Chiara Visentin è il nuovo presidente della Biblioteca Bertoliana. Nel cda Rucco nomina anche Italo Francesco Baldo e Ilaria Foletto
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 17:48
Sarà composto da Chiara Visentin - annuncia il Comune - in qualità di presidente, e da Italo Francesco Baldo e Ilaria Foletto il nuovo consiglio di amministrazione della Biblioteca Bertoliana. La nomina è stata compiuta dal sindaco Francesco Rucco al termine della procedura prevista per la presentazione e l'esame delle candidature. “Abbiamo scelto tre persone di chiara competenza in settori diversi fra loro – dichiara il sindaco Francesco Rucco - con l’intento di gestire la Biblioteca Bertoliana avendo ben chiare le esigenze culturali, strutturali, economiche.Â
Continua a leggereLa 49enne Chiara Bonato nuova segretaria generale dei pensionati Cgil: proclamata da quella del Veneto Elena Di Gregorio
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 14:55
Chiara Bonato, 49 anni, in SPI dal 2016 è la nuova segretaria generale dello SPI Cgil di Vicenza e provincia, categoria che annovera 25mila iscritti. Succede a Igino Canale. Al congresso che si è svolto in due giorni all’Oasi Rossi di Santorso erano invitate 136 persone. Alla fine del congresso, eletta l’assemblea generale di 55 persone, Bonato è stata scelta con 48 voti favorevoli e 1 contrario (49 votanti).
Continua a leggere
Patrizia Simionato alla guida dell’Azienda Zero nella sanità veneta. Zaia: "garantisce esperienza". Il Pd: "si è svegliato dal letargo"
Venerdi 19 Ottobre 2018 alle 18:35
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha formalizzato, con un proprio decreto, la nomina della dottoressa Patrizia Simionato, attuale Direttore Generale dell’Istituto Oncologico Veneto - IOV, alla guida dell’Azienda Zero, nata con l’entrata in vigore dell’ultima riforma della sanità veneta. Zaia, con altri due decreti, ha inoltre nominato Direttore Generale dello IOV l’attuale Dg dell’Ulss 7 Pedemontana, Giorgio Roberti; e il dottor Bortolo Simoni commissario dell’Ulss 7 per gestire l’Azienda nei tempi necessari all’espletamento delle procedure concorsuali volte alla nomina del nuovo Dg di Bassano, previste dal decreto legislativo 171/2016, meglio noto come “Decreto Balduzziâ€.
Continua a leggere
Brioche alterate in bar cinese di strada Cattane? No, alterata è 40enne vicentina che le scaglia a terra: alle 7.00 era già "ebbra"
Venerdi 19 Ottobre 2018 alle 18:01
Se pochi giorni fa un'anziana vicentina ha "prelevato" da un negozio di abbigliamento cinese in stradella Duomo a Vicenza due jeans senza pagare oggi è toccato al bar, di nome, Fortunato in strada Cattane 74 (foto da Google Maps) e di proprietà sempre di un cinese, Li Yingying (nato nel 1995), subire le furie di un'altra nostra concittadina, poi identificata dagli agenti della volante della Questura di Vicenza arrivata prontamente sul posto come G. D. nata nel 1978 e residente nella stessa strada.Â
Continua a leggere
Nuova segretaria generale, Filt Cgil di Vicenza: Valeria Di Giorgio prima donna a capo del sindacato dei trasporti e logistica
Venerdi 19 Ottobre 2018 alle 13:04
Valeria Di Giorgio, 39 anni, è la nuova segretaria generale della FILT Cgil di Vicenza e provincia, la Federazione italiana dei lavoratori dei trasporti (ferrovie e trasporti locali pubblici e privati) che comprende anche il settore della logistica e movimentazione merci. Nel vicentino gli iscritti sono 1600 e Valeria Di Giorgio è la prima donna che viene eletta portando con se anche un rinnovamento della classe dirigente del sindacato dei trasporti vicentino. La segretaria generale è dipendente Dhl Express settore merci. Per quanto riguarda la sua attività sindacale è stata RSA e RLS in azienda, ed è attiva sindacalmente da 6 anni anche con il gruppo donne della Cgil berica.
Continua a leggere
Utero in affitto, Elena Donazzan insultata sui social. Interviene Zaia
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 17:44
“Rivolgo all’Assessore Donazzan la mia più totale solidarietà . In un mondo civile si rispettano le idee di tutti, altrimenti non ha senso parlare di democrazia e libero pensieroâ€. Lo dichiara - in una nota - il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commentando la notizia che l’Assessore regionale Elena Donazzan è stata attaccata e insultata sui social dopo aver condiviso sui suoi profili la campagna contro l’utero in affitto di Provita Onlus e Generazione Famiglia.
Continua a leggere
Ball Girls, Iris donne contro Renzo Rosso: "una delle pagine più tristi, umilianti e gravi nella storia della violenza e della mercificazione del corpo femminile"
Martedi 16 Ottobre 2018 alle 21:49
Del caso Ball Girls abbiamo già scritto in più occasioni, riportando diverse reazioni e articoli apparsi sui giornali nazionali e del mondo. Reazioni tutte di condanna sull'iniziativa del L.R. Vicenza, tranne quella della società che rivendica la bontà della scelta e che domani ha invitato l'ex premier ricordato anche per il "Bunga Bunga" Silvio Berlusconi (le ultime indiscrezioni però danno incerta la presenza per problemi di salute dell'82enne nuovo presidente del Monza).Â
Continua a leggere
Sindrome premestruale, l’erborista Ornella Guizzaro: “Magnesio, vitamine e le giuste erbe sono i principali rimedi”
Martedi 16 Ottobre 2018 alle 17:12
La sindrome premestruale colpisce 4 donne su 10. Ma il rimedio c'è. E può essere anche solo naturale. Come ci spiega l'erborista Ornella Guizzaro: "Il magnesio attivo è il rimedio più importante che abbiamo a disposizione- spiega-. Va in circolo prima del magnesio "normale" e di quello "supremo".
Continua a leggere
Scontro su serre di Parco Querini diventa "lotta" di genere, Simona Siotto: non parli Colombara che è uscito da commissione e Tosetto e Asproso rispettino le donne
Domenica 14 Ottobre 2018 alle 12:11
Gentile Direttore, in relazione alla seduta di Commissione Cultura di giovedì 11 ottobre, all'intervento del presidente Valerio Sorrentino, alla risposta del consigliere Raffaele Colombara, sono rimasta esterrefatta dalla risposta del consigliere Colombara, il quale non era presente in Commissione, dalla quale si è subito allontanato, durante l'acceso dibattito: sarebbe sempre opportuno parlare di ciò che si sa per visione diretta e non utilizzare a scopi indiretti di visibilità ogni occasione, anche poco opportuna.
Continua a leggere

