Zaia è ipocrita su alluvioni per Zanoni dell'Idv
Lunedi 7 Novembre 2011 alle 21:55 | 0 commenti
				
		
Andrea Zanoni, Idv  -  Andrea Zanoni (IdV) accusa Luca Zaia di "ipocrisia" per le dichiarazioni populiste sulle alluvioni. "I disastri di questi giorni hanno origine dalla cementificazione selvaggia e dallo stupro del territorio. Invece che parlare, Zaia blocchi variante nel Parco Sile e Veneto City".
 "Luca Zaia ha una bella faccia tosta a dare la colpa dei disastri causati dalle alluvioni alla classe politica ed ad auto assolversi, proprio lui che è stato nell'ordine prima per otto anni Presidente della Provincia di Treviso, poi vicepresidente della Giunta regionale, poi ancora Ministro per le Politiche agricole e oggi Governatore del Veneto". 
Così Andrea Zanoni, Eurodeputato IdV risponde alle dichiarazioni di  accuse e cordoglio fatte dal Governatore del veneto Luca Zaia in questi  giorni.
 
"I disastri di questi giorni hanno origine dalla  cementificazione selvaggia, dalla svendita del territorio e dalla  distruzione smodata dei campi agricoli che proseguono ormai da decenni  in tutto il Veneto e anche in altre regioni italiane", continua Zanoni.  "Zaia, quando era alla Provincia di Treviso, ha fatto costruire decine  di rotatorie inutili ma monumentali invece che investire, ad esempio, in  lavori idraulici, ben più utili ma meno appariscenti per il suo  elettorato".
 
"Se Zaia vuole essere almeno una volta coerente con  quello che dice, faccia togliere dall'ordine del giorno del Consiglio  Regionale (punto 17) la cementificazione di 95mila metri quadrati di  terreno agricolo nel parco regionale del Sile, a Morgano, proprio tra  due fiumi, un'opera inutile che serve solo a soddisfare l'ingordigia dei  suoi amici leghisti della zona". Inoltre Zanoni invita il Governatore  del Veneto a "bloccare il massacro di campagna verde chiamato Veneto  City che si mangerà ottanta ettari di suolo oggi coltivato".
 
"Purtroppo  la coerenza non è il forte di Zaia", conclude Zanoni, "che al posto di  giocare sempre a fare l'opposizione e l'anti politica dovrebbe assumersi  la responsabilità del ruolo che ricopre, invece che accusare la  politica di non ascoltare i profeti della prevenzione".
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.