Archivio per tag: BPVi

Categorie: Banche

Veneto Banca, capitale coperto solo all'1%. Pronto Atlante con partecipazione simile a BPVi

Martedi 21 Giugno 2016 alle 14:47
ArticleImage Veneto Banca: solo 1% soci per aumento. Atlante pronto a intervenire, quotazione ormai saltata
Alla vigilia del termine dell'offerta in opzione ai soci di Veneto Banca il book da un miliardo di euro dell'aumento di capitale risulta coperto all'1%, vale a dire un controvalore di circa 10 milioni di euro. E' quanto riferiscono all'Ansa fonti vicine all'operazione, dando ormai per scontati sia l'arrivo di Atlante con una partecipazione simile a quella detenuta nella Vicenza, nell'intorno del 99% sia l'addio alla quotazione in Borsa.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Assemblea di Confindustria Vicenza, Vescovi ad Atlante: "se userete la mannaia con le aziende venete, taglierete il ramo sui cui siete seduti"

Martedi 21 Giugno 2016 alle 10:10
ArticleImage Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Confindustria lancia l’allarme credito. S’intitola il «Settimo continente», l’assemblea di Confindustria Vicenza, riunita ieri per la prima volta nella Basilica palladiana di Vicenza. Titolo che rimanda a incertezze e opportunità dell’economia globale, fondamentali anche per un’industria proiettata sull’estero come sono quelle vicentina e veneta. Ma è chiaro che il tema vero, in controluce, resta la crisi della banca di casa, e dei «cugini» di Veneto Banca, che proprio di fronte alla Basilica ha una delle sue filiali di rappresentanza, voluta negli anni del confronto muscolare tra le due Popolari.

Continua a leggere

Consob fa scattare multe a banca e dirigenti BPVi, Codacons: chiusa stalla quando buoi sono già scappati...

Lunedi 20 Giugno 2016 alle 16:35
ArticleImage Riceviamo dal Presidente Codacons Carlo Rienzi e pubblichiamo

La Consob chiude la stalla quando i buoi sono oramai già scappati. Così il Codacons commenta la decisione della commissione, riportata da alcuni organi di stampa, di elevare sanzioni contro la Banca Popolare di Vicenza per le violazioni alla normativa europea Mifid. Finalmente la Consob si è svegliata, peccato però che il suo intervento sia tardivo e arrivi quando gli azionisti hanno già subito un pesante danno I ritardi delle autorità di vigilanza e, in alcuni casi, le vere e proprie omissioni, rappresentano un problema nel nostro paese che deve essere al più presto risolto, nell’interesse dei piccoli risparmiatori.

Continua a leggere

Il giudice di Venezia boccia i finanziamenti baciati della BPVi. E l'ineffabile foglio locale piange. Non di gioia per i vecchi soci tutelati ma per i piani intralciati dei nuovi "affaristi"

Domenica 19 Giugno 2016 alle 16:49
ArticleImage In merito alle cause intentate contro la validità dei finanziamenti concessi dalla Banca Popolare di Vicenza dei tempi di Gianni Zonin & c. ai clienti perchè a fronte di un "prestito" maggiore del richiesto comprassero a 62,50 euro azioni poi diventate carta straccia, registriamo l'intervento "diabolicamente perseverante" di un'altra carta, quella stampata vicentina, che "piange" la sentenza di un giudice di Venezia che dà ragione ai clienti, dopo aver supportato per anni gli inviti truffaldini a sottoscrivere fatti e diffusi dal Cda di cui faceva parte dal 2003 il rappresentante della sua proprietà, quel Giuseppe Zigliotto presidente di Confindustria ora indagato insieme al presidente di tutti i presidenti vicentini, Gianni Zonin.

Continua a leggere

Cento partecipanti alla manifestazione di Forza Nuova contro il degrado: in Stazione ricordano anche Antonio Bedin, suicida per il "crac" della BPVi

Sabato 18 Giugno 2016 alle 19:10
ArticleImage

Forza Nuova Vicenza

Erano previsti in una cinquantina i militanti e simpatizzanti di Forza Nuova a Vicenza, nella zona della stazione, adiacente a Campo Marzo, ed invece erano molti di più. Oltre un centinaio di militanti ma anche diversi cittadini, con l'adesione di altre associazioni dell'are tra cui il MIS,hanno scelto la zona della stazione per manifestare il proprio dissenso. "Avremmo potuto scegliere qualsiasi zona, dal Campiello, dove peraltro abbiamo già manifestato, alla qui adiacente Viale Milano, avremmo potuto andare al di fuori del campo nomadi.

Continua a leggere

BPVi: procura di Roma apre nuova indagine dopo esposto Codacons che invita soci a costituirsi parte offesa

Sabato 18 Giugno 2016 alle 16:08
ArticleImage

Codacons

Indagini su aumento di capitale e danno azionisti. Associazione invita soci BPVi a costituirsi parte offesa
La Procura della Repubblica di Roma, a seguito di esposto Codacons, ha aperto un nuovo fascicolo di indagine sul caso della Banca Popolare di Vicenza. Lo rende noto l'associazione dei consumatori, che aveva presentato un esposto alla magistratura chiedendo di indagare sulle gravi anomalie nella gestione della banca che, già nel corso dell'anno 2015, avevano comportato un significativo danno agli azionisti, e sul recente aumento di capitale. "Il Pm di Roma Bernadette Nicotra ha accolto la nostra richiesta e ha aperto una indagine, al momento contro ignoti, volta a fare luce sui fatti segnalati dalla nostra associazione" spiega il presidente Carlo Rienzi.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Il Fatto: Antonio, morire per la BPVi. E per un sistema da azzerare subito dopo che ha "sbancato la città", complici tutti i politici del ventennio di Gianni Zonin & c.

Venerdi 17 Giugno 2016 alle 02:09
ArticleImage

Non avremmo certo pensato di dover piangere un morto suicidato (leggi di seguito l'articolo de Il Fatto Quotidiano) nel giorno in cui arrivano le prime copie cartacee del nostro libro testimonianza "Vicenza. La città sbancata. Quello che dovevate sapere sulla Banca Popolare di Vicenza noi ve lo abbiamo detto. Da sempre" a differenza, noi lo urliamo, di certa carta stampata di Vicenza e di tutti quelli che ci scrivono, dai vertici all'ultimo dei collaboratori. Presso la redazione di VicenzaPiù in viale Milano 31, nelle edicole Fenagi di Vicenza, nelle migliori librerie e tramite Amazon noi distribuiremo il nostro libro piangendo. Ma, se una cosa così, il suicidio di Antonio Bedin, è terribilmente successa, i responsabili, anche questo urliamo a chi non vuol sentire, non sono solo Gianni Zonin, Giuseppe Zigliotto, Samuele Sorato, gli altri indagati, gli altri membri del loro Cda e i dirigenti complici nell'aver creato il dramma ma anche il Cda attuale che nulla o troppo poco ha fatto per attenuarlo.

Continua a leggere

BPVi: ci sarebbe scappato un morto. Don Torta: vi aiutiamo. VicenzaPiù: leggete "Vicenza. La città sbancata" perchè non succeda più

Venerdi 17 Giugno 2016 alle 00:10
ArticleImage Dopo il tragico evento del suicidio del pensionato vicentino a Montebello Vicentino, a causa sembra dei risparmi persi in Banca Popolare di Vicenza, il Coordinamento Don Enrico Torta gestito dai Soci BPVi, fra cui Professionisti di varia specializzazione, offre, senza nessuna quota d'iscrizione, assistenza gratuita a tutti i risparmiatori in difficoltà economiche. Basta inviare mail a [email protected] oppure telefonare ai volontari ai numeri 0415417117, Patrizio Miatello tel 3357431389, Walter Baseggio tel 3478550386, Gianfranco Muzio tel 3450994787, Alfredo Belluco tel 3396473870. Una drammatica situazione che sta emergendo sempre di più e sulla quale VicenzaPiù aveva lanciato da tempo dei warning prima del crack, raccolti ora insieme ai recenti avvenimenti sulla BPVi nel libro “Vicenza. La città sbancata”  la cui edizione cartacea del libro sarà disponibile da sabato 18 giugno. Perchè tutto questo non accada più.

 

Continua a leggere

Suicidio di un anziano sembra a causa di perdite BPVi, sabato sit-in silenzioso davanti alla banca

Giovedi 16 Giugno 2016 alle 15:47
ArticleImage Dopo i tragici avvenimenti di questi giorni sulla bomba della filiale di Brescia e la morte di un 67enne vicentino che sembra fosse da tempo molto malato e che si è suicidato oggi 16 giugno, secondo quanto sostiene il fratello, per le perdite economiche subite con BPVi, l'Associazione "Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza" organizzerà per sabato 18 giugno dalle ore 13:00 alle 13:30 di fronte alla sede di Banca Popolare di Vicenza in via Battaglione Framarin a Vicenza, un silenzioso sit-in per sensibilizzare le coscienze di tutti, Istituzioni e mass-media compresi: "consapevoli che in questi accadimenti la responsabilità è un po’ di tutti. Per chi non riesce a venire in via Btg Framarin, si rechi davanti alla più vicina filiare di Banca Popolare di Vicenza della propria città e faccia un pensiero alla situazione che stiamo vivendo".

Continua a leggere
Categorie: Banche

BPVi, tavolo aperto con vecchi soci, warrant in vista: a rischio i bilanci delle aziende con svalutazione delle azioni

Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 09:29
ArticleImage Atlante è il nuovo padrone della Popolare di Vicenza e si prepara a diventarlo di Veneto Banca, se è vero - come è emerso ieri - che al momento solo l'1% del miliardo di aumento risulta sottoscritto. Ma in mezzo ci sono i vecchi soci azzerati nel capitale, che - essendo anche gli attuali clienti - vanno in qualche modo tenuti in conto per evitare che prosegua (o acceleri) la migrazione verso altre banche, già emersa nei dati sulla raccolta. Per questo a Vicenza nelle settimane scorse si è aperto un tavolo che vede protagonisti un gruppo di vecchi soci e la banca, con la "benedizione" di Atlante: diversi gli incontri, ancora nei giorni scorsi. Al centro del confronto, l'ipotesi di aprire il capitale agli azionisti storici dell'istituto, marginalizzati sotto l'uno per cento dopo la sottoscrizione integrale dell'aumento da parte del fondo gestito dalla Quaestio di Alessandro Penati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network