Movimento No Pfas unito "accerchia" Miteni simbolicamente domenica 22 aprile nel Giorno Mondiale della Terra con canti, balli e l'artista simbolo delle madri Yael Deckelbaum
Mercoledi 18 Aprile 2018 alle 10:46
Mancano 5 giorni alla grande giornata di incontro, relazioni, mobilitazione - per la prima volta centrata sul concetto di "crimine ambientale" - nel Giorno Mondiale della Terra. Attesi ospiti, associazioni, gruppi, comitati, movimenti da tutta la Regione, da varie parti d'Italia, e non solo. Dalle ore 11 musica, giochi di strada, banchetti informativi, mostre, buone pratiche, momenti di riflessione e di raccoglimento, laboratori, testimonianze dalle terre martoriate di tutta Italia.
Continua a leggereBonifica immediata Pfas del sito Miteni, attivisti di Greenpeace e Climate Defense Units non ricevuti in Regione a Venezia
Mercoledi 6 Dicembre 2017 alle 15:40
Pubblicato alle 12.55, aggiornato alle 14.27 con video e alle 15.40 con nota finale che premettiamo alla notizia iniziale. Dopo ore di attesa di un incontro promesso, la delegazione di tre rappresentanti di Mamme NO PFAS, attivisti della Climate Defense Units e Greenpeace non è stata ricevuta dal Consiglio Regionale del Veneto. Si è conclusa così l'azione davanti alla sede del Consiglio Regionale del Veneto a Palazzo Ferro Fini, per protestare contro il grave inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) che interessa un'ampia area del Veneto compresa tra le province di Vicenza, Verona e Padova.
Continua a leggere
Blocco alla Miteni, agli attivisti di Climate Defense Units risponde Nicola Finco (LN)
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 18:41
Riceviamo da Climate Defense Units la nota ufficiale a termine del blocco operato dai suoi attivisti a partire da questa mattina alle 7.30: "Un ottantina di nostri attivisti hanno bloccato l'ingresso della Miteni di Trissino (VI). Vestiti da animali, difensori della salute e del pianeta dai predatori che devastano ed avvelenano i territori e la vita. Il blocco è durato per tutta la mattinata, costringendo la fabbrica a fermare la produzione e gli operai nonché i mezzi a rimanere all'esterno."
Continua a leggere
Miteni condanna il blocco da parte di alcuni attivisti: impedito l'ingresso anche a furgoni delle due ditte impegnate nel barrieramento anti Pfas della falda
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 14:22
Alcune decine di manifestanti questa mattina hanno bloccato l'ingresso della Miteni impedendo l'ingresso aI lavoratori. A rimanere fuori, scrive la Miteni nella nota di commento che pubblichiamo, sono stati anche i furgoni di due ditte che stanno eseguendo i lavori sul completamento del barrieramento della falda. Unico risultato della manifestazione, quindi, commenta l'azienda, è stato ritardare il proseguimento delle attività di ambientalizzazione che, come già annunciato, hanno portato a intercettare gli inquinanti storici presenti nella falda sottostante oltre il 99%. Interferire con il lavoro dello stabilimento oggi significa solo ritardare la bonifica in corso visto che Miteni sta depurando la falda e non produce più Pfos e Pfoa da anni.
Continua a leggere
Pfas, attivisti bloccano l'accesso alla Miteni di Trissino
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 09:24
Per la difesa della salute e dell'acqua inquinata dai PFAS tornano in azione le Climate Defese Units, che lo comunicano nella nota che pubblichiamo a firma Vicenza si solleva. Questa mattina (31 ottobre), si legge nella nota, gli attivisti hanno bloccato con i loro corpi l'entrata della Miteni di Trissino, l'azienda responsabile dell'inquinamento delle acque dalle sostanze perfluoroalchiliche. Seduti per terra, davanti ai cancelli della fabbrica, gli "angry animals" stanno impedendo l'ingresso delle persone e dei mezzi per rivendicare l'immediato sequestro dell'impianto di produzione di morte (qui la photo gallery).
Continua a leggere
