Quotidiano

Categorie: salute, bellezza

Cloasma o melasma: quali rimedi?

Giovedi 22 Novembre 2018 alle 14:41
ArticleImage E' successo anche a me. Un paio di estati fa, dopo aver preso il sole, mi è si è formata una macchia scura fra il naso e la bocca e da lontano sembravo avere i baffi. Sono corsa dalla mia dermatologa, che mi ha assicurato che non c'era niente di grave a livello organico e che la macchia era dovuta a uno squilibrio ormonale. Si chiama cloasma o melasma ed è un inestetismo della pelle, che non ha conseguenze patologiche, tranne che essere "brutta da vedere" a livello estetico.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Famiglia, 43enne in carcere per maltrattamenti ai genitori

Giovedi 22 Novembre 2018 alle 12:54
ArticleImage

Nella mattinata di ieri (21 novembre ndr) i Carabinieri di Lonigo, hanno arrestato, su ordine dell’Autorità Giudiziaria Berica, Riccardo Marostica, classe ’75, cittadino italiano, per il reato di maltrattamenti in famiglia nei confronti dei genitori. Il soggetto, era stato segnalato alla Procura della Repubblica dai Carabinieri già il 6 settembre u.s. a seguito della denuncia dei genitori. Nello specifico gli era stato imposto l’allontanamento dalla casa familiare ed il divieto di avvicinamento.

Continua a leggere

L’Appaltopoli del Nordest, FQ: la grande truffa delle gare

Giovedi 22 Novembre 2018 alle 10:47
ArticleImage La nuova Mani pulite del Nordest è cominciata con una piccola inchiesta sui lavori per risistemare corso Italia, nel centro di Gorizia. Appalto di 3 milioni di euro, vince una ditta con sede a Bari. Ma i lavori li fanno due imprese venete, dopo aver pagato una percentuale alla vincitrice. Sono due imprese molto attive: da qui parte un’indagine che, dopo un anno e mezzo, si è estesa a tutto il sistema degli appalti pubblici in Friuli-Venezia Giulia e nel Veneto: strade, autostrade, ponti, viadotti, gallerie, aeroporti, opere fluviali, acquedotti, gasdotti, porti. 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Famiglia De Benedetti, FQ: Il potere della stampa, soldi dalle banche e dagli enti pubblici

Giovedi 22 Novembre 2018 alle 10:39
ArticleImage

Chiamasi “benefici indiretti del controllo”. Ogni padrone di giornali questo motto lo conosce a menadito. Con l’editoria (almeno in Italia) non si è mai diventati ricchi. Tantomeno negli ultimi 10 anni di crisi. Ma avere un giornale ti dà un potere che va al di là della mera contabilità. Uno strumento formidabile di pressione. Puoi blandire per ottenere favori negli altri campi in cui operi; puoi silenziare tutto ciò che riguarda le tue altre attività. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Alessio Villarosa conferma: il 27 al Mef le associazioni della cabina di regia per vittime banche. Patrizio Miatello plaude al governo: "non personalizzo le battaglie per i soci"

Mercoledi 21 Novembre 2018 alle 22:52

 

C'è chi implora "vengo anch'io..." agli incontri che Di Maio deve sorbirsi con suoi ex candidati tipo il dontortiano ex candidato M5S Andrea Arman, che ingelosiscono i simpatizzanti pro domo propria di Lega e FdI, Luigi Ugone e Letizia Giorgianni, uniti col prete di Dese nel... dividere le associazioni e i risparmiatori vittime di Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, di altre 4 banche in lca e delle 4 risolte. Ma c'è anche chi vuol sapere, come se fosse strategico, chi c'era alla cena con leader pentastellato, che tifa per una conquista, positiva, solo se gli viene attribuita e chi nel tête-à-tête a Roma di ieri 20 novembre legge e auspica la rottura tra gli alleati di governo che, poi, sarebbe l'ultima cosa da augurarsi oggi in assenza di alternative che non siano il caos del peggio. 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Azienda di vernici a fuoco, Arpav: "nessun pericolo per aria e acqua"

Mercoledi 21 Novembre 2018 alle 22:17
ArticleImage Oggi verso le 11.30 una squadra di ARPAV, allertata dai Vigili del Fuoco, è intervenuta nell’incendio dell’azienda Vermetal, nella zona industriale di Povolaro di Dueville (VI). L’azienda opera nel campo della verniciatura di supporti metallici e plastici. All’arrivo in azienda il personale di ARPAV ha effettuato misure sulla qualità dell’aria nella direzione delle abitazioni, che sono risultate al di sotto dei limiti di rilevabilità sia per l’acido cloridrico che per le sostante organiche totali.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Anche a Vicenza l'inchiesta della GdF di Gorizia su appalti truccati per opere pubbliche per oltre un mld di euro

Mercoledi 21 Novembre 2018 alle 22:10
ArticleImage Maxi operazione della Guardia di finanza. Acquisiti documenti anche nella sede del Commissario per l'emergenza traffico in province Treviso e Vicenza, e in Aer Tre Spa, società che gestisce l'aeroporto di Treviso (da NordEst Economia)

TREVISO. Sono circa quattrocento i finanzieri del Comando Regionale Friuli-Venezia Giulia impegnati dall'alba nel Triveneto, e in tutto il territorio nazionale, in acquisizioni documentali, perquisizioni e sequestri disposti dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Gorizia presso decine di enti pubblici, società e abitazioni di persone sottoposte a indagini, dopo un'indagine condotta su numerosi appalti di opere pubbliche per un valore di oltre un miliardo di euro.

Continua a leggere

Un percorso desolante per il centro storico di Vicenza, tra i palazzi abbandonati

Mercoledi 21 Novembre 2018 alle 21:56
ArticleImage Una storia Infinita. Stamane, passando per contrà Porti, ho notato lo splendido portale di Palazzo Thiene chiuso. Una comunicazione di Banca Intesa avvisa i cittadini a rivolgersi nella nuova filiale (foto). Un pezzo di storia economica della città datato 1872, chiuso, cancellato. Mala tempora currunt. Proseguendo per contrà Riale, arrivo in Corso Fogazzaro, prima parte già Pozzo Rosso, vedo la bella facciata del Cinema Corso stile Impero, molto razionale, soffitto apribile per l'estate, poltrone in velluto, chiuso da anni. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

IPAB Vicenza, la richiesta del centrosinistra: "Lanzarin venga in Commissione, c’è il bilancio, serve chiarezza"

Mercoledi 21 Novembre 2018 alle 21:34
ArticleImage Ai consiglieri comunali di Vicenza - scrive in una nota Giovanni Rolando, primo firmatario con i colleghi dei cinque Gruppi consiliari di opposizione - è stato trasmesso lo schema di Bilancio di Previsione 2019/ 2021 con il Documento Unico di Programmazione 2019/2023, con le previsioni di governo della città, con una popolazione residente di 111.600 unità, di cui 26mila persone over 65. Una popolazione anziana in aumento, con sempre maggiori criticità, che abbisogna di sempre maggiori cure e assistenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Quattro progetti (da 500 mila euro) approvati dalla giunta, Cicero li spiega in dettaglio

Mercoledi 21 Novembre 2018 alle 18:42

Progetti per oltre 500 mila euro sono stati approvati questa mattina 21 novembre dalla giunta comunale su proposta dell'assessore Claudio Cicero: dai parchi gioco alla rotatoria di strada Carpaneda, via libera anche al restauro del Torresino di Porta Padova e della fontana di contra' Garibaldi. Di seguito l'elenco completo, in alto il video della conferenza. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network