Nasce una "nuova" Fondazione Roi per Ilvo Diamanti: "chiuse alcune vertenze, le altre non dipendono da noi". Valmarana: "perdita di 25 mln sulle azioni BPVi oltre incognita ex cinema Corso, ora statuto blindato"
Martedi 19 Giugno 2018 alle 22:09L'area ex Domenichelli sulla scena del teatrino comunale di Vicenza
Sabato 2 Giugno 2018 alle 13:29
Torna sulla scena del teatrino comunale, mentre sta scendendo il sipario sulla legislatura di Achille Variati, la vicenda dell'area ex Domenichelli. Da anni oggetto del gioco delle parti, al tempo di un paio di amministrazioni, tutte e due a conduzione Variati, che passava tra le mani pubbliche e private. La mano pubblica per farne, all'inizio almeno della prima, la nuova Bertoliana (racconto che meriterebbe un capoverso tutto per lui), la seconda per mettere in piedi un qualche cosa tra il residenziale e forse negozi o quanto mai poteva essere appetibile al mercato.
Continua a leggere
Basilica palladiana gratuita e mostre di Goldin a pagamento: la sinistra di Variati e Dalla Rosa fa pagare al pubblico e incassare al privato
Martedi 22 Maggio 2018 alle 11:23
Il Comune di Vicenza ha stabilito apposite tariffe per l'utilizzo di spazi di proprietà del Comune stesso, tra cui la Basilica Palladiana, come da tabella allegata in fondo. Un costo notevole per un qualsiasi privato che intenda organizzare un evento nel simbolo, insieme al Teatro Olimpico, della citta stessa. Il luogo vale il costo e diversi "privati" hanno utilizzato i vari spazi del salone della Basilica per eventi importanti della loro storia e della loro attività industriale e commerciale.
Continua a leggere
Jacopo Bulgarini d'Elci, il signore della (de)crescita
Lunedi 21 Maggio 2018 alle 09:41
Questo è il periodo delle esternazioni tramite una serie di interviste che i vari assessori della giunta uscente di Achille Variati rilasciano al Giornale di Vicenza. Evidentemente ognuno di loro non può far altro che esaltare la propria opera e, magari, sotto traccia, lamentarsi di qualche sconfitta o errore, ma senza esagerare. Questo è umano e quindi comprensibile, ma non è esattamente quello che ci si aspetta da un rendiconto finale di una gestione pluriennale che ha coinvolto, nelle scelte fatte dal singolo assessore o dalla giunta nel suo insieme, le sorti della città .
Continua a leggere
Le mostre alla Basilica Palladiana di Vicenza concessa gratuitamente da Variati & c.: cosa ne pensa la Corte dei Conti?
Domenica 20 Maggio 2018 alle 09:47
Una semplice domanda, non idelogica: chissà che ne pensa la Corte dei Conti dell'aver dato da parte del sindaco Achille Variati insieme con tutta la Giunta al signor Marco Goldin per mesi e mesi l'uso di una proprietà pubblica, la Basilica Palladiana, a titolo gratuito per svolgervi una sua attività privata, senza pagare alcunché al Comune? Certo che la sinistra vicentina ne ha fatta di strada, alla cinese, dove il pubblico serve a far "schei" al privato!
Continua a leggere
Vittorio Sgarbi intervistato da Saoncella e Rigoni: Bulgarini sconfitto perchè si è messo contro di me, la Basilica gratuita per Goldin è un esproprio
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 10:51
Veronica Rigoni (Consigliere comunale di Creazzo) e Francesco Saoncella (candidato al Consiglio comunale di Vicenza), hanno intervistato Vittorio Sgarbi a Venezia in occasione del suo compleanno (66 anni l'8 maggio). Nel video, cortesemente concessoci dagli intervistatori, è stata pubblicata la prima parte dell'intervista in cui si parla di Vicenza, del centrosinistra e dell'usufrutto gratuito della Basilica Palladiana a favore di Marco Goldin, che è un bravo organizzatore ma... E poi, dice Sgarbi, Jacopo Bulgarini d'Elci si è messo contro di me e ha... perso.
Continua a leggereGiornata contro l'omofobia a Vicenza, sabato 19 maggio torna l'abbraccio alla Basilica Palladiana
Lunedi 14 Maggio 2018 alle 13:46
Torna l'"abbraccio" alla Basilica Palladiana, in programma sabato 19 maggio alle 17, in piazza delle Erbe, in occasione della Giornata mondiale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia che si celebra il 17 maggio di ogni anno. L'iniziativa, giunta alla quinta edizione, con grande successo di partecipazione negli anni precedenti, consiste in un grande girotondo di persone, aperto a tutti, che abbraccerà simbolicamente la Basilica Palladiana, dove sono previsti altri momenti di incontro e di festa a partire dalle 15 fino a sera, per dimostrare che l'omo-bi-transfobia, e il bullismo, si superano con il contributo di tutte e tutti.
Continua a leggere
Variati entra a gamba tesa sul tema del Parco della Pace, Francesco Rucco: palese la continuità tra sé e Otello Dalla Rosa
Domenica 6 Maggio 2018 alle 14:12
Variati entra a gamba tesa sul tema del Parco della Pace, e palesa la continuità tra sé e Otello Dalla Rosa che sembra lo scolaretto che si prepara a raccoglierne il testimone.Premesso, scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco Candidato sindaco di Vicenza, che nessuno nel centrodestra ha mai detto che non si farà il Parco della Pace, che le idee che sono emerse non rappresentano la volontà di cementificare il polmone verde, ma, in senso costruttivo, pensiamo che il Parco della Pace possa essere un'occasione per migliorare il contenuto, non per cancellare il contenitore, rispondiamo al sindaco uscente, che ha avuto dieci anni per realizzare il parco e invece lascia a noi un progetto ed una gara in corso.
Continua a leggerePonte del 25 aprile, a Vicenza riaprono Basilica palladiana, terrazza e Musei. Percorso Pop, Palladio Olimpico Project, gratuito per residenti il 21 e 22 aprile
Venerdi 20 Aprile 2018 alle 16:19
Il ponte del 25 aprile si rivela ricco di sorprese all'insegna della cultura apartire dalla Basilica Palladiana, che martedì 24 aprile riapre dopo poco più di sei mesi di chiusura (per l'allestimento della grande mostra su Van Gogh). Fino al 30 aprile compreso il salone al primo piano con le logge e la terrazza saranno accessibili dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21. Dall'1 maggio al 2 settembre il monumento sarà aperto il martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24, il venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 17 all'una, il sabato dalle 10 all'una e la domenica dalle 10 alle 24.
Continua a leggereUna domanda impertinente al sindaco Achille Variati: la gratuità della Basilica per le mostre di Goldin comprende i costi energetici?
Giovedi 12 Aprile 2018 alle 09:48
Come è ben noto il signor Marco Goldin ha avuto la possibilità di effettuare ben quattro Mostre nel Salone della Basilica Palladiana. Risulta che lo spazio concesso sia senza oneri per l'imprenditore, che, visto i successi di visitatori, dovrebbe avere i conti in ordine con adeguato profitto. Nessun cittadino ha mai avuto la possibilità di vedere il contratto con le varie clausole tra l'amministrazione e il signor Goldin, che una vera trasparenza avrebbe consentito con la pubblicazione dell'accordo. Quindi non conoscendo le clausole per l'utilizzo della Basilica, viene da chiedersi: chi ha pagato le spese di luce, acqua e gas (riscaldamento) durante il periodo delle mostre?
Continua a leggere

