Giusto sdegno contro nostalgici del fascismo pro Francesco Rucco svela debolezza dei fan di Otello Dalla Rosa. Beretta e altri bocciati: incompetenza su regole e ipocrisia su BPVi
Domenica 20 Maggio 2018 alle 15:45 I sostenitori di Otello Dalla Rosa e lo stesso candidato sindaco di Vicenza si sono scatenati come falchi sulle candidature pro Francesco Rucco di una decina di persone in, deprecabile, odore più o meno recente di simpatie per il fascismo. Lo sventolio vigoroso e condivisibile delle bandiere "partigiane", mai lo vedemmo, però, agitare da gran parte dei candidati di centro sinistra quando il padre - padrino - padrone della relativa cordata abbracciò, per avere un voro in cambio, Claudio Cicero come consigliere delegato di Achille Variati che neanche storse troppo il naso per i voti di centro e destra avuti per diventare presidente della provincia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I sostenitori di Otello Dalla Rosa e lo stesso candidato sindaco di Vicenza si sono scatenati come falchi sulle candidature pro Francesco Rucco di una decina di persone in, deprecabile, odore più o meno recente di simpatie per il fascismo. Lo sventolio vigoroso e condivisibile delle bandiere "partigiane", mai lo vedemmo, però, agitare da gran parte dei candidati di centro sinistra quando il padre - padrino - padrone della relativa cordata abbracciò, per avere un voro in cambio, Claudio Cicero come consigliere delegato di Achille Variati che neanche storse troppo il naso per i voti di centro e destra avuti per diventare presidente della provincia.			
			Continua a leggere
			Arturo Lorenzoni incontra lunedì 14 maggio Coalizione Civica per Vicenza: amministrare in una grande squadra
Venerdi 11 Maggio 2018 alle 13:19 Arturo Lorenzoni da Padova, 51 anni, docente universitario di economia dell'energia. È l'identikit - scrive nella nota che pubblichiamo Coalizione Civica per Vicenza - non solo dell'attuale vicesindaco di Padova, ma anche di uno dei "casi politici" più originali e attrattivi emersi sul territorio nazionale da un anno a questa parte. Se poi si vuole guardare a un tale profilo "da sinistra", Arturo Lorenzoni, nel giugno del 2017 capace di trascinare oltre il 22% di elettori padovani a votare per una novità assoluta chiamata Coalizione Civica, rappresenta un caso addirittura "unico".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Arturo Lorenzoni da Padova, 51 anni, docente universitario di economia dell'energia. È l'identikit - scrive nella nota che pubblichiamo Coalizione Civica per Vicenza - non solo dell'attuale vicesindaco di Padova, ma anche di uno dei "casi politici" più originali e attrattivi emersi sul territorio nazionale da un anno a questa parte. Se poi si vuole guardare a un tale profilo "da sinistra", Arturo Lorenzoni, nel giugno del 2017 capace di trascinare oltre il 22% di elettori padovani a votare per una novità assoluta chiamata Coalizione Civica, rappresenta un caso addirittura "unico".			
			Continua a leggere
			Coalizione Civica in tour: fotografie in tutta la città e in luoghi emblematici di Vicenza
Domenica 6 Maggio 2018 alle 13:57 Il foto-tour cittadino era un qualcosa scritto nel Dna di Coalizione Civica per Vicenza, lista di cittadini che, slegati da ogni partito o movimento, sostengono la corsa di Otello Dalla Rosa a sindaco di Vicenza (qui la photo gallery). Infatti, il foto-tour di Coalizione Civica è diventato puntualmente realtà nella mattinata di sabato 5 maggio. L'obbiettivo, chiaro e semplice, di manifestare la propria natura di essere "dentro la città", in ogni suo singolo quartiere, di centro o di periferia, è stato realizzato tramite un giro di Vicenza in bici, partito intorno alle 9 al Mercato Nuovo di San Giuseppe, e terminato a mezzogiorno in corso Palladio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il foto-tour cittadino era un qualcosa scritto nel Dna di Coalizione Civica per Vicenza, lista di cittadini che, slegati da ogni partito o movimento, sostengono la corsa di Otello Dalla Rosa a sindaco di Vicenza (qui la photo gallery). Infatti, il foto-tour di Coalizione Civica è diventato puntualmente realtà nella mattinata di sabato 5 maggio. L'obbiettivo, chiaro e semplice, di manifestare la propria natura di essere "dentro la città", in ogni suo singolo quartiere, di centro o di periferia, è stato realizzato tramite un giro di Vicenza in bici, partito intorno alle 9 al Mercato Nuovo di San Giuseppe, e terminato a mezzogiorno in corso Palladio.			
			Continua a leggere
			Coalizione Civica per Dalla Rosa: "difesa a oltranza degli ambulatori pubblici"
Venerdi 13 Aprile 2018 alle 17:38 Giù le mani dalla sanità pubblica al reale servizio i tutti i  cittadini. Garantiamo a tutti i vicentini la virtuosità e la  funzionalità delle Mgi-Medicine di gruppo integrate, nuove unità di base  istituite per incontrare l’utenza sul territorio, lontano dalle code  inevitabili quanto faticose di un pronto soccorso a cui rivolgersi solo  in caso di emergenza. Con benefici uguali in centro come nei quartieri,  rivolti a chi abita in corso Palladio come a chi risiede a Pietro  Intrigogna.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giù le mani dalla sanità pubblica al reale servizio i tutti i  cittadini. Garantiamo a tutti i vicentini la virtuosità e la  funzionalità delle Mgi-Medicine di gruppo integrate, nuove unità di base  istituite per incontrare l’utenza sul territorio, lontano dalle code  inevitabili quanto faticose di un pronto soccorso a cui rivolgersi solo  in caso di emergenza. Con benefici uguali in centro come nei quartieri,  rivolti a chi abita in corso Palladio come a chi risiede a Pietro  Intrigogna.			
			Continua a leggere
			Intorno a Rucco candidato sindaco di Vicenza la baraonda di FI e Lega: dietro Mantovani spuntano Angonese, Cegalin e... Hüllweck. Ma Dalla Rosa è sballottolato tra i suoi e allora si potrebbero vedere le... stelle
Mercoledi 11 Aprile 2018 alle 16:27 Anche Francesco Rucco, candidato di alcune civiche di area centro destra più o meno consistenti e da Fratelli d'Italia, non può negare che la situazione di incentezza di Forza Italia, Lega e Noi con l'Italia lo stia danneggiando nel proporsi come alternativa forte oltre che al monolite del Movimento 5 Stelle, stretto intorno al moderatissimo Francesco Di Bartolo, anche e soprattuto, forse, a Otello Dalla Rosa, il candidato del centro sinistra ad oggi accreditato di una base unita di centrosinistra, pur se da interpretare bene prima di tradurla in voti per i condizionamenti che subisce ogni altro giorno e, quello che più preoccupa i fan originari del manager inizialmente presentatosi come (r)innovatore, per il futuro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anche Francesco Rucco, candidato di alcune civiche di area centro destra più o meno consistenti e da Fratelli d'Italia, non può negare che la situazione di incentezza di Forza Italia, Lega e Noi con l'Italia lo stia danneggiando nel proporsi come alternativa forte oltre che al monolite del Movimento 5 Stelle, stretto intorno al moderatissimo Francesco Di Bartolo, anche e soprattuto, forse, a Otello Dalla Rosa, il candidato del centro sinistra ad oggi accreditato di una base unita di centrosinistra, pur se da interpretare bene prima di tradurla in voti per i condizionamenti che subisce ogni altro giorno e, quello che più preoccupa i fan originari del manager inizialmente presentatosi come (r)innovatore, per il futuro.			
			Continua a leggere
			Coalizione Civica fin dal primo turno con Otello Dalla Rosa se... lui vorrà: assemblea unanime ma con mal di pancia annunciati e annesso silenzio stampa. I possibili perchè
Sabato 24 Marzo 2018 alle 00:02 Ieri sera, 22 marzo, si è riunita l'assemblea di Coalizione Civica per Vicenza (foto d'archivio) e, dopo lunghe e democratiche discussioni, la votazione a grande maggioranza ha indicato Otello Dalla Rosa come il candidato sindaco a cui proporre l'apparentamento fin dal primo turno visto anche che l'altro possibile apparantabile, Francesco Di Bartolo di M5S, ha "sbeffeggiato" la Lista prima ancora di incontrarla escludendo alleanze che non fossero le adesioni di  singole suoi esponenti. Lo strano silenzio stampa che ne è seguito (abbiamo provato a contattare uno dei portavoce più volte senza fortuna) fa pensare che siano credibili i rumors che ci sono arrivati e che sono, essenzialmente, di due/tre tipi, che magari alla fine si zittiranno o entreranno in risonanza l'uno con l'altro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri sera, 22 marzo, si è riunita l'assemblea di Coalizione Civica per Vicenza (foto d'archivio) e, dopo lunghe e democratiche discussioni, la votazione a grande maggioranza ha indicato Otello Dalla Rosa come il candidato sindaco a cui proporre l'apparentamento fin dal primo turno visto anche che l'altro possibile apparantabile, Francesco Di Bartolo di M5S, ha "sbeffeggiato" la Lista prima ancora di incontrarla escludendo alleanze che non fossero le adesioni di  singole suoi esponenti. Lo strano silenzio stampa che ne è seguito (abbiamo provato a contattare uno dei portavoce più volte senza fortuna) fa pensare che siano credibili i rumors che ci sono arrivati e che sono, essenzialmente, di due/tre tipi, che magari alla fine si zittiranno o entreranno in risonanza l'uno con l'altro.			
			Continua a leggere
			Incontro con Coalizione Civica per Vicenza per le Amministrative 2018, Daniele Ferrarin (M5S): lo hanno chiesto loro, no ad alleanza, sì ad apertura a loro singoli componenti
Sabato 17 Marzo 2018 alle 20:11 Lunedì 19 p.v.  il candidato portavoce del Movimento 5 Stelle Avv. Francesco Di Bartolo incontrerà, su richiesta di Coalizione Civica per Vicenza, una sua delegazione per uno scambio di valutazioni sui problemi e il futuro della città di Vicenza in vista delle prossime elezioni Amministrative. Si precisa che l'incontro avrà carattere di "cortesia" e sarà inquadrato nei corretti e trasparenti rapporti politici che caratterizzano l'azione del M5S. Non sono in discussione alleanze e apparentamenti che non fanno parte dell'azione e del programma   del M5S.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lunedì 19 p.v.  il candidato portavoce del Movimento 5 Stelle Avv. Francesco Di Bartolo incontrerà, su richiesta di Coalizione Civica per Vicenza, una sua delegazione per uno scambio di valutazioni sui problemi e il futuro della città di Vicenza in vista delle prossime elezioni Amministrative. Si precisa che l'incontro avrà carattere di "cortesia" e sarà inquadrato nei corretti e trasparenti rapporti politici che caratterizzano l'azione del M5S. Non sono in discussione alleanze e apparentamenti che non fanno parte dell'azione e del programma   del M5S.			
			Continua a leggere
			Programma di Coalizione Civica per Vicenza: per Nicolai, Rodriguez, Pilan e Dalla Rosa al centro persone, quartieri, sicurezze, rispetto
Mercoledi 14 Marzo 2018 alle 21:09
Coalizione Civica è in corsa per le elezioni. Settimana dopo settimana il gruppo di cittadini sta sempre più trovando la sua strada: dopo essersi riuniti sotto il simbolico nome della positiva esperienza padovana, Coalizione Civica per Vicenza ha presentato il programma con cui si presenterà alle elezioni (qui il video integrale della conferenza stampa, qui abbiamo pubblicato intervista a portavoce Nicolai e Rodriguez, ndr). Un decalogo che racconta una Vicenza che mette di nuovo al centro le persone, come viene spiegato bene dalle 4 parole chiave con cui è stato presentato: persone, quartieri, sicurezze, rispetto (qui il testo, qui la presentazione, ndr).
Continua a leggereLeonardo Nicolai e Nora Rodriguez: i punti qualificanti del programma e le metodologie di confronto di Coalizione Civica per Vicenza
Mercoledi 14 Marzo 2018 alle 15:14Leonardo Nicolai e Nora Rodriguez, i due portavoce di Coalizione Civica che fanno parte anche del comitato politico completato da Silvia Dalla Rosa e Mattia Pilan, ci sintetizzano in questa intervista le linee base del programma approvato dall'assembela della lista (qui il testo, qui la presentazione, ndr) che ora lo discuterà di sicuro con i candidati sindaco del centro sinistra, Otello dalla Rosa, e del Movimento 5 Stelle, Francesco Di Bartolo, ma, hanno detto, anche con altri candidati, magari idealmente meno contigui, ma che vogliano confrontarsi con le proposte oggi rese pubbliche.Â
Continua a leggereAchille Variati perde solo se vince Francesco... Rucco o Di Bartolo. O se si riconverte alla discontinuità Otello Dalla Rosa
Martedi 13 Marzo 2018 alle 01:50 In molti dicono, anche dentro le mura di palazzo Trissino, che Achille Variati abbia perso la testa da quando il sindaco da lui designato, Jacopo Bulgarini d’Elci, ha perso ignominiosamente le primarie “conâ€Â Giacomo Possamai, l’amico suo e di Angelo Guzzo ergo del Pd in do minore del sindaco uscente, e “contro†Otello Dalla Rosa, il propugnatore della discontinuità col potere decennale del sindaco democristo, che tanto ha detto ogni altro giorno, poco ha fatto di quello che aveva promesso, molto ha dato a chi da lui o Lia Sartori questo si aspettava e quasi tutto ha tolto a Vicenza, dalla Fiera “delocalizzata†a Rimini alla dignità dei soci BPVi sacrificata sull’altare della compiacente cecità sua e dei suoi alfieri di fronte all'operato di Gianni Zonin & c.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In molti dicono, anche dentro le mura di palazzo Trissino, che Achille Variati abbia perso la testa da quando il sindaco da lui designato, Jacopo Bulgarini d’Elci, ha perso ignominiosamente le primarie “conâ€Â Giacomo Possamai, l’amico suo e di Angelo Guzzo ergo del Pd in do minore del sindaco uscente, e “contro†Otello Dalla Rosa, il propugnatore della discontinuità col potere decennale del sindaco democristo, che tanto ha detto ogni altro giorno, poco ha fatto di quello che aveva promesso, molto ha dato a chi da lui o Lia Sartori questo si aspettava e quasi tutto ha tolto a Vicenza, dalla Fiera “delocalizzata†a Rimini alla dignità dei soci BPVi sacrificata sull’altare della compiacente cecità sua e dei suoi alfieri di fronte all'operato di Gianni Zonin & c.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    