Archivio per tag: Alcolici
	
	
			
							
					Categorie: Sicurezza				
			
			
			
							
				 Non sono ammessi i botti nella notte di Capodanno a Vicenza. Stando agli articoli 61 e 72 ter, il Sindaco Achille Variati ricorda che in spazi pubblici o aperti al pubblico è vietato scoppiare mortaretti o fuochi d'artificio. Ordinanza che riguarda tutto il territorio comunale, ma il Sindaco invita i cittadini "a non praticare questa usanza pericolosa e dannosa" per bambini e animali in luoghi privati come i giardini delle case.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non sono ammessi i botti nella notte di Capodanno a Vicenza. Stando agli articoli 61 e 72 ter, il Sindaco Achille Variati ricorda che in spazi pubblici o aperti al pubblico è vietato scoppiare mortaretti o fuochi d'artificio. Ordinanza che riguarda tutto il territorio comunale, ma il Sindaco invita i cittadini "a non praticare questa usanza pericolosa e dannosa" per bambini e animali in luoghi privati come i giardini delle case.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Variati: "Vietati i botti di Capodanno a Vicenza"
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 14:23 Non sono ammessi i botti nella notte di Capodanno a Vicenza. Stando agli articoli 61 e 72 ter, il Sindaco Achille Variati ricorda che in spazi pubblici o aperti al pubblico è vietato scoppiare mortaretti o fuochi d'artificio. Ordinanza che riguarda tutto il territorio comunale, ma il Sindaco invita i cittadini "a non praticare questa usanza pericolosa e dannosa" per bambini e animali in luoghi privati come i giardini delle case.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non sono ammessi i botti nella notte di Capodanno a Vicenza. Stando agli articoli 61 e 72 ter, il Sindaco Achille Variati ricorda che in spazi pubblici o aperti al pubblico è vietato scoppiare mortaretti o fuochi d'artificio. Ordinanza che riguarda tutto il territorio comunale, ma il Sindaco invita i cittadini "a non praticare questa usanza pericolosa e dannosa" per bambini e animali in luoghi privati come i giardini delle case.			
			Continua a leggere
			Prezzi a dicembre 2014 a Vicenza: salgono frutta, alcolici, birre e prodotti per animali
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 11:50 Un’anticipazione dell’Ufficio Statistica del Comune di Vicenza con i dati provvisori della rilevazione dei prezzi al consumo di dicembre 2014 segnala un aumento consistente nella frutta (+2.8% rispetto all’anno precedente), oltre a un forte aumento tendenziale degli alcolici (+4.1%) e delle birre (+4.3%). Rispetto a un anno fa anche i prezzi dei prodotti per animali domestici sono aumentati del +6.1%.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Un’anticipazione dell’Ufficio Statistica del Comune di Vicenza con i dati provvisori della rilevazione dei prezzi al consumo di dicembre 2014 segnala un aumento consistente nella frutta (+2.8% rispetto all’anno precedente), oltre a un forte aumento tendenziale degli alcolici (+4.1%) e delle birre (+4.3%). Rispetto a un anno fa anche i prezzi dei prodotti per animali domestici sono aumentati del +6.1%.  			
			Continua a leggere
			"Meno alcol, più gusto" c'è tempo fino al 20 febbraio per aderire. I dati del 2013
Giovedi 30 Gennaio 2014 alle 21:14 Meno alcol, più gusto - Comuni, enti, associazioni, scuole, dirigenti scolastici e comitati genitori avranno tempo ancora fino al 20 febbraio prossimo per aderire all’edizione 2014 di ‘Meno alcol, più gusto’, la Campagna di prevenzione dell’Ulss 6 di Vicenza che da ben 12 anni diffonde tra i giovani e meno giovani un messaggio di moderazione e maggior consapevolezza nel consumo di alcolici, promuovendo la socialità e il divertimento attraverso stili di consumo sani e alternativi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Meno alcol, più gusto - Comuni, enti, associazioni, scuole, dirigenti scolastici e comitati genitori avranno tempo ancora fino al 20 febbraio prossimo per aderire all’edizione 2014 di ‘Meno alcol, più gusto’, la Campagna di prevenzione dell’Ulss 6 di Vicenza che da ben 12 anni diffonde tra i giovani e meno giovani un messaggio di moderazione e maggior consapevolezza nel consumo di alcolici, promuovendo la socialità e il divertimento attraverso stili di consumo sani e alternativi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Alcolici, i giovani in cerca di chiarezza: VicenzaPiù n. 209
Domenica 13 Marzo 2011 alle 22:04 
				
			
			
			Gli studenti si chiedono: "Perché lo stato usa il pugno di ferro con la droga, mentre e' estremamente permissivo nei confronti dell'alcol?" 
"Ogni volta che vado nelle scuole per conferenze sul tema della cultura della legalita' - dice il Comandante di Polizia Locale di Thiene Giovanni Scarpellini - gli studenti mi chiedono: perché lo stato usa il pugno di ferro con la droga, mentre e' estremamente permissivo nei confronti dell'alcol?". 
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    