Prc: sull'azienda Ceccato di Montecchio serve coraggio, la Lega "cucciolo" con i forti!
Domenica 27 Novembre 2011 alle 13:51 | 0 commenti
 
				
		Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale di Vicenza Rifondazione Comunista - Federazione della Sinistra - Mentre ancora una volta Vicenza verrà barbabaramente offesa, si ricordano le medaglie al valore della città capoluogo, dove si svolgerà la farsa del Parlamento Padano, su cui ci impegniamo anche fisicamente a contrapporci come da ordine del giorno approvato al nostro recente congresso provinciale, la crisi economica "morde" e si mangia pezzi storici dell'industria vicentina come la Ceccato di Montecchio.
Ci teniamo a sottolineare ciò perchè a Montecchio Maggiore (VI) ci  troviamo una Sindaca leghista famosa per le sue azioni forti contro le  residenze degli immigrati, "pane e acqua" ai bambini, Giro di Padania e  che oggi, sui giornali, non si degna nemmeno di prendere la parola in  difesa dei posti di lavoro nella sua città(si parla di 50 persone in  esubero su 150): Lega di lotta con i deboli; lega "cucciolo ammaestrato"  con i poteri forti !
Per fortuna che erano contro il governo delle banche e dei poteri forti a Roma, ma dove si governa il territorio...
A  questo punto non ci basta che il Vice-Sindaco  dica che da mesi segue  la vicenda con la proprietà e i Sindacati: vogliamo la lega barricadera,  del dito medio alzato, che si oppone alla possibilità che i lavoratori  padani perdano il posto ! 
Non è sufficiente, cara Sindaca, delegare  un suo assessore, in gioco non abbiamo una corsa ciclistica, ma il  futuro occupazionale e storico della sua città: fascia tricolore in  spalla e chieda garanzie ! 
Come partito fin da ora diamo la  disponibilità della nostra struttura territoriale(di Circolo a  Montecchio e Federale)per qualsiasi iniziativa il sindacato decida di  mettere in campo per tutelare l'occupazione e il futuro del lavoro.  Lunedì cercheremo di far muovere, tramite il nostro Consigliere  Regionale Pietrangelo Pettenò la Regione Veneto che, guarda caso, è  gestita da un presidente leghista, ma non solo per garantire  ammortizzatori sociali pur indispensabili per la fase, ma per ottenere  assicurazioni chiare dalla proprietà in capo alla famiglia Dolcetta.
 Perchè  non si è ancora capito bene se alla riorganizzazione occupazionale con i  presunti posti di lavoro in calo per crisi, non vi sia la classica  strategia di indebolire il fronte dei lavoratori per poi procedere ad  una "dolce delocalizzazione" della produzione per la conseguente e  definitiva contrazione del costo del lavoro: strategia dimostratasi nel  tempo ampiamente fallimentare, ma su cui si insiste !Chiediamo  inoltre alla politica vicentina di muoversi e di non lasciare soli i  lavoratori perchè in questo caso si deve tornare ad avere un ruolo e non  si può, visti i risultati, abdicare la gestione della crisi al marcato:  il risultato è sempre macelleria sociale.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    