Archivio per tag: CheBanca
	
	
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 Quanto peserebbe sui conti correnti italiani di famiglie e imprese il  salvataggio delle banche, se fosse scaricato per intero sui clienti?  Fra 40 e 100 euro per deposito. In particolare: 40 euro se si  considerano i costi (noti) sostenuti dalle banche finora per il Fondo di  risoluzione (quello intervenuto per CariChieti, Banca Marche, Etruria e  CariFerrara) e il Fondo interbancario (usato per CariCesena). E 100  euro se si aggiungono gli impegni presi nel Fondo Atlante, a sostegno  della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Quanto peserebbe sui conti correnti italiani di famiglie e imprese il  salvataggio delle banche, se fosse scaricato per intero sui clienti?  Fra 40 e 100 euro per deposito. In particolare: 40 euro se si  considerano i costi (noti) sostenuti dalle banche finora per il Fondo di  risoluzione (quello intervenuto per CariChieti, Banca Marche, Etruria e  CariFerrara) e il Fondo interbancario (usato per CariCesena). E 100  euro se si aggiungono gli impegni presi nel Fondo Atlante, a sostegno  della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Corriere economia: da gennaio per i correntisti spese salite del 7%
Lunedi 31 Ottobre 2016 alle 09:34 Quanto peserebbe sui conti correnti italiani di famiglie e imprese il  salvataggio delle banche, se fosse scaricato per intero sui clienti?  Fra 40 e 100 euro per deposito. In particolare: 40 euro se si  considerano i costi (noti) sostenuti dalle banche finora per il Fondo di  risoluzione (quello intervenuto per CariChieti, Banca Marche, Etruria e  CariFerrara) e il Fondo interbancario (usato per CariCesena). E 100  euro se si aggiungono gli impegni presi nel Fondo Atlante, a sostegno  della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Quanto peserebbe sui conti correnti italiani di famiglie e imprese il  salvataggio delle banche, se fosse scaricato per intero sui clienti?  Fra 40 e 100 euro per deposito. In particolare: 40 euro se si  considerano i costi (noti) sostenuti dalle banche finora per il Fondo di  risoluzione (quello intervenuto per CariChieti, Banca Marche, Etruria e  CariFerrara) e il Fondo interbancario (usato per CariCesena). E 100  euro se si aggiungono gli impegni presi nel Fondo Atlante, a sostegno  della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 È vero: ciò che una mano toglie, l'altra dà. Un primo effetto del temibile bail-in è che diversi clienti delle banche tradizionali si stanno riversando in quelle con i promotori. Il salvataggio interno, che coinvolge gli obbligazionisti e i correntisti sopra i 100 mila euro in caso di fallimento della banca, sta spingendo i risparmiatori verso chi può aiutarli con consulenza sul portafoglio titoli. Cercano consigli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È vero: ciò che una mano toglie, l'altra dà. Un primo effetto del temibile bail-in è che diversi clienti delle banche tradizionali si stanno riversando in quelle con i promotori. Il salvataggio interno, che coinvolge gli obbligazionisti e i correntisti sopra i 100 mila euro in caso di fallimento della banca, sta spingendo i risparmiatori verso chi può aiutarli con consulenza sul portafoglio titoli. Cercano consigli.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il «bail-in» fa crescere banche online: al top per sicurezza Fineco, Mediolanum, Fideuram, Banca Generali, Webank, IwBank, CheBanca
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 11:42 È vero: ciò che una mano toglie, l'altra dà. Un primo effetto del temibile bail-in è che diversi clienti delle banche tradizionali si stanno riversando in quelle con i promotori. Il salvataggio interno, che coinvolge gli obbligazionisti e i correntisti sopra i 100 mila euro in caso di fallimento della banca, sta spingendo i risparmiatori verso chi può aiutarli con consulenza sul portafoglio titoli. Cercano consigli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È vero: ciò che una mano toglie, l'altra dà. Un primo effetto del temibile bail-in è che diversi clienti delle banche tradizionali si stanno riversando in quelle con i promotori. Il salvataggio interno, che coinvolge gli obbligazionisti e i correntisti sopra i 100 mila euro in caso di fallimento della banca, sta spingendo i risparmiatori verso chi può aiutarli con consulenza sul portafoglio titoli. Cercano consigli.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
CheBanca e Fai: domani visite luoghi caratteristici
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 17:35 
				
			
			
			CheBanca - Appuntamento nella filiale CheBanca! di Corso Santi Felice e Fortunato per conoscere luoghi e beni di Vicenza aperti al pubblico nel primo week-end di primavera. Domani, venerdì 16 marzo, dalle ore 19:00 alle ore 20:30, presso la filiale CheBanca! di Vicenza in Corso dei Santi Felice e Fortunato 151, i clienti di CheBanca! potranno vivere in anteprima l'esperienza della Giornata FAI di Primavera 2012.
Â
Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    