Filippi: interrogazione su tempestività allarme comunale
Domenica 14 Novembre 2010 alle 12:29
Alberto Filippi, Lega Nord - L'alluvione che ha colpito la città di Vicenza lo scorso primo novembre 2010 ha avuto certamente i caratteri dell'eccezionalità : la quantità di pioggia caduta in poche ore, il vento di scirocco che ha impedito il normale defluire delle acque dei fiumi, l'innalzamento delle temperature che ha portato allo scioglimento delle nevi già cadute fin oltre i duemila metri di quota. Tutto questo ha riversato sulla pianura Veneta e Vicentina una ondata di piena che nessuno avrebbe potuto contenere.
Continua a leggereLeo Club: una giornata da volontari, cronaca di un alluvione
Domenica 14 Novembre 2010 alle 12:22
Leo Club - Si è trattato di qualcosa di tragico e totalmente inaspettato, l'alluvione che lunedì primo novembre ha colpito Vicenza, devastando tutto ciò che trovava sul suo percorso e lasciando tracce sgradevoli, fango e detriti, anche dopo che la grande onda si acqua marroncina si è ritirata. Molti aspetti negativi, in questa catastrofe, che ci ha dato però l'occasione di apprezzare l'opera dei molti volontari, di tutte le età , che sono accorsi in aiuto della Protezione Civile e di coloro che, all'improvviso, hanno perso moltissimo. Tra di loro, c'eravamo anche noi Leo.
Continua a leggereCsv: quanto più mi sferza il vento tanto più affondo le mie radici
Domenica 14 Novembre 2010 alle 11:58
Sono come la pianta che cresce sulla nuda roccia: quanto più mi sferza il vento tanto più affondo le mie radici. - Proverbio Indiano -
Cari Volontari, l'immagine evocata da questo proverbio indiano mi fa pensare alla forza della nostra gente vicentina: il coraggio e la determinazione hanno avuto il sopravvento sulla devastazione che ha colpito le case, le attività e le nostre comunità . Continua a leggere
Di Pietro su maggioranza a Vicenza e su concia. Sgreva su Lega per sgravi fiscali post alluvione
Sabato 13 Novembre 2010 alle 21:59
L'onorevole Antonio Di Pietro ci ha rilasciato un'intervista dopo l'incontro con Variati in Comune.
Nella prima parte si è occupato dell'alluvione a Vicenza, qui dà conto della posizione dell'Idv nella maggioranza locale ("ora è importante pensarea Vicenza") e dello scandalo dell'evasione nell'area della concia e non solo. Insieme a lui parla il consigliere comunale Silvano Sgreva su Lega e post alluvione.
Continua a leggereVariati riceve Di Pietro e la delegazione dell'IdV per il dopo alluvione
Sabato 13 Novembre 2010 alle 21:05
Achille Variati, sindaco di Vicenza, ha illustrato oggi a Palazzo Trissino al leader dell'Italia dei Valori, accompagnato dall'on. Donadi e dai dirigenti regionali, provinciali e cittadini del partito, tra cui il consigliere comunale Silvano Sgreva, quanto ha fatto Vicenza e di cosa ora ha bisogno.
Guarda qui il video
L'onorevole Antonio Di Pietro, leader di Italia dei Valori, assicura il suo impegno a Vicenza
Sabato 13 Novembre 2010 alle 19:30
Oggi a Vicenza, al termine della visita al Sindaco Achille Variati a Palazzo Trissino, Antonio Di Pietro (guarda qui il video) all'impegno a prodigarsi per la città aggiunge: "Volevano inserire il blocco dei tributi per il Veneto già nella finanziaria passata ieri in Commissione, ma la Lega non ha voluto anche se in futuro penso lo farà . Non è l'ora delle beghe politiche e di mettere il cappello sui proovvedimenti da prendere. Se riproporranno anche a nome loro l'emendamento già pronto noi lo voteremo per il bene di Vicenza e del Veneto". Con Di Pietro c'erano Massimo Donadi e i dirigenti, regionali, provinciali e cittadini di Idv, tra cui il consigliere comunale Silvano Sgreva.
Continua a leggereSms solidarietà 45501: appello di Zaia ai media
Sabato 13 Novembre 2010 alle 12:32
Luca Zaia, Regione veneto - Diffondete e continuate a diffondere il 45501 per gli alluvionati del Veneto.
"Inviate un sms al 45501, due euro di solidarietà concreta per gli alluvionati del Veneto. Diffondete e continuate a diffondere questo numero". E' l'appello a tutti i media nazionali e locali, quotidiani, periodici, radio e televisivi, lanciato da Luca Zaia, Commissario per l'Emergenza Alluvione in Veneto e presidente della Regione (nella foto VicenzaPiù lo striscione 'orgoglioso' de Il Molinetto, zona Parco Querini Ponte Pusterla).
Continua a leggereRaccolta fondi per imprese alluvionate: Confartigianato, aperto conto corrente
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 23:33
L'Assessore Paolo Pellizzari: "Ora rinforziamo il territorio"
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 23:09
Provincia di Vicenza - Dopo la ricostruzione, la messa in sicurezza per il futuro.
L'Assessore Provinciale alle Risorse Idriche Paolo Pellizzari pensa al dopo emergenza e a come rinforzare il territorio vicentino, per questo, con il gruppo di assessori e consiglieri ex Forza Italia della Provincia di Vicenza, ha voluto oggi confrontarsi con l'on. Antonio Tajani, a margine dell'incontro organizzato dal Vicepresidente della Commissione Europea con i rappresentanti del territorio veneto e vicentino colpiti dall'alluvione.
Alluvione, numeri utili
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 20:59
Comune di Vicenza - Per emergenze emergenza: 0444545311
Per servizi specifici ed urgenti relativi al ritiro di rifiuti ingombranti alluvionati: 0444 394012 (Aim)
Espurgo o liberazione dall'acqua di abitazioni o scantinati alluvionati: 115 (Vigili del Fuoco)
Espurgo di caditoie stradali 0444394911 (Acque Vicentine)
Guasto contatore luce-acqua-gas 0444394911-800394888 (Aim)
Pronto intervento gas: 800904422
Dubbi su staticità /agibilità edifici: 115 (Vigili del Fuoco)