VicenzaPiùComunica

Categorie: Politica

Consiglieri M5S: definitiva sentenza patteggiamento Chisso, via il vitalizio

Venerdi 24 Luglio 2015 alle 17:23
ArticleImage La nota dei consiglieri regionali Veneto del Movimento 5 Stelle

La Corte di Cassazione ha confermato la sentenza di patteggiamento applicata all'ex assessore regionale alle infrastrutture, Renato Chisso. Giustizia è fatta con questa condanna si chiude una delle pagine più vergognose della politica italiana. Chisso aveva appena ricevuto il vitalizio, ora gli venga tolto. Speriamo che il popolo degli onesti, che il M5S rappresenta, assista sempre meno a scandali come questi.

Continua a leggere

Temporali anche di forte intensità in arrivo: preallarme fino alle 14 di domenica

Venerdi 24 Luglio 2015 alle 17:16
ArticleImage

L'annuncio di Protezione Civile e Regione Veneto

In relazione alla situazione meteorologica attesa, con previsione di temporali anche di forte intensità, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso un bollettino dichiarando lo Stato di Preallarme in alcune aree del Veneto e lo Stato di Attenzione in altre per criticità idrogeologica.

Continua a leggere

Siccità nel vicentino, primo bilancio dei danni

Venerdi 24 Luglio 2015 alle 16:44
ArticleImage

Coldiretti Vicenza traccia un primo bilancio danni per la siccità dovuta al gran caldo

“L’allarme siccità non è rientrato, a seguito delle modeste precipitazioni che hanno interessato la provincia di Vicenza. Al di la di questo, però, dobbiamo prendere atto che la risorsa idrica va impiegata con attenzione e rispetto, come sempre raccomandato da Coldiretti a tutti i soci ed al mondo agricolo in genere.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fondi di confine, Pd: a Vicenza 12 Comuni riuniti per lo sviluppo territoriale

Venerdi 24 Luglio 2015 alle 16:00
ArticleImage

La nota del Partito Democratico del Veneto

Come utilizzare i finanziamenti per i Comuni di confine per lo sviluppo della montagna vicentina. E’ stato questo il tema dell’incontro avvenuto questa mattina 24 luglio a Vicenza a cui hanno partecipato i rappresentanti di tutti e 12 i Comuni di confine della provincia. 

Continua a leggere

Ristoranti, bar, pizzerie e gelaterie assumono: “però mancano giovani qualificati”

Venerdi 24 Luglio 2015 alle 15:38
ArticleImage

Confcommercio Vicenza presenta speciali percorsi formativi

Diventare cuoco? C’è chi pensa sia una moda spinta dai reality e che conquista sempre più anche i giovani vicentini, come conferma il boom di iscrizioni agli istituti alberghieri registrate negli ultimi anni. In verità cercare uno sbocco lavorativo nelle professioni legate al food è anche una scelta intelligente, perché bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie del Vicentino di assunzioni ne stanno facendo, e tra le figure più richieste ci sono proprio quelle che operano in cucina.

Continua a leggere

Cantieri nelle scuole superiori, Tosetto: d'estate non andiamo in vacanza

Venerdi 24 Luglio 2015 alle 15:28
ArticleImage La Provincia di Vicenza annuncia i lavori scolastici

Anche i cantieri, come gli esami, non finiscono mai. Ed il consigliere provinciale delegato all'edilizia scolastica Ennio Tosetto spiega perché: “Perché d'estate non andiamo in vacanza e cerchiamo di affrontare e risolvere le situazioni che sono maturate nel corso dell'ultimo anno scolastico”. Ecco allora una lista di lavori in corso.

Continua a leggere

Agricoltura, grande calura e siccità mettono alla prova efficienza imprese

Venerdi 24 Luglio 2015 alle 15:04
ArticleImage La nota della Regione Veneto

Il grande caldo di Flegetonte e Caronte sta inaridendo i raccolti di mais, riso e le colture orticole del Veneto. Ed è già allarme per il sistema irriguo. “Per fortuna i bacini montani nella nostra regione garantiscono ancora il 70-80 per cento della loro portata – assicura l’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan – ma se la grande calura dovesse continuare nei prossimi giorni per l’agricoltura e la zootecnia veneta sarà emergenza”.

Continua a leggere

Nasce "Vicenza ai Vicentini": orgoglio e appartenenza alla vicentinità

Venerdi 24 Luglio 2015 alle 14:36
ArticleImage La presentazione di "Vicenza ai Vicentini" di un progetto di iniziativa popolare

Sabato 25 Luglio alle ore 18.30 verrà ufficialmente presentato alla cittadinanza il progetto di iniziativa popolare, denominato “VICENZA AI VICENTINI”. Ed il palcoscenico scelto per l’occasione non poteva essere che Piazza dei Signori, cuore pulsante della città.

Continua a leggere

Master Mba Cuoa, Marzotto: "Creiamo manager per tutto il mondo"

Giovedi 23 Luglio 2015 alle 23:38

Intervista a Matteo Marzotto, presidente del Cuoa di Vicenza, la scuola di business che da una decina d'anni assegna il Master of Business Administration ad aspiranti manager. "La grande maggioranza dei nostri diplomati, dopo il master, trova subito una occupazione in Italia all'estero", dice Marzotto. 

Continua a leggere

Morte operatori ecologici, Cgil: non è incidente, condizioni di lavoro pesanti

Giovedi 23 Luglio 2015 alle 18:37
ArticleImage Di seguito pubblichiamo la lettera congiunta dei segretari della Funzione Pubblica della Cgil di Vicenza e Padova sull'incidente stradale, ma embra un vero e proprio incidente sul lavoro, avvenuto a Campiglia dei Berici due giorni fa. Sinistro in cui sono morte purtroppo due persone: uno dei due stava lavorando come operatore ecologico per un'azienda che si occupa di raccolta e smaltimento di rifiuti solidi urbani nella zona.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network