Meteo: condizioni di variabilità e nuvolosità con qualche precipitazione
Domenica 29 Aprile 2012 alle 18:02 | 0 commenti
 
				
		
		MeteoVeneto - A.R.P.A.V. - Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Centro meteorologico di Teolo - Meteo Veneto - È stato aggiornato il bollettino MeteoVeneto che viene, qui di seguito, pubblicato. Domenica 29 Aprile 2012 - ore 13, Evoluzione generale: Una vasta area  depressionaria sviluppatasi sull'Europa occidentale influenza  marginalmente il Nord Italia determinando sul Veneto condizioni di  variabilità con nuvolosità variabile e qualche precipitazione, specie a  fine periodo. 
		
Pomeriggio/sera di Domenica 29: Cielo irregolarmente nuvoloso con schiarite parziali alternate ad annuvolamenti anche consistenti. Probabile qualche precipitazione sui settori occidentali. Temperature massime in calo. 
Lunedì 30: Stato del cielo: schiarite alternate ad annuvolamenti. Precipitazioni: al mattino possibile qualche locale piovasco sui settori montani; in seguito aumento della probabilità di precipitazioni fino ad alta (80/100%) in prossimità dei rilievi, specie sulle prealpi veronesi e vicentine, e sui settori centro-occidentali della pianura. Probabili rovesci e locali temporali. Temperature: senza variazioni di rilievo, salvo locali aumenti dei valori massimi in pianura. Venti in montagna (sopra i 1500 metri): moderati/sostenuti dai quadranti meridionali. Venti in pianura: in prevalenza deboli e di direzione variabile, salvo temporaneo moderato rinforzo dai quadranti orientali durante le ore centrali della giornata, specie sui settori centro occidentali. Stato del mare: poco mosso. 
Martedì 1: Stato del cielo: sulle zone montane in prevalenza molto nuvoloso, salvo qualche schiarita sui settori orientali. In pianura al mattino schiarite alternate ad annuvolamenti, in seguito graduale aumento della nuvolosità fino a cielo nuvoloso o molto nuvoloso a fine giornata. Precipitazioni: sulle zone montane probabili fenomeni sparsi, più frequenti nel pomeriggio. In pianura al mattino in prevalenza assenti salvo possibilità di qualche fenomeno sui settori occidentali; in seguito probabili fenomeni sparsi. Precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. Temperature: senza variazioni di rilievi. 
Mercoledì 2: Nella notte fino al mattino tempo instabile con frequenti annuvolamenti, più consistenti in prossimità dei rilievi, e probabili rovesci e temporali. In seguito tendenza a miglioramento a partire dalla pianura. Temperature massime in calo, minime senza variazioni di rilievo. 
DATI METEO DI Sabato 28 Aprile
| BL | PD | TV | RO | VE | VR | VI | |
| T min(°C) | 8 | 11 | 10 | 10 | 12 | 10 | 11 | 
| T max(°C) | 28 | 27 | 29 | 28 | 26 | 29 | 28 | 
| Prec (mm) | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 
DATI METEO DI Domenica 29 Aprile
| BL | PD | TV | RO | VE | VR | VI | |
| T min(°C) | 11 | 14 | 12 | 14 | 14 | 17 | 14 | 
| T max (°C) | 15 | 18 | 17 | 18 | 19 | 19 | 19 | 
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    