Meteo, Protezione Civile: "attenzione per possibili nevicate e gelate soprattutto sulla pianura veneta occidentale". A Vicenza il Piano neve rimane attivo
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 17:13
Pubblicato alle 17.13. Aggiornato alle 18.34. Il Centro funzionale della Protezione civile del Veneto, in base alle previsioni meteorologiche dell'Arpav, ha dichiarato lo stato di ‘attenzione' per la possibilità di nevicate e gelate al suolo, dal pomeriggio di oggi 2 marzo fino alle ore 10 di domenica 4 marzo. Sul territorio regionale sono previste precipitazioni sparse, in prevalenza piovose in pianura, a tratti di pioggia mista a neve sulla pianura occidentale nel pomeriggio di oggi, e gelate notturne nelle prossime due notti, specie sulla pianura occidentale. In caso di intensificazione delle nevicate, la fase operativa potrà essere aumentata a 'pre-allarme' o 'allarme'.
Continua a leggereNevicata in città, sparsi 3200 quintali di sale a Vicenza. Dalle 4 di ieri in azione il piano neve comunale Variati "Grato a chi ha prestato servizio in queste ore con dedizione ed efficacia"
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 14:42
La nevicata che da ieri, giovedì 1 marzo, ha imbiancato Vicenza, ha fatto scattare, come da programma, il piano neve comunale affidato ad Aim. Per tutta la notte di ieri fino alle 6.30 di questa mattina, venerdì 2 marzo, 4 mezzi spargisale di Aim Amcps hanno proseguito la salatura stradale all'interno dei quartieri. Complessivamente dalle 4 di ieri mattina, giovedì 1 marzo, sono stati sparsi 3.200 quintali di sale su totali 2.280 chilometri di percorrenza. Dalle 6 di questa mattina, venerdì 2 marzo, Aim Ambiente ha ripreso gli interventi di salatura e pulizia dei marciapiedi mediante l'impiego di 60 addetti, 30 dei quali richiedenti asilo.
Continua a leggereMeteo, il Comune di Vicenza attiva il Piano neve ed assicura l'apertura delle scuole domani 1 marzo. In Prefettura convocato il Comitato Operativo per la Viabilità
Mercoledi 28 Febbraio 2018 alle 18:14
Pubblicato alle 18.14. Aggiornato alle 19.08. L'ultimo bollettino meteo emesso nel pomeriggio dal Centro funzionale decentrato della Regione Veneto prevede estese nevicate fino in pianura, a partire dalla mattinata di domani giovedì 1 marzo fino alla serata di venerdì 2 marzo. In relazione a queste previsioni il Comune di Vicenza ha disposto l'attivazione del piano neve, affidato ad Aim. Le scuole, però, domani saranno regolarmente aperte, non essendo previsti, dalle informazioni ricevute, fenomeni tali da giustificare la sospensione straordinaria delle lezioni.
Continua a leggere
Vertenza Sit, Adl Cobas e Usb Vicenza: l'azienda non rispetta le promesse!
Lunedi 26 Febbraio 2018 alle 23:03
E' passato più di un anno da quando nel febbraio 2017, 43 lavoratori e lavoratrici della cooperativa "Idea Lavoro" furono licenziati a causa della chiusura temporanea della SIT, controllata da AIM, in Via Galvani a Sandrigo (Vi) per dei lavori di ammodernamento degli impianti per il trattamento dei rifiuti. Ad oggi non è stata ancora presa una decisione sul futuro dello stabilimento, tuttavia in questi mesi l'impianto, seppur a regime ridotto, ha continuato a funzionare garantendo il lavoro per una quindicina di persone, tra dipendenti diretti di Sit e ex-dipendenti della cooperativa.

Continua a leggere
Gelo in arrivo, il comune di Vicenza monitorerà la situazione durante questo week end
Venerdi 23 Febbraio 2018 alle 17:15
Arriverà nella giornata di domenica, probabilmente preceduta da leggere nevicate mattutine, la massa d'aria fredda di origine siberiana che dovrebbe portare ad un consistente abbassamento delle temperature, con valori decisamente al di sotto della media stagionale. Il clima particolarmente rigido dovrebbe durare fino a giovedì 1 marzo. In relazione a queste previsioni e considerate le prescrizioni della protezione civile regionale che oggi ha dichiarato lo stato di attenzione, Comune e Aim, a cui è affidato il piano neve cittadino, monitoreranno per tutto il week end l'evoluzione meteorologica, pronti ad intervenire in caso di necessità .
Continua a leggere
Fusione AIM-AGSM, Francesco Rucco: "Vicenza perde un'altra occasione"
Venerdi 9 Febbraio 2018 alle 16:05
Ora non si disperdano l'interesse e la disponibilità di Verona e si continui a lavorare sull'ipotesi di accordo per l'aggregazione. "Non esistono cose urgenti, ma solo persone in ritardo." La mancata fusione tra AGSM e AIM - le aziende di servizi comunali di Verona e Vicenza - è il nuovo episodio della sfortunata serie targata Achille Variati, l'ennesima occasione perduta con la scusa del poco tempo a disposizione prima della fine del mandato, la stessa già usata per giustificare lo stop al fondo immobiliare, che pure girava sulle scrivanie del Comune da oltre due anni.
Continua a leggere
Fusione Agsm-Aim, i sindaci di Verona e Vicenza annunciano la temporanea sospensione delle trattative
Giovedi 8 Febbraio 2018 alle 14:13
I sindaci di Verona, Federico Sboarina, e di Vicenza, Achille Variati, prendono atto, di comune accordo e sentite le rispettive Aziende, che ad oggi non ci sono più i tempi necessari per portare a pieno compimento le trattative finalizzate alla fusione tra Agsm e Aim, prima dell'ormai imminente tornata elettorale del Comune di Vicenza. Operazione, questa dell'integrazione delle due società di servizi, che resta un obiettivo per entrambe le città , tanto che le due aziende continueranno il dialogo, considerando la fusione strategica.
Continua a leggere
Fusione Aim Vicenza - Agsm VR, CorVeneto: si va verso il no dopo l'incontro ufficiale in settimana tra Sboarina e Variati
Martedi 6 Febbraio 2018 alle 13:19
Federico Sboarina ripete che «per la fusione tra Agsm e Aim l'ago della bussola è esattamente a metà tra il sì e il no». Ma al di là delle dichiarazioni ufficiali, quell'ago indica decisamente il «no». E l'incontro ufficiale annunciato tra oggi e domani tra Federico Sboarina e il sindaco di Vicenza, Achille Variati, presenti Michele Croce, presidente di Agsm, e l'amministratore unico di Aim Group, Umberto Lago, segnerà quasi sicuramente lo stop definitivo alla fusione. A Verona sembra ormai aver avuto partita vinta proprio Croce, che all'intesa con Vicenza è sempre stato nettamente contrario.
Continua a leggereGara per la gestione degli spazi in contra' Burci 27 a Vicenza dove realizzare un centro formativo e culturale: domande entro le ore 12 del 16 febbraio 2018
Venerdi 26 Gennaio 2018 alle 17:09
Il settore servizi scolastici ed educativi ha pubblicato un bando per la concessione del servizio di gestione degli spazi dell'immobile in contra' Burci 27 a Vicenza, per due anni a partire dalla data di sottoscrizione del contratto. L'ufficio politiche giovanili in collaborazione con l'assessorato alla crescita, con Aim Vicenza S.p.a. e Viacqua desiderano realizzare un centro formativo e culturale con l'intento di promuovere e sviluppare un luogo che offra varie opportunità a giovani e gruppi informali ed associativi su temi culturali formativi e ricreativi, per sostenere specifici progetti, attività culturali, sociali ed assistenziali nell'interesse collettivo della comunità , aperte ai cittadini e rivolte a sviluppare socialità e cultura.
Continua a leggere
Dopo sistemazione centro Betlemme cooperazione con Aim Ambiente per gestione rifiuti solidi a Hebron e Betlemme stessa: delegazione palestinese in visita a Vicenza
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 16:41
Una delegazione palestinese è in visita a Vicenza, da ieri e fino al 25 gennaio, per la fase conclusiva del progetto di cooperazione internazionale supportato dal Pmsp (Palestinian Municipalities Support Programs) e promosso dal Comune di Vicenza e da Aim Ambiente. Con il progetto "Rehabilitation and beautification of the degraded commercial centre in Bethlehem" il Comune, con ruolo di capofila, insieme ad Aim, partner tecnico, aveva già dato il via ad una fruttuosa collaborazione con la città di Betlemme, occupandosi della ristrutturazione di una delle strade principali del centro inaugurata nel dicembre 2015.
Continua a leggere

