per il fondo: "Intesa Sanpaolo ignora le esigenze del territorio e spinge le vittime nelle mani dell'usura"

Lunedi 12 Febbraio 2018 alle 16:00
ArticleImage Mentre l'opertivita del Fondo per le vittime dei reati finanziari è prevista entro il primo semestre le sia pur contraddittorie recenti decisioni dei GIP di Vicenza e Roma aprono prospettive sulla responsabilità delle due popolari in LCA e, in parte, anche su Banca Intesa Sanpaolo chiamata almeno a Roma a rispondere dei danni procurati da Veneto Banca. Banca Intesa Sanpaolo procede ignorando le esigenze del territorio ed il contesto criminale nel quale si sono bruciati i risparmi di generazione di veneti.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Azionisti azzerati di BPVi e Veneto Banca: incontro pubblico giovedì 15 febbraio organizzato dal Comune di Zugliano e da Codacons Veneto

Domenica 11 Febbraio 2018 alle 18:48
ArticleImage "Azionisti azzerati delle banche popolari venete": questo il tema dell'incontro pubblico organizzato dal Comune di Zugliano in collaborazione con l'associazione dei consumatori Codacons Veneto che si terrà Giovedì 15/02/18, alle ore 20.30, presso la Sala Pubbliche riunioni di Zugliano (sotto la Scuola Primaria Fabris). Il tema è quello del risparmio tradito e dell'azzeramento di valore delle azioni delle due ex banche popolari venete, vicenda che ha purtroppo interessato molti risparmiatori del nostro territorio.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Processo Veneto Banca e citazione in giudizio di Intesa Sanpaolo, Codacons Veneto: è stata confermata la nostra posizione

Domenica 28 Gennaio 2018 alle 09:52
ArticleImage La decisione del Gup di Roma, Lorenzo Ferri, che, nel processo Veneto Banca ha autorizzato la citazione in giudizio di Intesa Sanpaolo come responsabile civile per i danni, ove accertati, correlati ai reati di ostacolo alla vigilanza e aggiotaggio, di cui sono accusati gli ex vertici dell'istituto e le figure preposte al controllo, è una buona notizia, anzi ottima, anche se deve consolidarsi. Nelle udienza preliminare di venerdì (qui la nostra anticipazione, ndr) per il Processo penale a Roma per Veneto Banca il gup ha, infatti, accolto la richiesta dei legali degli ex soci di chiedere i danni anche a Intesa.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Il video integrale dell'incontro di venerdì 19 delle associazioni Unite per il Fondo con i risparmiatori truffati di BPVi e Veneto Banca

Domenica 21 Gennaio 2018 alle 10:57

Si è tornato a parlare approfonditamente dei criteri di accesso, delle modalità di erogazione e dell'entità dei rimborsi del Fondo di ristoro per le vittime dei reati bancari sabato sera al Teatro S. Marco di Vicenza (qui il nostro video integrale in esclusiva) in un incontro con soci e aministratori dei rappresentanti delle associazioni "Unite per il Fondo", un coordinamento al quale aderiscono Adiconsum, Adusbef, Adoc, Casa del Consumatore, Codacons, Ezzelino da Onara, Federconsumatori Veneto, Lega Consumatori e Unione Nazionale Consumatori. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Venerdì 19 incontro Uniti per il Fondo con i Risparmiatori, Franco Conte: venite compatti alle 20,30 al Cinema San Marco di Vicenza

Venerdi 19 Gennaio 2018 alle 10:00
ArticleImage Venerdì 19 gennaio dalle ore 20,30 alle ore 22,30 incontro Uniti per il Fondo con i Risparmiatori per aggiornamenti al Cinema San Marco di Vicenza in  Contrà San Francesco N° 76 (ci sarà il bis dell'evento sabato 20 gennaio dalle ore 10,00 alle ore 12,00 all'Auditorium Bachelet Vicino al Duomo di  Piazza Monsignore Furlan 2, 31044 Montebelluna TV).  Dobbiamo preoccuparci di una partecipazione adeguata.
Ci diciamo che il Fondo è l'inizio, la mobilitazione è stata decisiva per il risultato, ma resta un fatto importante per il percorso successivo. La mobilitazione si manifesta in maniera costruttiva nella partecipazione.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

In attesa regolamento Fondo per ex soci vittime di BPVi e Veneto Banca, Franco Conte di Codacons: passi contro Banca d'Italia, Consob, KPMG, PWC e sindaci

Lunedi 8 Gennaio 2018 alle 00:11
ArticleImage Questi giorni di vacanza sono stati utili per un esame della situazione per le iniziative iniziate e per quelle da rilanciare. 1) è imminente l'indicazione della data per presentare la domanda di ammissione al passivo di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca in LCA. 2) nei giorni prossimi sapremo se sono state accolte le domande di costituzione di parte civile offesa verso Consoli, Zonin e compari, in particolare quelle di chi ha aderito alla transazione del 15%. 3) Lettera di contestazione a Banca d'Italia e Consob.  E' agli atti della Commissione d'inchiesta parlamentare che l'azione di controllo e di tutela dei risparmiatori non stata adeguata.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Fondo per le vittime anche di BPVi e Veneto Banca, Franco Conte: un punto di partenza concreto ma servono unità e mobilitazione. L'11 gennaio a Loria poi in altri comuni come Vicenza e Montebelluna

Venerdi 5 Gennaio 2018 alle 08:59
ArticleImage Dalla speranza (assai ridotta con la liquidazione) di un risarcimento siamo arrivati, scrive nella nota che pubblichiamo l'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto, alla prospettiva concreta del Fondo per risarcire gli azionisti ed obbligazionisti, risparmiatori traditi, di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, le vittime del disastro delle due banche. Questo risultato è stato possibile per la forte azione delle più importanti associazioni di tutela dei consumatori, per l'attenzione di tutti i gruppi parlamentari, del dialogo costruttivo con il Governo e, non da ultimo, da quanto emerso nellla Commissione parlamentare d'Inchiesta.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network