VicenzaPiùComunica

A Cosmobike Neox, l'e-bike vicentina vincitrice dell'Eurobike Innovation Award

Martedi 8 Settembre 2015 alle 14:36
ArticleImage Neox

A Cosmobike (Verona 11/14 settembre) ci sarà anche Neox, la rivoluzionaria e-bike, prodotta in toto a Recoaro Terme, che ha recentemente vinto (26 agosto, Friederichshafen) il prestigioso Eurobike Innovation Award. Con il giudizio unanime dei 6 giurati tedeschi, che ogni anno valutano le nuove proposte mondiali del mercato bike ed e-bike, Neox,  la bici a pedalata assistita totalmente made in Italy, è stata ritenuta l’e-bike top dalla punto di vista dell’innovazione tecnologica e della capacità di interpretare le nuove esigenze del mercato ciclistico.

Continua a leggere

Avedisco, oltre 97.000 gli incaricati alla vendita diretta nel nord est d’Italia

Lunedi 7 Settembre 2015 alle 16:04
ArticleImage Avedisco

Ad oggi sono oltre 97.000 le persone che nel Nord Est d’Italia – Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna - hanno scelto di affidarsi al direct selling, intraprendendo la professione di incaricato alle vendite per le Aziende Associate AVEDISCO, il 31,1% dei 312.074 Incaricati sul territorio italiano.

Continua a leggere

Università, Zaia: sto con gli studenti, numero chiuso è discriminazione

Domenica 6 Settembre 2015 alle 21:26
ArticleImage Regione Veneto
“Sto con gli studenti e idealmente sarò con loro a protestare. Chiedono l’ovvio, ciò che anche io chiedo dal novembre 2013: un’Università aperta a tutti, diritto allo studio uguale per tutti e selezione rigidissima fatta sugli esami, sulle medie voto, in una parola sulle capacità dimostrate, non sulla base di insulsi quiz.

Continua a leggere

VicenzaOro, assegnati gli Andrea Palladio International Jewellery Awards 2015

Domenica 6 Settembre 2015 alle 17:07
ArticleImage Fiera di Vicenza

Nella serata d’apertura di VICENZAORO September 2015 (5-9 settembre 2015), si è svolta la cerimonia di premiazione degli Andrea Palladio International Jewellery Awards 2015. La Manifestazione Internazionale della Gioielleria e dell’Oreficeria, ispirata per questa edizione al tema “Gold Alchemy”, ha scelto di aprire i battenti con la celebrazione del fascino e della bellezza del gioiello: un omaggio alla creatività ma anche un doveroso tributo al progetto, alla manifattura, alla vendita e alla comunicazione, elementi che contribuiscono ad affermare i preziosi sui mercati del mondo.

Continua a leggere

Ministro delle miniere dello Zimbabwe ospite di VicenzaOro

Sabato 5 Settembre 2015 alle 23:34
ArticleImage Fiera di Vicenza
Il Ministro delle Miniere e dello Sviluppo Minerario dello Zimbabwe, Sua Eccellenza Walter K. Chidakwa, è stato ospite d’onore della giornata inaugurale di VICENZAORO September 2015, Business e Cultural Hub leader per il comparto dell’alto di gamma dell’oreficeria e gioielleria mondiale, organizzata da Fiera di Vicenza e in programma dal 5 al 9 settembre 2015 nel Quartiere Fieristico Vicentino.

Continua a leggere

VicenzaOro, Marcato: made in Veneto per incrementare l’export

Sabato 5 Settembre 2015 alle 23:30
ArticleImage Regione Veneto
“L’oreficeria è uno dei fiori all’occhiello del manifatturiero veneto e uno dei simboli di maggior prestigio dell’eccellenza dell’’Italian style’ nel mondo”. Lo ha detto l’assessore regionale all’economia e alle attività produttive Roberto Marcato intervenendo alla cerimonia inaugurale di “VicenzaOro September 2015”, la rassegna per il comparto del top di gamma del jewellery mondiale, in programma da oggi fino al 9 settembre in Fiera di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Collegi elettorali, la sinistra vicentina: "sindaci contrari promuovano nostri referendum"

Sabato 5 Settembre 2015 alle 18:26
ArticleImage

Di seguito la nota congiunta di Possibile, Sinistra Ecologia e Libertà e Futuro a sinistra, movimenti politici in rappresentanza dell'area della sinistra vicentina

Si legge in questi giorni della sollevazione generale dei sindaci vicentini contro l'Italicum, in particolare sulla questione dei nuovi collegi, che dividerebbero la provincia di Vicenza, spostando 23 comuni nel collegio 5, quello veronese.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

"Azienda Zero" sanità, Berti: impossibile ascoltare 22 sindaci in 6 ore

Sabato 5 Settembre 2015 alle 18:03
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

Martedì 8 sttembre, durante la nuova seduta della Quinta Commissione, inizieranno le audizioni dei sindaci veneti sulla proposta di legge della cosiddetta "Azienda Zero”: apprendiamo che in 6 ore e mezza saranno "ascoltati" i presidenti delle 22 Conferenze dei sindaci.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ciambetti: il governo indirizza gli esuberi delle province verso la sanità?

Sabato 5 Settembre 2015 alle 16:17
ArticleImage

Consiglio Regionale del Veneto

“Peso el tacon del buso: per salvare gli esodati della Riforma Delrio il governo vuole affondare i conti della sanità. Abbiamo bisogno di medici e infermieri ma dovremo assumere impiegati e non mi sembra questa sia la strada migliore per migliorare la sanità”: dura presa di posizione del Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, sull’ipotesi proposta dal governo che prevede di far assorbire le quote di personale in uscita dalle Province, nella sanità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Aperitivo al... Formaggio, delegazione immigrati "visita" Albettone. E scoppia il caos

Venerdi 4 Settembre 2015 alle 18:59
ArticleImage La sera di giovedì 3 settembre una delegazione di immigrati appartenente al sindacato di base USB ha volantinato e discusso nei bar del paese di Albettone, Comune del vicentino salito alle cronache locali e nazionali in seguito alle “sparate” politiche del sindaco “dal fucile sotto al cuscino” Joe Formaggio, quello delle delibere e cartelli contro i rom, migranti e che su La 7 durante la trasmissione In Onda una settimana (leggi qui) fa ha riaffermato i suoi “cavalli di battaglia” con l’aggiunta della “chicca” di una tassa che gli omosessuali dovrebbero pagare in quanto non possono riprodursi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network