Quotidiano | Categorie: Politica

Variati: no ai politici all'interno della Fiera

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 1 Ottobre 2013 alle 14:23 | 1 commenti

ArticleImage

Comune di Vicenza - “Ci sono decisioni non più rinviabili per il 2014 che quindi devono essere prese subito", afferma il sindaco Achille Variati. "Per questo sarebbe pericolosissimo per il futuro della Fiera un azzeramento immediato del CdA che implicherebbe tempi molto più lunghi. Immediatamente dopo aver preso queste decisioni, i soci pubblici e privati potranno definire il nuovo presidente e la composizione del CdA che, per quanto riguarda il Comune, confermeranno l’impegno a non portare la politica all’interno della Fiera”.

“Come ho detto in consiglio comunale e ribadisco oggi – dice il sindaco - abbiamo vissuto un lungo periodo di stallo in cui non sono state prese decisioni importanti e ora non c’è più tempo da perdere. Quando si è dimesso il presidente, i consiglieri del Comune nel CdA mi hanno dato la disponibilità a dimettersi; ho chiesto loro di rimanere per senso di responsabilità perché ci sono scelte fondamentali da fare subito, ed in particolare la definizione del budget 2014, garantendo l’equilibrio finanziario, e la determinazione delle tariffe per la fiera dell’oro di gennaio e per le successive di maggio e settembre. Senza questi passaggi, che dovranno essere definiti attraverso il dialogo con le categorie orafe, l'esposizione di gennaio non potrà aprire con danni irrimediabili per la Fiera, per gli operatori e per i lavoratori. Valuto positivamente il fatto che il CdA stia già lavorando per fornire, nell'arco ormai di pochi giorni, una precisa ed esaustiva mappatura di consulenze e collaborazioni internazionali e nazionali, in modo da rispondere con la dovuta precisione ai dubbi sollevati dall'ex presidente Mantovani”.

Leggi tutti gli articoli su: Comune di Vicenza, Fiera di Vicenza, Achille Variati

Commenti

Inviato Martedi 1 Ottobre 2013 alle 15:21

Quanti politici fanno politica, criticando i politici....
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network