Lezioni su gay e sesso ai bambini, due richieste della Lega Nord in Veneto
Venerdi 4 Luglio 2014 alle 15:24
La Lega Nord del Veneto chiede alla Giunta regionale di istituire la “Festa della Famiglia naturaleâ€, per scongiurare il rischio "di destrutturare la famiglia tradizionale" la famiglia, cioè, fondata sull’unione fra uomo e donna. Ma nella mozione presentata dalla Lega c'è anche un'altra richiesta, riguardante l'educazione sessuale dei bambini.
Continua a leggere
Cappelleri Procuratore capo? Massimo Pecori: "Stupefacente, preferisco non commentare"
Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 11:56
Dopo aver letto le cronache odierne sulla carta stampata del "rientro" di Massimo Pecori in Giunta, abbiamo riascoltato la nostra registrazione video delle sue dichiarazioni, che, comunque, già ieri il nostro collaboratore aveva pubblicato integralmente e che aveva sintetizzato nel testo di "lancio". Poichè il peso delle parole pronunciate da Pecori Jr. in video sulla nomina da parte del Csm di Antonino Cappelleri come procuratore capo di Vicenza, invece che del padre Paolo Pecori, è rafforzato da quelle successive, di cui hanno riferito anche Il Corriere del Veneto e Il Giornale di Vicenza, trascriviamo e ricostruiamo di seguito completamente la registrazione e le frasi successive.
Continua a leggere
Morto di fuga
Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 19:56
L'ufficio stampa del comune di Vicenza questa mattina dirama uno scarno comunicato via sms nel quale spiega che durante la conferenza delle 11.15 in cui si presenterà la festa di San Silvestro organizzata dall'amministrazione, sarà presente Massimo Pecori, da poco richiamato in giunta. La scelta del primo cittadino Achille Variati, presente anch'egli, è chiara: sono di fatto venuti meno i motivi che avevano spinto il figlio Massimo a dimettersi per non compromettere, in termini di opportunità , la corsa del padre Paolo Pecori, attuale procuratore reggente, a procuratore capo effettivo: il tutto perché il Csm ha recentemente optato per Antonio Cappelleri quale numero uno di palazzo Negri.
Continua a leggere
Massimo Pecori rientra nella giunta Variati
Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 17:12
Comune di Vicenza - Massimo Pecori rientra nella giunta Variati mantenendo gli stessi incarichi lasciati prima della scelta di dimettersi dell'11 luglio scorso: affari legali ed istituzionali, al patrimonio, al turismo, ai servizi elettorali e demografici, al decentramento e alla partecipazione."All'origine della decisione di Pecori di lasciare la giunta non c'era nessun atto di sfiducia né alcun problema amministrativo nei rapporti tra me e l'assessore, o l'Udc o la giunta. Sì è trattata - continua il sindaco - di una scelta che avevo apprezzato perché di solidarietà verso suo padre e di opportunità . - precisa il sindaco Achille Variati.
Continua a leggereMassimo Pecori, assessore senza commenti
Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 16:38
Il sindaco Achille Variati durante una conferenza stampa convocata appena due ore prima del suo svolgimento ha ufficializzato oggi con "estrema velocità " (Morto di fuga) la ri-nomina di Massimo Pecori ad Assessore con "Delega agli affari legali ed istituzionali, al patrimonio, al turismo, ai servizi elettorali e demografici, al decentramento e alla partecipazione". Pecori, che rientra tra le file di Variati dopo poco più di cinque mesi, ha preferito, anche lui come Variati che ha lasciato ancor prima Sala degli Stucchi, esprimersi con soddisfazione per il suo reintegro in squadra e sulla nomina di Cappelleri con un secco no-comment (qui il video).
Continua a leggere
Dimissioni dell'assessore Massimo Pecori: "un beau geste che va sottolineato senza tema
Sabato 9 Luglio 2011 alle 16:32
Massimo Pecori, assessore agli affari legali al comune di Vicenza si è dimesso stamani. Le motivazioni sono state esplicitate dallo stesso Pecori, in quota all'Udc. Sulla ragioni profonde, gli eventuali restroscena nonché sul quadro politico che scaturisce da una novità del genere si potrà e si dovrà discutere. Rimane però una considerazione da fare. Nel qual caso non mi riferisco al Pecori avvocato, all'assessore ma al cittadino. Il presentare le dimissioni, in un Paese dove tutti sono appiccicati alla poltrona, è in sé un beau geste che va sottolineato senza tema e del quale va dato credito a Massimo Pecori proprio sul piano umano. Credo che di questo potranno dare atto sia gli avversari politici che i suoi compagni di partito nonché della maggioranza di centrosinistra che regge le sorti del capoluogo berico.
Continua a leggere
Pecori si dimette da assessore per corsa padre a procuratore capo. Variati: Nobile esempio
Sabato 9 Luglio 2011 alle 16:15
Jacopo Bulgarini d'Elci, Portavoce del sindaco di Vicenza - L'ass. Pecori si dimette per non penalizzare la corsa del padre a procuratore capo. Variati: "Nobile esempio di valori familiari e rispetto per le istituzioni"Questa mattina l'assessore agli affari legali, patrimonio, turismo e decentramento del comune di Vicenza, Massimo Pecori (qui sua intervista), con accanto a sè il sindaco Achille Variati (qui sua intervista), ha annunciato le proprie dimissioni, depositate ieri.
Continua a leggereAssessore Pecori si dimette "per non frenare opportunità carriera di mio padre in procura"
Sabato 9 Luglio 2011 alle 14:04
Massimo Pecori, assessore Udc con deleghe al legale, patrimonio, turismo, anagrafe e decentramento, ha comunicato oggi in una conferenza stampa convocata ieri sera di aver rassegnato "le dimissioni per motivi strettamente personali", decisione anomala, responsabile e ammirevole nell'attuale fase politica, insensibile all'etica, e di cui VicenzaPiù, che aveva sollevato il problema di incompatibilità tra il suo ruolo e quello del padre in Procura, dà convinto e dovuto atto a Massimo Pecori (qui la sua intervista e qui quella al sindaco, quindi quì un commento di Marco Milioni, estensore degli articoli su incompatibilità tra cui quello di VicenzaPiù apparso nel n. 206).
Continua a leggereSocialisti vicentini al fianco di Tosetto
Venerdi 4 Settembre 2009 alle 18:22Partito Socialista Vicentino, 4 settembre 2009
Il Partito Socialista vicentino esprime la propria fiducia e la propria solidarietà nei confronti dell'Assessore Tosetto e del suo operato. Solidarietà e fiducia a fronte degli attacchi forse non sempre in buona fede da parte di chi sembra voler ignorare il fatto che, per risolvere le emergenze createsi sotto altre amministrazioni e riportare le strade di Vicenza all'altezza di un capoluogo di provincia, l'insorgere di alcuni disagi sia fase imprescindibile e purtroppo necessaria.
E' certamente un fatto che mentre una parte della minoranza di palazzo Trissino riesce a dialogare costruttivamente con la Giunta Variati, un'altra parte, costretta a ricoprire tale posizione ancora per anni, non riesca ad interagire con i mass media se non intervenendo su tutto a prescindere da tutto.
Il Partito Socialista vicentino invece, sottolinea come il compagno Tosetto pur avendo l'onere di deleghe impegnative e nonostante si sia dovuto confrontare con la pesante eredità di degrado lasciata dalla precedente Giunta Comunale, stia egregiamente portando avanti il suo compito tenendo conto, nel pieno rispetto di quelli che devono essere i principi ispiratori dell'azione di ogni socialista, degli interessi della comunità e mettendo da parte gli interessi dei singoli o dei gruppi di pressione che tentano di influire sulle attività dell'Assessorato.
Il Partito Socialista vicentino infine ringrazia quei partiti che da sempre hanno sostenuto e sostengono in Consiglio Comunale il lavoro dell'Assessore socialista.
Luca Fantò
Luca Fantò
Segretario Provinciale Partito Socialista - PSE Vicenza
