Archivio per tag: Annamaria Cordova
Categorie: Associazioni
Questa mattina, 15 settembre, Annamaria Cordova assessore alla partecipazione, Cristina Balbi assessore alla cura urbana e Lorenza Rizzini consigliere comunale, hanno effettuato un sopralluogo al nuovo Centro dei Ferrovieri, che sarà presentato ufficialmente sabato e domenica prossima alla presenza di Achille Variati sindaco di Vicenza. All'interno dei locali completamente ristrutturati sono stati ricavati nuovi spazi per diverse attività socio ricreative: attività d'intrattenimento, laboratori tematici, incontri culturali, corsi dopo scuola, prestito di libri in collaborazione con la Biblioteca Bertoliana, l'utilizzo di tre postazioni internet e via dicendo.
Continua a leggere
Sopralluogo nuovo Centro dei Ferrovieri, soddisfazione dell'amministrazione comunale
Giovedi 15 Settembre 2016 alle 12:49
Categorie: Associazioni
Votazione per il bilancio partecipativo, su VicenzaPiùTv il racconto dei vincitori e l'annuncio dell'assessore Cordova
Martedi 19 Luglio 2016 alle 21:28Dopo aver raccontato titolando "Votazione per il bilancio partecipativo, con 789 voti vince "Noi ci mettiamo in gioco" nel quartiere di Laghetto. Annamaria Cordova: "stare a casa e lamentarsi è facile" l'annuncio dei primi tre progetti classificati, VicenzaPiùTv vi propone l'intervista a Cristiano Bassi, segretario del Circo Noi di Laghetto e rappresentante del gruppo di cittadini vincitore che spiega il progetto e l'esperienza vissuta in questi mesi; poi la presentazione integrale dell'assessore Cordova in Sala degli Stucchi a Palazzo Trissino con l'esito della votazione per il bilancio partecipativo.Â
Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti
Votazione per il bilancio partecipativo, con 789 voti vince "Noi ci mettiamo in gioco" nel quartiere di Laghetto. Annamaria Cordova: "stare a casa e lamentarsi è facile"
Martedi 19 Luglio 2016 alle 13:41
In Sala Stucchi a Palazzo Trissino è stato reso noto l'esito della votazione per il bilancio partecipativo: davanti a una sala piena di cittadini in rappresentanza dei proponenti dei progetti, i risultati sono stati tenuti top secret fino all'ultimo con la presentazione che è iniziata in notevole ritardo, forse per creare la suspance da programmi televisivi (a breve VicenzaPiùTv proporrà la conferenza integrale e l'intervista in rappresentanza dei vincitori a Cristiano Bassi, segretario del Circolo Noi di Laghetto). O un'attesa per il conteggio dei voti come consuetudine per le elezioni in Italia...
Continua a leggere
Bilancio partecipativo, 43 progetti presentati dai cittadini
Martedi 21 Giugno 2016 alle 16:10
Categorie: trasporti
"C'era una volta..." 4° concorso di eleganza. Auto e moda d'altri tempi si terrà  in piazza delle Erbe il 15 maggio 2016. L'evento organizzato da Astego motori d'epoca ha avuto la collaborazione dell'assessorato alla partecipazione, di "Le Botteghe di piazza delle Erbe", della Fondazione e Museo Targa Florio e il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Malo. Presenti alla conferenza stampa l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova; per Astego motori d’epoca il presidente Valter Greggio, il vice presidente Umberto Bianconi e Roberta Grigolato; la presidente dell'associazione "Botteghe di piazza delle Erbe" Alessandra De Vecchi; per il comitato organizzatore Antonio Santagiuliana, Valter Casarotto de “I Casarottoâ€; per il Comune di Malo il sindaco Paola Lain e l'assessore allo sport Moreno Marsetti.
Continua a leggere
"C'era una volta..." concorso di eleganza di auto e moda d'altri tempi che animerà piazza delle Erbe
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 12:34
Categorie: Eventi
E' in corso in Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino la conferenza stampa per presentare gli eventi in programma a Campo Marzo nei mesi di maggio, giugno e luglio. Sono presenti il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, il consigliere comunale delegato alla promozione e allo sviluppo dell'area di Campo Marzo Stefano Dal Pra Caputo, gli assessori alla partecipazione Annamaria Cordova, alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti, il consigliere delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai. L'amministrazione ha deciso di stanziare 12 mila euro così da poter garantire circa venti appuntamenti che spazieranno da eventi ludici a sportivi, musicali, culinari...
Continua a leggere
Tanti eventi a Campo Marzo, Zanon del bar Smeraldo: siamo aperti da 25 anni, il "degrado" è gonfiato dai media
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 12:42
Categorie: Enogastronomia
Comune di Vicenza
Dopo il riscontro positivo ottenuto lo scorso anno, con l'arrivo della bella stagione riapre il chiosco al Parco Fornaci che offrirà ai frequentanti del parco e agli abitanti della zona la possibilità di sorseggiare una bibita o gustare sfiziosi spuntini all'ombra nel parco con la possibilità di ascoltare buona musica e partecipare ad eventi vari. Si è deciso di ripetere l'esperienza per il secondo anno consecutivo rinnovando la concessione ai precedenti gestori, Giulia Perotto, Matteo Sandon e Bosic Marijana, titolari del Saltatempo Cafè di corso S. Felice e Fortunato, che si erano aggiudicati il bando del 2015 promosso dagli assessorati alla partecipazione e alla semplificazione. Continua a leggere
Il 24 aprile alle 16 riapre il chiosco a Parco Fornaci
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 15:06
Dopo il riscontro positivo ottenuto lo scorso anno, con l'arrivo della bella stagione riapre il chiosco al Parco Fornaci che offrirà ai frequentanti del parco e agli abitanti della zona la possibilità di sorseggiare una bibita o gustare sfiziosi spuntini all'ombra nel parco con la possibilità di ascoltare buona musica e partecipare ad eventi vari. Si è deciso di ripetere l'esperienza per il secondo anno consecutivo rinnovando la concessione ai precedenti gestori, Giulia Perotto, Matteo Sandon e Bosic Marijana, titolari del Saltatempo Cafè di corso S. Felice e Fortunato, che si erano aggiudicati il bando del 2015 promosso dagli assessorati alla partecipazione e alla semplificazione. Continua a leggere
Bilancio partecipativo, sette incontri nei quartieri. Cordova: fate sentire la vostra voce
Lunedi 11 Aprile 2016 alle 15:08
Ex Biblioteca dei Ferrovieri sgomberata da tre ragazzi originari del Gambia
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 14:34
Nuovi progetti dei cittadini per la città: voteranno i residenti di Vicenza
Martedi 8 Marzo 2016 alle 14:18
Il Comune di Vicenza ha fissato i criteri dei progetti del bilancio partecipativo per nuove idee progettuali nei quartieri, o che riguardano tutta la città , presentate dai cittadini. Le idee da presentare entro il 15 giugno 2016 saranno messe al voto e ciascun residente a Vicenza avrà a disposizione due voti da esprimere o tramite il sito del Comune o nelle ex circoscrizioni entro il 15 luglio 2016. Vinceranno quelle che avranno avuto più voti e non ci sarà quorum da raggiungere.Â