Vicenza, turismo straniero in crescita. Bulgarini d'Elci: "frutto di scelte precise e ragionate"
Mercoledi 5 Febbraio 2014 alle 23:13 | 0 commenti
 
				
		Comune di Vicenza - Gli ultimi dati statistici sui flussi turistici pubblicati dalla Regione Veneto, relativi a ottobre 2013, confermano per il capoluogo berico l'andamento positivo già emerso alcuni giorni fa con la presentazione, da parte dell'assessorato alla crescita del Comune, dei dati in crescita relativi alla presenze di stranieri registrate all'Ostello della gioventù di Vicenza nel corso del 2013.
Ora, i numeri che arrivano dalla Regione per ottobre 2013, attestano a  +25,38% gli arrivi in città e a +22,89% le presenze, cioè i  pernottamenti. I cinesi continuano a far segnare le perfomance più  interessanti addirittura con +160% in termini di pernottamenti, e  rappresentano da soli il 23% degli arrivi e il 14,5% delle presenze del  turismo straniero.
"Le azioni promozionali condivise con il Consorzio  Vicenzaè - riconosce il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci - ci stanno  dando ragione. Risulta, infatti, importante monitorare l'andamento dei  mercati turistici per poter adattare con estrema flessibilità e molta  rapidità l'attività di marketing. Il turismo è si un prodotto economico,  ma molto complesso da posizionare sul mercato essendo le variabili che  lo compongono molto sensibili e, spesso, volubili. È indubbio che la  macchina pubblica sconti, su questo fronte, delle dinamiche meno  adeguate in termini di tempistica e progettualità. I risultati del  turismo straniero che registriamo e che ci consentono di compensare le  difficoltà di quello nazionale, sono, con tutta evidenza, frutto di  scelte precise e ragionate ed effettuate in tempi e modi adeguati".
Dopo  il proficuo ultimo fine settimana, che ha visto la presenza di 17  operatori congressuali italiani, in questi giorni sono ospiti il  giornalista indiano Krishnamurthy Amarnath Malur e la fotografa  professionista Ayesha Naseer, accolti a Vicenza dall'assessore alla  semplificazione e all'innovazione Filippo Zanetti e dal consigliere  delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso.
Il Consorzio  Vicenzaè ha cominciato diversi anni fa ad approcciare il mercato  indiano, avviando contatti e rapporti che si sono concretizzati in  numerose opportunità promozionali in quanto a film (gli ultimi due nello  scorso ottobre) e programmi televisivi, che oggi hanno portato qui  anche Mr. Malur, già produttore cinematografico, a giorni sul set in  Spagna, che ha dato vita al progetto Locations and More. Obiettivo del  progetto che consta in una rivista stampata in 200.000 copie e un sito  internet con relativo emagazine, è di fare da ponte tra l'offerta di  location internazionali e le esigenze delle produzioni indiane. Grazie  alla collaborazione con la delegazione Enit di Mumbai realizzerà per  marzo-aprile un numero dedicato all'Italia con Vicenza, Trento, il Lazio  e la Puglia. Al vicentino saranno dedicate una quindicina delle 50  pagine totali.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    