Notte dei senza dimora a Vicenza: mercoledì in Piazza delle Poste
Domenica 14 Ottobre 2012 alle 12:17
Scarp de' Tenis - Mercoledì 17 ottobre 2012 in Piazza delle Poste per la Giornata mondiale del Contrasto alla Povertà . A Vicenza si tiene La Notte dei Senza Dimora, una serata di musica e parole, poi si dormirà sui cartoni fino all’alba.
L’idea, nata a Milano una decina di anni fa, è stata ripresa nei centri di servizi per persone senza dimora della città : Albergo cittadino, Casa San Martino, Via Firenze 21, Unità di strada, Mensa Il Mezzanino, Centro San Faustino, Gruppo “Sotto un cielo di stelle, fare cultura con le persone senza dimoraâ€, Gruppo Condivisione di strada, Ultimo con Ultimi, Scarp de’ Tenis (Nella foto un momento del reading di Scarp de' Tenis "8 Storie, 8 lacci di vita").
Continua a leggereWabi Sabi, 12 variazioni sul tema: calendario dell'inclusione sociale 2013
Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 23:35
Wabi Sabi - 34 ospiti, 6 case di accoglienza del vicentino, una rete di inclusione sociale uniti in un progetto che, attraverso l'arte e la bellezza, innesca possibilità di cambiamento
"Wabi Sabi. 12 Variazioni sul tema" è il titolo di un progetto di narrazione di sé che, attraverso poesia e fotografia, ha come finalità unire l'arte e il sociale e che considera l'arte uno strumento di inclusione importante.
Continua a leggereWabi Sabi - 12 variazioni sul tema: calendario dell'inclusione sociale 2013
Giovedi 2 Agosto 2012 alle 22:58
Caritas Vicentina - 40 ospiti, 6 centri di accoglienza del vicentino, una rete di inclusione sociale uniti in un progetto che, attraverso l'arte e la bellezza, innesca possibilità di cambiamento Una due giorni di immersione nell'essenza della poesia ha chiuso la prima fase di un progetto che unisce arte e sociale: Wabi sabi - 12 variazioni sul tema 2013, un percorso di narrazione di sé attraverso poesia e fotografia. Sei i centri coinvolti della nostra Provincia: Casa Bakhita di Schio, Albergo Cittadino e Casa San Martino di Vicenza, Asilo Notturno Molini D'Agno di Valdagno, Casa San Francesco di Bassano del Grappa e Casa Alice Dalli Cani di Arzignano, Continua a leggere
Inclusione sociale, ottimi risultati per il Progetto Spes
Lunedi 26 Marzo 2012 alle 15:30
Comune di Vicenza - Ottimi risultati per il Progetto Spes che si occupa dello sviluppo di iniziative rivolte a persone vittime di abuso e di sfruttamento sessuale, in povertà estrema, senza dimora e in area penale esterna. Si è concluso il secondo anno del progetto Spes-Sfruttamento povertà estrema che si occupa dello sviluppo di iniziative rivolte a persone vittime di abuso e di sfruttamento sessuale, in povertà estrema, senza dimora e in area penale esterna.
Continua a leggere
"Rebus": il cibo non consumato alle mense scolastiche distribuito all'Albergo cittadino
Lunedi 6 Febbraio 2012 alle 14:31
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - Il progetto "Rebus" (Recupero eccedenze beni utilizzabili solidalmente), iniziativa per il riutilizzo del cibo dalle mense scolastiche cittadine, ha preso il via proprio in questi giorni con l'obiettivo di fornire i pasti non consumati a chi è in grave disagio economico. Il progetto realizzato a Vicenza dall'assessorato alla famiglia e alla pace in accordo con l'assessorato all'istruzione, è stato sviluppato da "Last minute market" iniziativa ideata dall'Università di Bologna, in collaborazione con la Facoltà di Agraria, e in accordo con le Acli provinciali di Verona.
Continua a leggere
I nomadi alla circoscrizione 7 dei Ferrovieri, gli sfollati Caritas all'albergo cittadino
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 22:19
Ad integrazione delle precedenti comunicazioni l'assessore Giovanni Giuliari informa che e' stato evacuato il campo di viale Cricoli e che i nomadi sono stati sistemati alla circoscrizione 7 dei Ferrovieri dove passeranno la notte. All'albergo cittadino sono stati accolti tutti gli sfollati della Caritas di via Torretti.
Continua a leggereAlbergo cittadino,coprogettazione e gestione a Cosep
Martedi 14 Settembre 2010 alle 18:58
Il settore servizi sociali ed abitativi del Comune di Vicenza progetterà la gestione dei servizi di accoglienza rivolti a persone in situazione di marginalità sociale con la cooperativa Cosep di Padova.
Continua a leggere
Niente vacanza per la solidarietà a Vicenza
Lunedi 9 Agosto 2010 alle 08:49
Agosto, mese di ferie, ma non per tutti. Continuano ad essere attivi, infatti, i servizi per le persone meno fortunate: si tratta per lo più di "senza tetto" o immigrati, ma spesso anche di gente comune che ha semplicemente perso il lavoro.
Ecco allora dove trovare un aiuto concreto anche in questi caldi mesi estivi.
Continua a leggereAlbergo cittadino, bando per gestione
Venerdi 6 Agosto 2010 alle 10:42
Comune di Vicenza - Il settore servizi sociali ed abitativi del Comune di Vicenza ha pubblicato il bando di selezione dei soggetti del terzo settore per la coprogettazione e la gestione dei servizi di accoglienza rivolti a persone in situazione di marginalità sociale.
Continua a leggere
Albergo cittadino, gestione a impresa 3° settore
Venerdi 16 Luglio 2010 alle 18:01
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - Albergo cittadino e struttura residenziale di via Dei Mille, da quest'anno si cambia. La giunta ha deciso di affidare la gestione dei servizi di accoglienza delle persone in situazione di marginalità sociale ad un'impresa del terzo settore con la quale progettare assieme il servizio complessivo.
Continua a leggere

