Sistri, Confartigianato Vicenza esulta
Lunedi 28 Aprile 2014 alle 15:52 | 0 commenti
 
				
		Confartigianato Vicenza - Niente Sistri per le imprese che occupano fino a dieci dipendenti, lo stabilisce il decreto firmato dal Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. E Confartigianato Vicenza esprime soddisfazione per questa prima battaglia vinta contro l’astruso sistema di tracciabilità dei rifiuti.
Spiega infatti il presidente Agostino Bonomo: “Siamo molto soddisfatti per tale risultato, finalmente il buonsenso ha prevalso su logiche incomprensibili a chiunque. La maggioranza degli artigiani e dei piccoli imprenditori è finalmente esclusa dal Sistri, e non è cosa da poco. Da anni sosteniamo che quel sistema non funziona, e che comunque non è alla portata delle piccole aziende: oggi vengono finalmente riconosciute le nostre ragioni. Ed è un risultato che deriva anche dalla imponente manifestazione nazionale tenutasi a Roma nello scorso febbraio, quando ben 60.000 imprenditori chiesero con forza l’eliminazione del Sistriâ€. 
 Dal canto suo Gianluca Cavion, delegato allo Sviluppo Sostenibile nella  Giunta di Confartigianato Vicenza, ricorda che “non siamo ancora  all’abrogazione del Sistri, ma certamente il fatto di avere escluso dall’obbligo le imprese  fino a dieci dipendenti possiamo considerarlo un nostro grande risultato. Va  quindi dato atto al ministro dell’Ambiente di avere mantenuto quanto aveva  dichiarato. Ovviamente la nostra azione continuerà, perché restiamo convinti della  necessità di ottenere il superamento definitivo del Sistri e la sua sostituzione con una sistema gratuito, semplice e a misura  anche di micro e piccola impresaâ€. Per questo, aggiunge Bonomo, “Confartigianato  nei prossimi giorni presenterà al tavolo di monitoraggio del Sistri una serie di  questioni che non possono rimanere irrisolte a seguito del decreto appena  approvato, e fra queste la prima è il recupero del contributo versato negli anni  pregressi. Intanto, vale la pena di evidenziare che questo risultato, assieme a quelli già  ottenuti per la sospensione dei pagamenti dei contributi Sistri del 2014 e 2015, permetterà alle imprese vicentine di risparmiare circa 5,5 milioni di  euro in quattro anni.â€
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    