Terremoto: Comune invita scuole a ripassare le procedure di evacuazione
Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 14:34 | 0 commenti
				
		Pierangelo Cangini, Comune di Vicenza - Comprensibile paura, ma a Vicenza nessun danno a persone e a cose. In seguito alle due scosse di terremoto di questa notte (ore 0.54) e di questa mattina (ore 9.06), con epicentro rispettivamente Negrar (VR) e Poviglio (RE) e avvertite chiaramente anche in città , il settore servizi scolastici, in accordo con la protezione civile comunale, ha invitato gli oltre 110 istituti scolastici cittadini di ogni ordine e grado a "ripassare", in via precauzionale, le procedure di evacuazione degli stabili.
E' questa l'unica disposizione data finora alla popolazione dopo la  segnalazione dell'evento sismico emessa alle 10 dal Centro funzionale  decentrato della Regione Veneto.
 
"Già questa notte - ha precisato l'assessore alla protezione civile  Pierangelo Cangini - ho contattato i vigili del fuoco provinciali che mi  hanno assicurato di non aver ricevuto segnalazioni di danni. Questa  mattina abbiamo avuto analoga rassicurazione, oltre alla comunicazione,  da parte della protezione civile regionale, che ci sarà trasmessa ogni  evoluzione della situazione per eventuali attivazioni. Di qui la  decisione di raccomandare ai dirigenti scolastici il ripasso delle norme  di evacuazione che ogni responsabile della sicurezza conosce bene. Di  più al momento non possiamo fare, trattandosi di eventi scientificamente  non prevedibili".
In mattinata all'ufficio relazioni con il pubblico  e in altri uffici comunali è arrivata una decina di telefonate di  cittadini che hanno chiesto soprattutto notizie sull'evacuazione di  alcune scuole, peraltro mai decisa dall'amministrazione.
Quanto alle  voci incontrollate su possibili nuove scosse, il Centro funzionale  decentrato della Regione Veneto ha precisato che vanno ritenute forme di  procurato allarme. Poiché peraltro altri eventi sismici non possono  essere preventivamente esclusi, la Regione ha invitato i componenti del  sistema di protezione civile del territorio ad attuare tutte le misure  preventive e cautelative previste dai rispettivi piani di sicurezza. 
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.