Commissione Pfas, Manuel Brusco (M5S): "proficuo incontro con Gianpaolo Bottacin, assessore regionale all'ambiente"
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 19:03
Si è svolta oggi la prima riunione della Commissione conoscitiva sui Pfas istituita in seno al Consiglio regionale del Veneto ed insediatasi a fine agosto. Presidente della Commissione, il Consigliere Manuel Brusco (M5S), al cui fianco siedono il Vicepresidente Alberto Villanova (Zaia Presidente) ed il Consigliere segretario Alessandro Montagnoli (Lega Nord); completano la composizione della Commissione i Consiglieri Massimiliano Barison (Forza Italia), Sergio Berlato (Fratelli d'Italia-AN-MCR), Antonio Guadagnini (Siamo Veneto), Maurizio Conte (Veneto per l'Autonomia), Cristina Guarda (Alessandra Moretti Presidente) e Andrea Zanoni (Partito Democratico).
Continua a leggere
Tessera elettorale, Antonio Guadagnini di SiamoVeneto: la Regione ne crei una solo veneta
Mercoledi 30 Agosto 2017 alle 14:36
In merito all'uso dell'italica tessera elettorale, scrive nella nota che pubblichiamo Antonio Guadagnini, Consigliere Regionale di SiamoVeneto, credo che la polemica sia un tantino esagerata. Anzi, credo sia un bene ci venga impedito di usarla. Il fatto di non utilizzare questo documento prefettizio, che peraltro c'è solo dal 2000, non costituisce assolutamente un problema. Si tratta infatti di un'ulteriore conferma del fatto che il Veneto ha iniziato un cammino di disconnessione che lo porterà a celebrare la propria indipendenza dallo Stato italiano il prima possibile. Non abbiamo bisogno che siano le prefetture a certificare la correttezza del voto in Veneto, ci possiamo benissimo arrangiare da soli.
Continua a leggere
Degrado di Vicenza, venerdì 3 flash-mob di Siamo Veneto con il consigliere regionale Antonio Guadagnini
Martedi 1 Agosto 2017 alle 18:43
Il FiloÌ€ vicentino di Siamo Veneto, come scrive nella nota che pubblichiamo, intende denunciare la situazione, non piuÌ€ tollerabile, venutasi a creare nel nostro Comune. L'attuale amministrazione capitanata dal sindaco Achille Variati, sotto la regia del Governo italiano, sta politicamente svendendo la cittaÌ€ al malaffare e al degrado, travisando e infangando il principio etico e solidale dell'accoglienza. Vicenza eÌ€ diventata nei fatti il paradiso della criminalitaÌ€, dove persone disperate e senza alcun futuro si appropriano di intere aree della nostra cittaÌ€ un tempo fruite dal cittadino comune e che oggi sono diventate vere e proprie zone franche, alla merceÌ della criminalitaÌ€ organizzata.
Continua a leggereVeneto Banca di Consoli e BPVi di Zonin, Antonio Guadagnini: il diavolo e l'acqua santa, ma forse il contrario
Mercoledi 28 Giugno 2017 alle 18:48
"Ecco il fatto: alla fine del 2014 (per la precisione il 26 ottobre 2014, ndr) Veneto Banca passa l'AQR della Bce (che ne attesta la bontà dei crediti), il 24 giugno del 2017 sempre la Bce afferma che Veneto Banca è fallita". Cosa è successo nel frattempo, si chiede, dopo questa premessa fattuale, Antonio Guadagnini, consigliere di maggioranza della Regione Veneto con "Siamo Veneto" ma con uno spirito critico che non lo omologa con le decisioni a tavolino della Giunta Zaia. Lo dimostrano le sue prese di posizione contro le ultime vicende della Superstrada Pedemontana Veneta e il suo canto fuori dal coro dei poteri, locali e nazionali, sul disastro delle due ex Popolari Venete, ora entrambe finite in liquidazione coatta amministrativa
Continua a leggerePedemontana, Impregilo ricorre al Tar, Guadagnini: "Per uscirne servirà molta fortuna"
Mercoledi 21 Giugno 2017 alle 11:20
BPVi e Veneto Banca: basta prendersela con Vestager. Riccardo Rocca: Procura di Vicenza cerchi il miliardo che serve là dove è!
Domenica 21 Maggio 2017 alle 21:23
All'incontro a Roma del 21 febbraio scorso tra la delegazione di "Noi che credevamo nella BPVi" capeggiata da Luigi Ugone e il sottosegretario all'Economia e Finanze Pier Paolo Baretta, incontro a cui eravamo presenti (in esclusiva da... "infiltrati" sia pur noti e accettati), l'esponente del governo aveva anticipato con chiarezza il suo giudizio sul "mancato impegno dell'imprenditoria locale che pure è stata compartecipe dei motivi della crisi della ex Popolare" che ora ripete e precisa quando dice che "lo Stato è pronto a fare la sua parte, ma non basta" come si legge in questi gorni sulla stampa nazionale e, a seguire, su quella locale, che urla, insieme ai politici "insegui consensi" ex post, al "complotto" anti Veneto e contro le due ex Popolari venete.
Continua a leggere
La lettera denuncia del consigliere regionale Antonio Guadagnini: Veneto Banca aveva l'influenza, BPVI era messa peggio, ma con la "cura" subita, oggi hanno la polmonite acuta
Sabato 20 Maggio 2017 alle 00:01Il consigliere regionale Antonio Guadagnini ha già letto in Consiglio regionale una coraggiosa lettera denuncia sulle diversità delle situazioni delle due ex Popolari venete da lui ricostruite e sulla disparità dei trattamenti da lui rilevati per Veneto Banca rispetto alla Banca Popolare di Vicenza, entrambe ora ridotte come sono a causa, scrive il Consigliere regionale, di questi comportamenti e della "colpevole indifferenza da parte di autorità , CDA e manager verso il principio cardine che tiene in piedi ogni azienda, gli istituti di credito sopra ogni altro: la fiducia". Guadagnini ha letto il suo documento tra una preoccupante indifferenza generale documentata dal video qui riproposto e ha provato anche a diffonderlo tramite una serie di media, pochi dei quali, e non sempre nella versione integrale di seguito riportata, hanno accettato oggi di renderla nota. Ogni commento appare superfluo su auanto apepna detto, molto utile su quanto leggerete qui, liberamente.
Continua a leggereSiamoVeneto: "Sogniamo Veneto indipendente"
Martedi 9 Maggio 2017 alle 17:08
Antonio Guadagnini Consigliere Regionale di SiamoVeneto scrive: Sono passati 20 anni da quel 9 maggio 1997. Quella mattina un gruppo di uomini spinti da una "fede politica" incrollabile ha deciso di sacrificare quanto avevano di più importante per tutti noi. Era infatti giunto il momento di inviare un segnale forte, uno scossone che permettesse alla società veneta se non di risvegliarsi quanto meno di porsi delle domande. Delle domande sulla nostra condizione di Popolo e più di qualcuno da quel momento le domande ha iniziato a porsele. Quell'azione balzata sulle prime pagine di tv e giornali di mezzo mondo, etichettata subito come terroristica e rivelatasi solo dopo anni di processi come in realtà ben lontana dall'essere stata ideata per fare del male a qualcuno, ha permesso a molti veneti di interrogarsi sulla loro identità , sul loro ruolo storico e politico attuale e sulla direzione da prendere per il loro futuro.
Continua a leggere
E delle BCC vogliamo parlare? Dopo la crisi BPVi che ha "collassato" anche Veneto Banca Antonio Guadagnini denuncia: il disegno del "sistema" e di Bankitalia è svuotare il Veneto
Domenica 7 Maggio 2017 alle 11:39
Il Parlamento ha fatto una legge per riordinare il settore delle Banche di credito cooperativo vendendola come una cosa necessaria per il settore. Il mantra è che ci sono troppe banche in Italia e che quindi bisogna ridurne il numero, aumentandone le dimensioni. Cominciamo dicendo che negli USA le banche di piccole dimensioni (Community bank e Credit unions) sono molto più diffuse che in Italia e non mi pare che il sistema bancario americano soffra particolarmente. Aggiungiamo che è fin troppo semplice dimostrare che nel belpaese ci sono banche piccole che funzionano benissimo e banche grandi che vanno malissimo: tra le altre, Montepaschi, Popolare di Milano, la stessa Unicredit, non è che abbiano fatto faville in questi anni. La realtà è che con questa riforma si voleva accentrare tutto il potere a Roma (tanto per cambiare).
Continua a leggere
Regione Veneto, Antonio Guadagnini: "C'è una regia dietro i casi Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, i giornali non lo dicono". Ma non solo loro...
Giovedi 4 Maggio 2017 alle 12:20Â
"Il tracollo delle due banche non è dovuto solo alle decisioni sbagliate del Cda della Banca Popolare di Vicenza, che pure ha fatto disastri, ma anche ad una regia più alta che non ha fatto nulla per evitarlo, i fatti parlano chiaro". Inizia così il lungo e duro intervento del consigliere regionale Antonio Guadagnini (Siamo Veneto) davanti all'assemblea riunitasi l'altra sera a palazzo Balbi. Un intervento-lettera che, secondo alcune indiscrezioni, il consigliere non sarebbe riuscito a far pubblicare da alcuni giornale, nemmeno pagando.Â
Continua a leggere
