Archivio per tag: Associazione Tecnamb
	
	
Piano Rifiuti Speciali: Conte incontra Agr, soluzione ancora lontana
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 12:32 Associazione Gestori Rifiuti  - È atteso da oltre dieci anni, ma  il Piano Rifiuti Speciali della Regione Veneto è ancora lontano. Questo  l'esito della riunione indetta dall'assessore regionale all'Ambiente  Maurizio Conte affiancato dal dirigente dr. Luigi Masia, e tenuta con  l'Arpav, l'Associazione Gestori Rifiuti rappresentata dal presidente  avv. Salvo Renato Cerruto e dal vicepresidente ing. Antonio Casotto, e  l'Associazione Tecnamb (che riunisce sei ordini professionali tecnici,  tra cui ingegneri, chimici e biologi).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Associazione Gestori Rifiuti  - È atteso da oltre dieci anni, ma  il Piano Rifiuti Speciali della Regione Veneto è ancora lontano. Questo  l'esito della riunione indetta dall'assessore regionale all'Ambiente  Maurizio Conte affiancato dal dirigente dr. Luigi Masia, e tenuta con  l'Arpav, l'Associazione Gestori Rifiuti rappresentata dal presidente  avv. Salvo Renato Cerruto e dal vicepresidente ing. Antonio Casotto, e  l'Associazione Tecnamb (che riunisce sei ordini professionali tecnici,  tra cui ingegneri, chimici e biologi).			
			Continua a leggere
			Ambiente, Conte incontra ordini professionali su classificazione rifiuti Arpav
Lunedi 7 Marzo 2011 alle 18:24 Maurizio Conte, Regione Veneto  -  La questione della gestione della nuova classificazione dei rifiuti sollevata da parte degli ordini professionali ambientali ha trovato un punto di analisi e condivisione nei giorni scorsi, presso la Sede del Genio Civile di Padova, durante un incontro tra la Regione Veneto, nella persona dell'Assessore regionale all'Ambiente Maurizio Conte, i tecnici ARPAV e i dirigenti regionali, con il Presidente del Consiglio Nazionale dei Chimici Armando Zingales, l'Associazione Gestori dei Rifiuti, l'Associazione Tecnamb e la Federazione degli Ordini dei Chimici del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Maurizio Conte, Regione Veneto  -  La questione della gestione della nuova classificazione dei rifiuti sollevata da parte degli ordini professionali ambientali ha trovato un punto di analisi e condivisione nei giorni scorsi, presso la Sede del Genio Civile di Padova, durante un incontro tra la Regione Veneto, nella persona dell'Assessore regionale all'Ambiente Maurizio Conte, i tecnici ARPAV e i dirigenti regionali, con il Presidente del Consiglio Nazionale dei Chimici Armando Zingales, l'Associazione Gestori dei Rifiuti, l'Associazione Tecnamb e la Federazione degli Ordini dei Chimici del Veneto.			
			Continua a leggere
			Classificazione rifiuti, regna l'incertezza
Martedi 15 Febbraio 2011 alle 12:13 Associazione Gestori Rifiuti  -  Una nota dell'ARPAV crea scompiglio e preoccupazione. Coinvolto anche il Ministero dell'Ambiente.
				
			
			
			Associazione Gestori Rifiuti  -  Una nota dell'ARPAV crea scompiglio e preoccupazione. Coinvolto anche il Ministero dell'Ambiente.Una recente nota dell'ARPAV sta creando scompiglio e preoccupazione tra molti operatori economici. E come in un sistema di scatole cinesi l'Agenzia chiama in causa la Regione Veneto la quale, a sua volta, chiede lumi al Ministero. Questa la questione: alcuni rifiuti, ovvero i "rifiuti caratterizzati da pH estremi" (ad esempio ceneri o fanghi) che finora sono stati considerati come non pericolosi, tutto d'un tratto devono essere gestiti come pericolosi. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    