Archivio per tag: città metropolitane
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 È stato costituito dalla Giunta del Veneto l’Osservatorio regionale per dare attuazione alla norme in materia di Città Metropolitane, Province, unioni e fusioni dei Comuni. L’Osservatorio del Veneto è coordinato dall’assessore regionale agli Enti Locali, il vicentino Roberto Ciambetti ed è composto da tecnici regionali e rappresentanti di AnciVeneto, Upi Veneto e della Città Metropolitana di Venezia. Di seguito le parole di Ciambetti.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  È stato costituito dalla Giunta del Veneto l’Osservatorio regionale per dare attuazione alla norme in materia di Città Metropolitane, Province, unioni e fusioni dei Comuni. L’Osservatorio del Veneto è coordinato dall’assessore regionale agli Enti Locali, il vicentino Roberto Ciambetti ed è composto da tecnici regionali e rappresentanti di AnciVeneto, Upi Veneto e della Città Metropolitana di Venezia. Di seguito le parole di Ciambetti.   			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Costituito l'osservatorio veneto per il riordino delle funzioni delle province
Martedi 7 Ottobre 2014 alle 16:23 È stato costituito dalla Giunta del Veneto l’Osservatorio regionale per dare attuazione alla norme in materia di Città Metropolitane, Province, unioni e fusioni dei Comuni. L’Osservatorio del Veneto è coordinato dall’assessore regionale agli Enti Locali, il vicentino Roberto Ciambetti ed è composto da tecnici regionali e rappresentanti di AnciVeneto, Upi Veneto e della Città Metropolitana di Venezia. Di seguito le parole di Ciambetti.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  È stato costituito dalla Giunta del Veneto l’Osservatorio regionale per dare attuazione alla norme in materia di Città Metropolitane, Province, unioni e fusioni dei Comuni. L’Osservatorio del Veneto è coordinato dall’assessore regionale agli Enti Locali, il vicentino Roberto Ciambetti ed è composto da tecnici regionali e rappresentanti di AnciVeneto, Upi Veneto e della Città Metropolitana di Venezia. Di seguito le parole di Ciambetti.   			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - “Lo fa la Francia, perché non lo fa l’Italia? Perché questo governo, sempre pronto ad autocelebrarsi non fa davvero una scelta concreta e utile per i cittadini, rendendo più efficiente e meno costoso il proprio sistema istituzionale e amministrativo?†A chiederlo è il presidente della Regione del Veneto, Luca  Zaia, riferendosi all’annuncio del presidente Francois Hollande di voler ridurre le attuali 22 regioni francesi a sole 10, un’operazione che permetterebbe un potenziale risparmio tra i 12 e i 25 miliardi di euro l’anno per le casse dello Stato transalpino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “Lo fa la Francia, perché non lo fa l’Italia? Perché questo governo, sempre pronto ad autocelebrarsi non fa davvero una scelta concreta e utile per i cittadini, rendendo più efficiente e meno costoso il proprio sistema istituzionale e amministrativo?†A chiederlo è il presidente della Regione del Veneto, Luca  Zaia, riferendosi all’annuncio del presidente Francois Hollande di voler ridurre le attuali 22 regioni francesi a sole 10, un’operazione che permetterebbe un potenziale risparmio tra i 12 e i 25 miliardi di euro l’anno per le casse dello Stato transalpino.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Zaia su città metropolitane e riduzione regioni
Lunedi 2 Giugno 2014 alle 20:25 Regione Veneto - “Lo fa la Francia, perché non lo fa l’Italia? Perché questo governo, sempre pronto ad autocelebrarsi non fa davvero una scelta concreta e utile per i cittadini, rendendo più efficiente e meno costoso il proprio sistema istituzionale e amministrativo?†A chiederlo è il presidente della Regione del Veneto, Luca  Zaia, riferendosi all’annuncio del presidente Francois Hollande di voler ridurre le attuali 22 regioni francesi a sole 10, un’operazione che permetterebbe un potenziale risparmio tra i 12 e i 25 miliardi di euro l’anno per le casse dello Stato transalpino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “Lo fa la Francia, perché non lo fa l’Italia? Perché questo governo, sempre pronto ad autocelebrarsi non fa davvero una scelta concreta e utile per i cittadini, rendendo più efficiente e meno costoso il proprio sistema istituzionale e amministrativo?†A chiederlo è il presidente della Regione del Veneto, Luca  Zaia, riferendosi all’annuncio del presidente Francois Hollande di voler ridurre le attuali 22 regioni francesi a sole 10, un’operazione che permetterebbe un potenziale risparmio tra i 12 e i 25 miliardi di euro l’anno per le casse dello Stato transalpino.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Federico Ginato, PD - Un grande risultato per il PD ieri alla Camera, dopo un lungo lavoro  fatto di riunioni e ragionamenti con il Governo, e' stato approvato ieri  un sub emendamento al provvedimento di legge "Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni" a firma Bragantini, Dal Moro, Ginato, Zardini, Busin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Federico Ginato, PD - Un grande risultato per il PD ieri alla Camera, dopo un lungo lavoro  fatto di riunioni e ragionamenti con il Governo, e' stato approvato ieri  un sub emendamento al provvedimento di legge "Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni" a firma Bragantini, Dal Moro, Ginato, Zardini, Busin.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Accordo Lega-Pd per Città metropolitana, Ginato: una grande occasione per Vicenza
Mercoledi 11 Dicembre 2013 alle 12:26 On. Federico Ginato, PD - Un grande risultato per il PD ieri alla Camera, dopo un lungo lavoro  fatto di riunioni e ragionamenti con il Governo, e' stato approvato ieri  un sub emendamento al provvedimento di legge "Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni" a firma Bragantini, Dal Moro, Ginato, Zardini, Busin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Federico Ginato, PD - Un grande risultato per il PD ieri alla Camera, dopo un lungo lavoro  fatto di riunioni e ragionamenti con il Governo, e' stato approvato ieri  un sub emendamento al provvedimento di legge "Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni" a firma Bragantini, Dal Moro, Ginato, Zardini, Busin.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Luca Zaia, Regione Veneto  -  "Ho con il sindaco Orsoni  un'ottima relazione istituzionale e sono certo che lui sarà il primo a rendersi conto che Venezia e Cintocaomaggiore hanno davvero poco a che spartire e che solo chi, a Roma, sia digiuno di territorio, di chi nulla sa del Veneto può pensare a un'area metropolitana così come la disegna il provvedimento del Governo. Non posso che sottolineare come si stia configurando un vero e proprio blitz antidemocratico e che tutto ciò sta avvenendo nei confronti di quella Venezia che con Roma non ha mai avuto buone relazioni: difficile non concludere che Roma stia cercando la rissa". Lo afferma Luca Zaia Governatore del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto  -  "Ho con il sindaco Orsoni  un'ottima relazione istituzionale e sono certo che lui sarà il primo a rendersi conto che Venezia e Cintocaomaggiore hanno davvero poco a che spartire e che solo chi, a Roma, sia digiuno di territorio, di chi nulla sa del Veneto può pensare a un'area metropolitana così come la disegna il provvedimento del Governo. Non posso che sottolineare come si stia configurando un vero e proprio blitz antidemocratico e che tutto ciò sta avvenendo nei confronti di quella Venezia che con Roma non ha mai avuto buone relazioni: difficile non concludere che Roma stia cercando la rissa". Lo afferma Luca Zaia Governatore del Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Zaia sulle città metropolitane: è un blitz antidemocratico, Roma cerca la rissa
Sabato 7 Luglio 2012 alle 11:13 Luca Zaia, Regione Veneto  -  "Ho con il sindaco Orsoni  un'ottima relazione istituzionale e sono certo che lui sarà il primo a rendersi conto che Venezia e Cintocaomaggiore hanno davvero poco a che spartire e che solo chi, a Roma, sia digiuno di territorio, di chi nulla sa del Veneto può pensare a un'area metropolitana così come la disegna il provvedimento del Governo. Non posso che sottolineare come si stia configurando un vero e proprio blitz antidemocratico e che tutto ciò sta avvenendo nei confronti di quella Venezia che con Roma non ha mai avuto buone relazioni: difficile non concludere che Roma stia cercando la rissa". Lo afferma Luca Zaia Governatore del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto  -  "Ho con il sindaco Orsoni  un'ottima relazione istituzionale e sono certo che lui sarà il primo a rendersi conto che Venezia e Cintocaomaggiore hanno davvero poco a che spartire e che solo chi, a Roma, sia digiuno di territorio, di chi nulla sa del Veneto può pensare a un'area metropolitana così come la disegna il provvedimento del Governo. Non posso che sottolineare come si stia configurando un vero e proprio blitz antidemocratico e che tutto ciò sta avvenendo nei confronti di quella Venezia che con Roma non ha mai avuto buone relazioni: difficile non concludere che Roma stia cercando la rissa". Lo afferma Luca Zaia Governatore del Veneto.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    