Una ragazza muore, altri feriti per ordigno davanti a scuola Morvillo-Falcone di Brindisi
Sabato 19 Maggio 2012 alle 10:50
Per il sindaco di Brindisi (fonte Ansa.it) troppe coincidenze porterebbero a pensare che sia di matrice mafiosa l'esplosione di due bombole del gas collegate su un muretto della scuola dedicata, ecco la prima "coincidenza", a Morvillo e Falcone. Per gli inquirenti l'obiettivo era tutta la scuola mentre al momento una è la ragazza uccisa e tra i vari altri studenti feriti uno rischia la vita (foto Ansa).Per maggiori informazioni clicca qui Continua a leggere
La bomba carta contro il circolo Prc a Torri? Zentile: "siamo presenti e diamo fastidio"
Domenica 22 Gennaio 2012 alle 18:31
Siamo ritornati con Guido Zentile, segretario del Circolo di Rifondazione "Carlo Giuliani", sull'episodio della bomba carta trovata il 13 gennaio mattina di fronte alla sede del circolo in Via dei Fanti 44, la cui bacheca era imbrattata di volantini di minaccia, per ascoltare le sue riflessioni a mente fredda. L'involucro bruciacchiato di stagnola era vuoto, probabilmente ed era bruciato subito.
Continua a leggere
Attentato al circolo di rifondazione comunista "Carlo Giuliani" a Torri di Quartesolo
Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 12:14
Prc FdS - non ci facciamo intimidire
Ore 07,30 Via dei Fanti 44, Torri di Quartesolo, il segretario del Circolo di Rifondazione "Carlo Giuliani" Guido Zentile e la compagna Rui, escono di casa sede anche del circolo, per andare al lavoro, e scoprono con sorpresa sul passo carraio, una bomba carta rudimentale a forma di pero e in carta stagnola. Esterrefatti e innervositi, vista la situazione, ispezionano la bacheca e si accorgono che vi sono appesi due volantini con il simbolo "dell'anticomunismo militante - Popolo della Libertà " e così anche nel muretto di recinzione e sparpagliati per terra.
Continua a leggereAlessandria d'Egitto: 21 morti per attentato alla messa di mezzanotte, forse opera di kamikaze
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 12:16
Ansa.it - Capodanno di sangue ad Alessandria d'Egitto, dove un'autobomba esplosa davanti ad una chiesa alla fine della messa di mezzanotte ha fatto 21 morti e 8 feriti. L'attentato (foto Ansa.it) è forse opera di un kamikaze. E' stato un duro colpo per la folta comunità cristiana d'Egitto, e una notte da dimenticare per i copti di Alessandria, bersaglio dell'esplosione all'uscita da una funzione religiosa per propiziare il nuovo anno.
Continua a leggere
Fallito attentato con spari a Maurizio Belpietro. Lettera di Zaia al direttore di Libero
Venerdi 1 Ottobre 2010 alle 11:45
Luca Zaia, Regione Veneto - "Il fallito attentato di questa notte costituisce una vicenda oscura e preoccupante, che testimonia di un pericoloso clima d'odio verso le idee e le persone che, come te, le esprimono e divulgano con coraggio e chiarezza". Inizia con queste parole una lettera inviata dal presidente della Regione del Veneto Luca Zaia al direttore di "Libero", Maurizio Belpietro.
Continua a leggere
Ginato: preccupante intimidazione a Dalla Via
Mercoledi 14 Luglio 2010 alle 00:26
Federico Ginato, Partito Democratico - "L'atto intimidatorio nei confronti del Sindaco di Schio Luigi Dalla Via deve destare la viva preoccupazione di tutti e non solo di una parte politica. E in particolare di chi ritiene, a cominciare dai partiti, che la vita di una comunità non possa e non debba essere fondata sull'intolleranza e la chiusura bensì sul dialogo ed il confronto."
Continua a leggere
Attentato Dalla Via:Variati solidale con sindaco
Martedi 13 Luglio 2010 alle 14:26
Achille Variati, Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza Achille Variati esprime solidarietà al collega Luigi Dalla Via, sindaco di Schio, oggetto l'altra notte di un attentato incendiario: "Esprimo piena solidarietà umana prima che politica al sindaco di Schio, Luigi Dalla Via, oggetto di un atto di intimidazione barbarico e inaccettabile,
Continua a leggereSchio, molotov vicino casa sindaco Dalla Via
Martedi 13 Luglio 2010 alle 14:23
Gruppo Partito Democratico Veneto - Berlato Sella: "atto infame. Ci vuole tolleranza zeroContro questi barbari".
"E' un atto infame e vigliacco, che va punito col massimo del rigore. Questi sono gli effetti del clima che viene creato ad arte da alcuni personaggi che non si possono definire politici, bensì irresponsabili fomentatori d'odio e di intolleranza. E' contro di loro che Schio deve avere tolleranza zero e non contro chi vive già da 30 anni nella nostra cittadina". Continua a leggere

