Archivio per tag: Andrea Santini
	
	
Andrea Santini e Francesca Sarah Toich al Tokyo Experimental Festival
Lunedi 16 Settembre 2013 alle 11:32 UBIKteatro - L'artista multimediale Andrea Santini e l'attrice Francesca Sarah Toich di UBIKteatro saranno protagonisti del prestigioso Tokyo Experimental Festival dal 28 Settembre al 20 Ottobre 2013. L'importante  rassegna, giunta all'ottava edizione, si tiene al Tokyo Wonder Site  (TWS) nel quartiere di Shibuya, centro culturale della capitale  giapponese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			UBIKteatro - L'artista multimediale Andrea Santini e l'attrice Francesca Sarah Toich di UBIKteatro saranno protagonisti del prestigioso Tokyo Experimental Festival dal 28 Settembre al 20 Ottobre 2013. L'importante  rassegna, giunta all'ottava edizione, si tiene al Tokyo Wonder Site  (TWS) nel quartiere di Shibuya, centro culturale della capitale  giapponese.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Teatro, Libri				
			
			
			
							
				 Ubik Teatro  -  La  Royal Musical Association pubblica la ricerca del vicentino Andrea  Santini su Luigi Nono. Nel numero annuale 137, edito a maggio, della  rivista della seconda società di musicologia più antica del mondo,  stampata per la prima volta nel 1874 in Inghilterra, compare l'articolo  "Multiplicity - Fragmentation - Simultaneity: Sound-Space as a Conveyor  of Meaning, and Theatrical Roots in Luigi Nono's Early Spatial Practice  del ricercatore 34enne che da anni studia e insegna musica, suono e  relative tecnologie presso varie università e istituti italiani, inglesi  e sloveni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ubik Teatro  -  La  Royal Musical Association pubblica la ricerca del vicentino Andrea  Santini su Luigi Nono. Nel numero annuale 137, edito a maggio, della  rivista della seconda società di musicologia più antica del mondo,  stampata per la prima volta nel 1874 in Inghilterra, compare l'articolo  "Multiplicity - Fragmentation - Simultaneity: Sound-Space as a Conveyor  of Meaning, and Theatrical Roots in Luigi Nono's Early Spatial Practice  del ricercatore 34enne che da anni studia e insegna musica, suono e  relative tecnologie presso varie università e istituti italiani, inglesi  e sloveni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il Journal of the Royal Musical Association pubblica il vicentino Santini
Domenica 17 Giugno 2012 alle 18:07 Ubik Teatro  -  La  Royal Musical Association pubblica la ricerca del vicentino Andrea  Santini su Luigi Nono. Nel numero annuale 137, edito a maggio, della  rivista della seconda società di musicologia più antica del mondo,  stampata per la prima volta nel 1874 in Inghilterra, compare l'articolo  "Multiplicity - Fragmentation - Simultaneity: Sound-Space as a Conveyor  of Meaning, and Theatrical Roots in Luigi Nono's Early Spatial Practice  del ricercatore 34enne che da anni studia e insegna musica, suono e  relative tecnologie presso varie università e istituti italiani, inglesi  e sloveni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ubik Teatro  -  La  Royal Musical Association pubblica la ricerca del vicentino Andrea  Santini su Luigi Nono. Nel numero annuale 137, edito a maggio, della  rivista della seconda società di musicologia più antica del mondo,  stampata per la prima volta nel 1874 in Inghilterra, compare l'articolo  "Multiplicity - Fragmentation - Simultaneity: Sound-Space as a Conveyor  of Meaning, and Theatrical Roots in Luigi Nono's Early Spatial Practice  del ricercatore 34enne che da anni studia e insegna musica, suono e  relative tecnologie presso varie università e istituti italiani, inglesi  e sloveni.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi, Musica				
			
			
			
							
				 Venezia, Toolkit Festival   -  L'installazione interattiva OSCILLA, Modern Rituals di Andrea Santini al Toolkit Festival di Venezia.
				
			
			
			Venezia, Toolkit Festival   -  L'installazione interattiva OSCILLA, Modern Rituals di Andrea Santini al Toolkit Festival di Venezia.
I "quadri sonori" dell'artista vicentino per Ubik Teatro alla rassegna dedicata all'arte interattiva. Dal 3 al 5 maggio 2012 l'installazione audiovideo interattiva OSCILLA, Modern Rituals dell'artista vicentino Andrea Santini, prodotta da Ubik Teatro con la partnership tecnica di Philips, sarà al Toolkit Festival di Venezia. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Andrea Santini, un vicentino al Toolkit Festival
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 10:51 Venezia, Toolkit Festival   -  L'installazione interattiva OSCILLA, Modern Rituals di Andrea Santini al Toolkit Festival di Venezia.
				
			
			
			Venezia, Toolkit Festival   -  L'installazione interattiva OSCILLA, Modern Rituals di Andrea Santini al Toolkit Festival di Venezia.I "quadri sonori" dell'artista vicentino per Ubik Teatro alla rassegna dedicata all'arte interattiva. Dal 3 al 5 maggio 2012 l'installazione audiovideo interattiva OSCILLA, Modern Rituals dell'artista vicentino Andrea Santini, prodotta da Ubik Teatro con la partnership tecnica di Philips, sarà al Toolkit Festival di Venezia. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Arte				
			
			
			
							
				 Ubik Teatro  -  L'installazione sonora interattiva dell'artista vicentino protagonista per tre giorni all'evento internazionale dedicato a media, comunicazione e nuove tecnologie Dal 27 al 29 settembre 2011 l'installazione sonora interattiva OSCILLA dell'artista vicentino Andrea Santini, prodotta da Ubik Teatro con la partnership tecnica della Philips, sarà protagonista alla quarta edizione del "NEM Summit - Implementing Future Media Internet" al Politecnico di Torino, convention internazionale realizzata con il supporto della Comunità Europea e della Regione Piemonte e dedicata alle novità nel campo dei media, comunicazione e IT. L'installazione OSCILLA è stata selezionata per il contest artistico cui sono stati invitati a partecipare 16 artisti con altrettante opere.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ubik Teatro  -  L'installazione sonora interattiva dell'artista vicentino protagonista per tre giorni all'evento internazionale dedicato a media, comunicazione e nuove tecnologie Dal 27 al 29 settembre 2011 l'installazione sonora interattiva OSCILLA dell'artista vicentino Andrea Santini, prodotta da Ubik Teatro con la partnership tecnica della Philips, sarà protagonista alla quarta edizione del "NEM Summit - Implementing Future Media Internet" al Politecnico di Torino, convention internazionale realizzata con il supporto della Comunità Europea e della Regione Piemonte e dedicata alle novità nel campo dei media, comunicazione e IT. L'installazione OSCILLA è stata selezionata per il contest artistico cui sono stati invitati a partecipare 16 artisti con altrettante opere.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
OSCILLA del vicentino Andrea Santini al NEM Summit di Torino
Domenica 25 Settembre 2011 alle 14:51 Ubik Teatro  -  L'installazione sonora interattiva dell'artista vicentino protagonista per tre giorni all'evento internazionale dedicato a media, comunicazione e nuove tecnologie Dal 27 al 29 settembre 2011 l'installazione sonora interattiva OSCILLA dell'artista vicentino Andrea Santini, prodotta da Ubik Teatro con la partnership tecnica della Philips, sarà protagonista alla quarta edizione del "NEM Summit - Implementing Future Media Internet" al Politecnico di Torino, convention internazionale realizzata con il supporto della Comunità Europea e della Regione Piemonte e dedicata alle novità nel campo dei media, comunicazione e IT. L'installazione OSCILLA è stata selezionata per il contest artistico cui sono stati invitati a partecipare 16 artisti con altrettante opere.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ubik Teatro  -  L'installazione sonora interattiva dell'artista vicentino protagonista per tre giorni all'evento internazionale dedicato a media, comunicazione e nuove tecnologie Dal 27 al 29 settembre 2011 l'installazione sonora interattiva OSCILLA dell'artista vicentino Andrea Santini, prodotta da Ubik Teatro con la partnership tecnica della Philips, sarà protagonista alla quarta edizione del "NEM Summit - Implementing Future Media Internet" al Politecnico di Torino, convention internazionale realizzata con il supporto della Comunità Europea e della Regione Piemonte e dedicata alle novità nel campo dei media, comunicazione e IT. L'installazione OSCILLA è stata selezionata per il contest artistico cui sono stati invitati a partecipare 16 artisti con altrettante opere.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    