Il cda della Fondazione Roi con Diamanti, Valmarana e i "nominati" di Zonin non ha mantenuto le promesse di chiarire il passato. Ma mentre "farfuglia" del futuro, il cda ha confermato Righetto, Sandrini e Ambrosetti?
Giovedi 29 Marzo 2018 alle 22:30
Pubblicato alle 22.46 del 28 marzo 2018, aggiornato alle 22.30 del 29 marzo. C'è chi si chiede quali eventi abbia messo in cantiere la Fondazione Roi dopo la sponsorizzazione con 100.000 euro del "povero" Marco Goldin e le chiacchierate pubbliche (con o senza gettoni di presenza?) di qualche tempo fa. E chi si mostra preoccupato dell'ultimo consiglio di amministrazione in cui non avrebbero ancora deciso su come modificare lo statuto della Fondazione uan volta persa la mamma, anzi la matrigna Banca Popolare di Vicenza, che per mano di Gianni Zonin e dei suoi confratelli (in Cda) defraudò la Roi per decine di milioni tra l'acquisto di azioni carta straccia e mura di immobili fatiscenti, come l'ex Cinema Corso.Â
Continua a leggere
Storytelling del Teatro Olimpico di Alessandro Baricco, Francesco Rucco: Jacopo Bulgarini d'Elci calpesta l'Accademia Olimpica
Giovedi 29 Marzo 2018 alle 22:28
Pubblicato alle 17.38, aggiornato alle 22.28. La supponenza del vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci , scrve nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco Candidato Sindaco di Vicenza, non conosce limiti e sulla vicenda della narrazione del Teatro Olimpico ideata dallo scrittore Alessandro Baricco arriva a colpire addirittura l'Accademia Olimpica, la quale - è opportuno ricordarlo - ha tra le sue finalità istituzionali la valorizzazione del Teatro Olimpico "mediante manifestazioni d'arte adeguate alla dignità del monumento".
Continua a leggere
Premio Adriano Olivetti e turismo in crescita a Vicenza, nel 2017 648.325 euro da imposta di soggiorno, dal 2014 al 2016 aumentano gli arrivi del 12,58%, le presenze del 26,33%
Giovedi 29 Marzo 2018 alle 18:10
Premio "Adriano Olivetti per l'eccellenza nella formazione": quattro riconoscimenti al settore Musei, cultura e promozione della crescita Vicenza si conferma sempre più città turistica come dimostrato dagli incassi derivati dall'imposta di soggiorno che risultano in aumento anno dopo anno fino a raggiungere i 648.325 euro nel 2017, con un incremento del 49,36% dal 2014. E' questa la somma dichiarata sulla base delle presenze turistiche nelle strutture ricettive. Parallelamente sono in aumento gli arrivi che dal 2014 al 2016 hanno registrato l'incremento del 12,58%, mentre le presenze si sono innalzate del 26,33%.
Continua a leggereTeatro Comunale di Vicenza, a maggio la 23esima edizione di Vicenza Jazz celebrerà il 1968, l'anno delle rivolte giovanili
Sabato 24 Marzo 2018 alle 09:30
È stata presentata la nuova edizione di New Conversations - Vicenza Jazz, la ventitreesima, alla presenza del Vice Sindaco e Assessore alla Crescita del Comune di Vicenza, Jacopo Bulgarini d'Elci, del Presidente della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, Roberto Ditri, del Direttore Artistico di Vicenza Jazz, Riccardo Brazzale e del coproduttore, Luca Trivellato; presente anche, in qualità di ospite, il Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Thiene, Maria Gabriella Strinati, che collabora per il prologo. L'edizione 2018, in programma a Vicenza dal 10 al 20 maggio prossimi, sarà dedicata a "The Birth of Youth", una celebrazione, e non solo, del 1968, l'anno delle rivolte giovanili e dell'esplosione dei movimenti, una data storica per i diritti civili, il mondo culturale e delle contro culture, il desiderio di cambiamento.
Continua a leggere
Coalizione Civica fin dal primo turno con Otello Dalla Rosa se... lui vorrà: assemblea unanime ma con mal di pancia annunciati e annesso silenzio stampa. I possibili perchè
Sabato 24 Marzo 2018 alle 00:02
Ieri sera, 22 marzo, si è riunita l'assemblea di Coalizione Civica per Vicenza (foto d'archivio) e, dopo lunghe e democratiche discussioni, la votazione a grande maggioranza ha indicato Otello Dalla Rosa come il candidato sindaco a cui proporre l'apparentamento fin dal primo turno visto anche che l'altro possibile apparantabile, Francesco Di Bartolo di M5S, ha "sbeffeggiato" la Lista prima ancora di incontrarla escludendo alleanze che non fossero le adesioni di singole suoi esponenti. Lo strano silenzio stampa che ne è seguito (abbiamo provato a contattare uno dei portavoce più volte senza fortuna) fa pensare che siano credibili i rumors che ci sono arrivati e che sono, essenzialmente, di due/tre tipi, che magari alla fine si zittiranno o entreranno in risonanza l'uno con l'altro.
Continua a leggere
Teatro Olimpico, nei prossimi tre sabati, a Pasqua e Pasquetta orario prolungato fino alle 19. Bulgarini d'Elci: “Il maggiore flusso di visitatori che ci attendiamo in questo periodo compenserà le spese di gestione”
Venerdi 23 Marzo 2018 alle 17:11
Aperture prolungate fino alle 19 per il Teatro Olimpico nei prossimi tre sabati, oltre che a Pasqua e Pasquetta. Lo ha deciso la giunta considerando che aprile registra tradizionalmente un incremento notevole del flusso di visitatori, complici le festività pasquali e il periodo primaverile, cui quest'anno si aggiungono le ultime settimane di apertura della mostra "Van Gogh tra il cielo e il grano" in Basilica Palladiana, che a sua volta, proprio per questo, osserverà orari più estesi. Pertanto, i sabati 24 e 31 marzo e 7 aprile, domenica di Pasqua 1 aprile e lunedì di Pasquetta 2 aprile, il Teatro Olimpico chiuderà alle 19 anziché alle 17, con ultima entrata alle 18.30. Continua a leggere
Variati inforca la Bretella dell'Albera da 85 mln e con Zaia ruba la scena al "figliastro" candidato successore Otello Dalla Rosa
Giovedi 22 Marzo 2018 alle 17:55"La firma proprio oggi della consegna dei lavori della Bretella dell'Albera non è stata voluta per tirare la volata alla candidatura del vincitore delle primarie, ma è stato un puro caso": così disse ieri, 21 marzo, Achille Variati all'apertura del suo discorso di investitura come candidato alla sua successione a Palazzo Trissino di Otello Dalla Rosa, suo attuale figli(astr)o politico dopo il flop del suo pupillo prediletto Jacopo Bulgarini d'Elci e la sconfitta sul filo di lana del secondogenito, per lo meno per il ruolo che aveva come capogruppo del Pd, Giacomo Possamai.
Continua a leggereAmministrative 2018 a Vicenza, Otello Dalla Rosa lancia la campagna elettorale in un Teatro Comunale di Vicenza strapieno e con gente fuori: "Iniziamo una nuova stagione"
Giovedi 22 Marzo 2018 alle 01:58
Pubblicato il 22 marzo all'1.58, a breve sarà visibile il video dell'intervento di Dalla Rosa ora in caricamento. "Iniziamo una nuova stagione": è questo lo slogan, accanto a quello più ovvio "Dalla tua parte", con cui il candidato sindaco Otello Dalla Rosa ("non sono nè continuo, nè discontinuo con chi mi ha preceduto, sono io") si rivolge ai vicentini nella serata di lancio della campagna elettorale in vista delle prossime elezioni amministrative. Il Teatro Comunale di Vicenza è strapieno (sul palco le scatole con le "massime") e soprattutto alla gente rimasta fuori, con cui si è sinceramente scusato l'aspirante sindaco, già manager di Ferretto Group e di Aim Energy oltre che consigliere comunale ai tempi del primo Variati, è dedicato il nostro video dell'intervento integrale di Dalla Rosa.
Continua a leggereBiglietti Villa Valmarana ai Nani in vendita allo Iat e al Museo Naturalistico Archeologico, Bulgarini d’Elci: “Un nuovo passo verso promozione e valorizzazione del patrimonio”
Martedi 20 Marzo 2018 alle 14:39
Da oggi all'ufficio Ufficio Iat (Informazione accoglienza turistica), in piazza Matteotti, e alla biglietteria del Museo Naturalistico Archeologico, in contra' Santa Corona 4, sarà possibile acquistare i biglietti di ingresso a Villa Valmarana ai Nani nota per gli affreschi di Giambattista e Giandomenico Tiepolo. "Si tratta di un nuovo passo che allarga la collaborazione sul fronte della promozione e valorizzazione del patrimonio - spiega il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci -. Infatti è per noi il primo esempio di collaborazione con un privato per la vendita dei biglietti.".
Continua a leggere
La Fondazione Roi contro VicenzaPiù e il prof "pro tempore" Giovanni Villa contro l'evidenza: caso oscurato a Vicenza, Ossigeno per l'Informazione lo divulga anche in inglese. Dalla Rosa sta con Bulgarini anche su questo?
Domenica 18 Marzo 2018 alle 12:15
Continua il silenzio generale della stampa locale e dell'amministrazione comunale uscente di Achille Variati sullo scandalo della Fondazione Roi, nel cui cda a guida Ilvo Diamanti ancora siede il prof. Giovanni Villa, o Giovanni Carlo Federico Villa che dir si voglia, censurato ufficialmente per suoi comportamenti anche dall'Università di Bergamo in cui insegna a tempo pieno ("ancora per poco" ci dicono fonti di quella città ) e a cui non aveva chiesto, come da legge, il permesso di ricoprire un ruolo retribuito proprio dalla Roi come direttore tecnico o scientifico che dir si voglia dei Musei Civici di Vicenza (salvo le aggiunte sul sito comunale, postume alle nostre denunce, erano e sono solo la Pinacoteca Chiericati, il Museo Naturalistico Archeologico di S. Corona e il Museo del Risorgimento e della Resistenza).
Continua a leggere

