Archivio per tag:  BRT
	
	
			
							
					Categorie: Lavoro, Fatti				
			
			
			
							
				 Oggi 31 ottobre terzo giorno di sciopero anche nel Vicentino per i lavoratori del trasporto merci e della logistica e per i corrieri e driver. Alta l'adesione che si è attestata ancora sull'80% e presenze massicce nei presidi organizzati nei 10 cantieri principali visitati dal segretario provinciale generale Daniele Conte: DHL di Isola Vicentina, Valentino Fashion Group di Maglio di sopra a Valdagno (vedi foto), SDA di Grisignano di Zocco, TBT di Altavilla e UPS di Vicenza Est. Presidi anche alla BRT, GLS, Fercam e Arcese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi 31 ottobre terzo giorno di sciopero anche nel Vicentino per i lavoratori del trasporto merci e della logistica e per i corrieri e driver. Alta l'adesione che si è attestata ancora sull'80% e presenze massicce nei presidi organizzati nei 10 cantieri principali visitati dal segretario provinciale generale Daniele Conte: DHL di Isola Vicentina, Valentino Fashion Group di Maglio di sopra a Valdagno (vedi foto), SDA di Grisignano di Zocco, TBT di Altavilla e UPS di Vicenza Est. Presidi anche alla BRT, GLS, Fercam e Arcese.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Terzo giorno di sciopero nel settore della logistica e trasporti anche nel vicentino
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 17:55 Oggi 31 ottobre terzo giorno di sciopero anche nel Vicentino per i lavoratori del trasporto merci e della logistica e per i corrieri e driver. Alta l'adesione che si è attestata ancora sull'80% e presenze massicce nei presidi organizzati nei 10 cantieri principali visitati dal segretario provinciale generale Daniele Conte: DHL di Isola Vicentina, Valentino Fashion Group di Maglio di sopra a Valdagno (vedi foto), SDA di Grisignano di Zocco, TBT di Altavilla e UPS di Vicenza Est. Presidi anche alla BRT, GLS, Fercam e Arcese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi 31 ottobre terzo giorno di sciopero anche nel Vicentino per i lavoratori del trasporto merci e della logistica e per i corrieri e driver. Alta l'adesione che si è attestata ancora sull'80% e presenze massicce nei presidi organizzati nei 10 cantieri principali visitati dal segretario provinciale generale Daniele Conte: DHL di Isola Vicentina, Valentino Fashion Group di Maglio di sopra a Valdagno (vedi foto), SDA di Grisignano di Zocco, TBT di Altavilla e UPS di Vicenza Est. Presidi anche alla BRT, GLS, Fercam e Arcese.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Lavoro, Fatti				
			
			
			
							
				 Oggi a Vicenza si sono svolte due manifestazioni: una di Cisl e Uil con  volantinaggio a Vicenza Ovest e l'altra in centro molto più numerosa  organizzata dalla Filt CGIL: qui hanno sfilato in 500 (più di 400,  secondo la Questuradi Vicenza) tra corrieri, spedizionieri, magazzinieri  della logistica e trasportatori dal piazzale della Stazione per  giungere attraverso porta Castello e tutto il corso Palladio fino a  piazza Matteotti dove si è svolto il comizio del segretario generale  provinciale Daniele Conte, che così si è espresso: "I lavoratori vogliono acquisire i  diritti previsti dal contratto e negati in molti cantieri. Si parla della 14esima, delle ferie e  degli scatti di anzianità che saltano ad ogni cambio di appalto, dei permessi, addirittura delle ferie negate e mai pagate."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi a Vicenza si sono svolte due manifestazioni: una di Cisl e Uil con  volantinaggio a Vicenza Ovest e l'altra in centro molto più numerosa  organizzata dalla Filt CGIL: qui hanno sfilato in 500 (più di 400,  secondo la Questuradi Vicenza) tra corrieri, spedizionieri, magazzinieri  della logistica e trasportatori dal piazzale della Stazione per  giungere attraverso porta Castello e tutto il corso Palladio fino a  piazza Matteotti dove si è svolto il comizio del segretario generale  provinciale Daniele Conte, che così si è espresso: "I lavoratori vogliono acquisire i  diritti previsti dal contratto e negati in molti cantieri. Si parla della 14esima, delle ferie e  degli scatti di anzianità che saltano ad ogni cambio di appalto, dei permessi, addirittura delle ferie negate e mai pagate."			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sciopero logistica, Cgil, Cisl e Uil: "la manifestazione di oggi 30 ottobre,un grande successo per i lavoratori"
Lunedi 30 Ottobre 2017 alle 16:21 Oggi a Vicenza si sono svolte due manifestazioni: una di Cisl e Uil con  volantinaggio a Vicenza Ovest e l'altra in centro molto più numerosa  organizzata dalla Filt CGIL: qui hanno sfilato in 500 (più di 400,  secondo la Questuradi Vicenza) tra corrieri, spedizionieri, magazzinieri  della logistica e trasportatori dal piazzale della Stazione per  giungere attraverso porta Castello e tutto il corso Palladio fino a  piazza Matteotti dove si è svolto il comizio del segretario generale  provinciale Daniele Conte, che così si è espresso: "I lavoratori vogliono acquisire i  diritti previsti dal contratto e negati in molti cantieri. Si parla della 14esima, delle ferie e  degli scatti di anzianità che saltano ad ogni cambio di appalto, dei permessi, addirittura delle ferie negate e mai pagate."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi a Vicenza si sono svolte due manifestazioni: una di Cisl e Uil con  volantinaggio a Vicenza Ovest e l'altra in centro molto più numerosa  organizzata dalla Filt CGIL: qui hanno sfilato in 500 (più di 400,  secondo la Questuradi Vicenza) tra corrieri, spedizionieri, magazzinieri  della logistica e trasportatori dal piazzale della Stazione per  giungere attraverso porta Castello e tutto il corso Palladio fino a  piazza Matteotti dove si è svolto il comizio del segretario generale  provinciale Daniele Conte, che così si è espresso: "I lavoratori vogliono acquisire i  diritti previsti dal contratto e negati in molti cantieri. Si parla della 14esima, delle ferie e  degli scatti di anzianità che saltano ad ogni cambio di appalto, dei permessi, addirittura delle ferie negate e mai pagate."			
			Continua a leggere
			Rifondazione Comunista Federazione di Vicenza: no all’accordo sottoscritto in BRT dalla committenza e dalla FILT Veneto e Friuli
Sabato 15 Luglio 2017 alle 13:12 
				
			
			
			Il Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Vicenza, tramite il Segretario Provinciale Roberto Fogagnoli e il responsabile dipartimento lavoro Marcello Limoli, a seguito del comunicato stampa della Filt-Cgil di Vicenza del 13 luglio 2017, dice no no all'accordo sottoscritto in BRT dalla committenza e dalla FILT Veneto e Friuli, e dopo lo sciopero provinciale unitario dei lavoratori della logistica del 5 maggio c.a., intende manifestare il pieno sostegno ai corrieri e magazzinieri in lotta per la conquista dei diritti fondamentali dei lavoratori. Diritti che, in questi anni di dilagante liberismo, sono stati via via cancellati da una deregulation selvaggia tesa solo a garantire l'accumulo di profitti nelle mani di pochi.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Vi proponiamo, malvolentieri, con amarezza, stizza e rabbia una serie di pillole "ingoiate" direttamente o quasi che fanno capire perchè l'Italia, e Vicenza è in Italia, sprofonda e farà fatica a riemergere. Cominciamo dal problema della carte aziendali che venivano sputate domenica dai Bancomat di 4 Istituti. La spiegazione (?) ce l'hanno fornita due delle quattro banche: le carte si smagnetizzano stando vicine... agli iPad.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vi proponiamo, malvolentieri, con amarezza, stizza e rabbia una serie di pillole "ingoiate" direttamente o quasi che fanno capire perchè l'Italia, e Vicenza è in Italia, sprofonda e farà fatica a riemergere. Cominciamo dal problema della carte aziendali che venivano sputate domenica dai Bancomat di 4 Istituti. La spiegazione (?) ce l'hanno fornita due delle quattro banche: le carte si smagnetizzano stando vicine... agli iPad.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pillole amare sull'Italia che sprofonda. E Vicenza è Italia
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 23:04 Vi proponiamo, malvolentieri, con amarezza, stizza e rabbia una serie di pillole "ingoiate" direttamente o quasi che fanno capire perchè l'Italia, e Vicenza è in Italia, sprofonda e farà fatica a riemergere. Cominciamo dal problema della carte aziendali che venivano sputate domenica dai Bancomat di 4 Istituti. La spiegazione (?) ce l'hanno fornita due delle quattro banche: le carte si smagnetizzano stando vicine... agli iPad.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vi proponiamo, malvolentieri, con amarezza, stizza e rabbia una serie di pillole "ingoiate" direttamente o quasi che fanno capire perchè l'Italia, e Vicenza è in Italia, sprofonda e farà fatica a riemergere. Cominciamo dal problema della carte aziendali che venivano sputate domenica dai Bancomat di 4 Istituti. La spiegazione (?) ce l'hanno fornita due delle quattro banche: le carte si smagnetizzano stando vicine... agli iPad.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    