Il candidato sindaco Otello Dalla Rosa promuove aventiniani Possamai e Bulgarini, Vicenza Capoluogo e centristi ma prende le distanze dai partiti, anche dall'alleato Pd, e nicchia con Coalizione Civica e Psi Vicenza
Sabato 10 Marzo 2018 alle 16:30
Pubblicato alle 15.17, aggiornato con video della conferezna stampa alle 16 e alle 16.30 con la nota ufficiale della coalizione di centrosinistra. Vicenza è pronta a vivere una "nuova stagione", ha dichiarato oggi sabato 10 marzo il candidato sindaco di centro sinistra Otello Dalla Rosa, in occasione dell'inaugurazione della nuova sede del comitato elettorale in Corso palladio 169 (pubblichiamo qui il video della conferenza stampa che sintetizza i contenuti della presentazione pubblica precedente). Insieme alle migliaia di cittadini che hanno votato alle primarie per la scelta del candidato sindaco (6400 circa) e davanti a una sala piena di un centinaio di persone (più di 99 non poteva accoglierne... ma altri erano all'esterno), Dalla Rosa si è dichiarato pronto ad accompagnare Vicenza in questa nuova stagione.
Continua a leggereElezioni amministrative 2018, Coalizione Civica per Vicenza conclude il percorso programmatico con il ciclo di incontri "Vicenza si accende!"
Lunedi 26 Febbraio 2018 alle 15:45 Sabato 24 febbraio, a Villa Tacchi, si è concluso il ciclo di incontri "Vicenza si accende!", una serie di appuntamenti organizzati dalla lista Coalizione Civica per scrivere un programma che sia veramente dei vicentini. "Coalizione Civica è un progetto dei cittadini per i cittadini - affermano Leonardo Nicolai e Nora Rodriguez (nella foto), portavoce del progetto - e questo programma che è stato elaborato da oltre 100 persone nel mese di febbraio, e che a breve sarà fatto approvare dall'assemblea, è stato scritto pensando a tutti i problemi che un vicentino vive ogni giorno, dalla rotatoria costruita male, alla difficoltà nel trovare casa o lavoro."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sabato 24 febbraio, a Villa Tacchi, si è concluso il ciclo di incontri "Vicenza si accende!", una serie di appuntamenti organizzati dalla lista Coalizione Civica per scrivere un programma che sia veramente dei vicentini. "Coalizione Civica è un progetto dei cittadini per i cittadini - affermano Leonardo Nicolai e Nora Rodriguez (nella foto), portavoce del progetto - e questo programma che è stato elaborato da oltre 100 persone nel mese di febbraio, e che a breve sarà fatto approvare dall'assemblea, è stato scritto pensando a tutti i problemi che un vicentino vive ogni giorno, dalla rotatoria costruita male, alla difficoltà nel trovare casa o lavoro."			
			Continua a leggere
			Otello Dalla Rosa, presidente di Vinova di Vicenza, e Arturo Lorenzoni, candidato sindaco a Padova per Coalizione Civica: ricostruire politica con cittadinanza attiva
Venerdi 14 Aprile 2017 alle 21:14 Arturo Lorenzoni, leader di Coalizione Civica e candidato Sindaco di Padova e Otello Dalla Rosa, Presidente di Vinova di Vicenza, di cui pubblichiamo la nota, hanno avuto modo, durante un incontro programmato, di scambiare alcune riflessioni su quanto sta accadendo a Padova e anche a Vicenza, dove Vinova sta lavorando ad un progetto per le amministrative del 2018, e in Veneto  più in generale. Hanno entrambi condiviso che è necessario ricostruire la politica per le città partendo dal coinvolgimento della cittadinanza attiva e dalla partecipazione dei cittadini, diventando questi elementi fondamentali di una vera e propria "rivoluzione" dal basso per il governo delle aree metropolitane del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Arturo Lorenzoni, leader di Coalizione Civica e candidato Sindaco di Padova e Otello Dalla Rosa, Presidente di Vinova di Vicenza, di cui pubblichiamo la nota, hanno avuto modo, durante un incontro programmato, di scambiare alcune riflessioni su quanto sta accadendo a Padova e anche a Vicenza, dove Vinova sta lavorando ad un progetto per le amministrative del 2018, e in Veneto  più in generale. Hanno entrambi condiviso che è necessario ricostruire la politica per le città partendo dal coinvolgimento della cittadinanza attiva e dalla partecipazione dei cittadini, diventando questi elementi fondamentali di una vera e propria "rivoluzione" dal basso per il governo delle aree metropolitane del Veneto.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    