Intesa Sanpaolo: nel Veneto Stefano Barese incontra Confcommercio, Confartigianato, CNA e Coldiretti
Venerdi 7 Luglio 2017 alle 21:44
Dialogo aperto con categorie locali "Grande attenzione alle pmi a cui non faremo mancare il credito". Confermato il plafond aggiuntivo di 5 mld per il territorio. Verrà esteso il programma Filiere: nel Veneto sono già 36 i contratti di filiera attivati che coinvolgono oltre 620 fornitori per un giro d'affari complessivo di 4,4 miliardiI vertici di Intesa Sanpaolo sono stati oggi in Veneto per incontrare i rappresentati regionali dell'artigianato, commercio e agricoltura. In particolare Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, assieme a Gabriele Piccini (nella foto con Barrese) responsabile ex Banca Popolare di Vicenza e ex Veneto Banca e Renzo Simonato direttore regionale Veneto Friuli VG e Trentino AA, hanno incontrato il presidente Agostino Bonomo e il direttore di Confartigianato Veneto, il direttore di CNA Veneto Mario Borin ed i rappresentanti di Confcommercio e Coldiretti. Continua a leggere
Zaia su accordo banche-sviluppo artigiano
Lunedi 7 Giugno 2010 alle 17:59
Luca Zaia, Regione Veneto - "Non posso che dirmi soddisfatto per la convenzione sottoscritta oggi, perché per rilanciare l'economia della Regione c'è bisogno di un patto forte tra i diversi attori del nostro tessuto produttivo e finanziario che liberi le risorse del territorio aiutando le nostre Pmi a tornare competitive sul mercato, in Italia e all'estero". Lo ha detto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, commentando la notizia della convenzione firmata oggi tra Cassa di Risparmio del Veneto, Cassa di Risparmio di Venezia - le banche del Gruppo Intesa Sanpaolo nel Veneto - e Sviluppo Artigiano, consorzio fidi promosso da Cna Veneto.
Continua a leggereConvegno Cna su Made in Italy
Lunedi 19 Aprile 2010 alle 19:06
Cna Vicenza - La moda italiana ha ancora molto da dire. Quella veneta, vero centro della produzione tessile made in Italy di alto livello, in maniera particolare.
Il presidente nazionale di CNA Federmoda Luca Rinfreschi nel corso del convegno sul Made in Italy organizzato da CNA Vicenza e CNA Veneto, al Lanificio Conte di Schio, ha evidenziato quali siano le grandi opportunità che finalmente una legislazione che tuteli la realizzazione in Italia della maggioranza dei cicli di lavorazione apra per le imprese nostrane.
Continua a leggereTutela del Made in Italy
Venerdi 16 Aprile 2010 alle 13:45
Cna Vicenza - Tutela made in Italy: cosa cambia con la legge Reguzzoni aspettando il si dell'Europa. Se ne parlerà sabato 17 aprile ad un convegno di CNA Vicenza e CNA Veneto.
Ad un mese di distanza dall'approvazione della Legge sul Made in Italy, si torna a discutere su come il recepimento di una normativa stringente sull'etichettatura di origine impatterà sul mondo del tessile abbigliamento. Ne parleranno domani, sabato 17 aprile a Schio, al Lanificio Conte i rappresentanti delle istituzioni e del mondo delle imprese.
