Meccatronica vicentina incontra il 19 regione russa Celyabinsk e firma protocollo con Finest
Martedi 17 Gennaio 2012 alle 14:22 | 0 commenti
 
				
		
		Confindustria Vicenza  -  Una delegazione russa di Celyabinsk giovedì 19 in Confindustria a Vicenza. Si siglerà anche un protocollo d'intesa tra Industriali vicentini e Finest.
Una delegazione istituzionale russa della regione di Celyabinsk, guidata dal ministro dell'industria Vladimir Pavlov, sarà a Vicenza giovedì 19 gennaio per partecipare a incontri d'affari con imprese vicentine organizzati da Confindustria Vicenza per avvicinare i rispettivi mercati e verificare le possibilità di sviluppo dell'interscambio commerciale.		
La regione di Celyabinsk, situata al centro-sud della Russia, al confine  tra Europa e Asia, è uno dei più importanti territori economici della  Federazione Russa per volume di investimenti stranieri, di prodotti  manifatturieri, di prodotti agricoli e per investimenti in capitale  fisso. 
"Russia: la meccatronica vicentina incontra la Regione di  Celyabinsk" è il titolo dell'incontro, che inizierà alle 10 con  l'apertura dei lavori da parte del vicepresidente di Confindustria  Vicenza con delega all'internazionalizzazione, Roberto Ditri. La  mattinata proseguirà  con incontri d'affari tra aziende e con un  parallelo incontro della delegazione russa con i vertici degli  Industriali vicentini e con le sezioni Metalmeccanica ed Elettronica. 
Al  termine, il presidente di Confindustria Vicenza Roberto Zuccato e il  presidente di Finest Renato Pujatti sigleranno un accordo di  collaborazione per l'avvio di un servizio di assistenza informativa e  formativa per progetti di investimento nei paesi dell'est europeo, nei  quali Finest opera in qualità di società finanziaria di promozione della  cooperazione economica. L'accordo intende soprattutto offrire  consulenza ancora più ricca che nel passato, grazie agli InfoPoints che  Finest ha già aperto in alcuni paesi, uno dei quali in Slovacchia dove  opera in stretta relazione con il Centro Servizi di Samorin gestito da  Confindustria Vicenza.
Nel pomeriggio, la delegazione russa  realizzerà visite aziendali a due importanti aziende del territorio, la  Salvagnini e le Acciaierie Beltrame, per prendere visione di alcune  eccellenze imprenditoriali vicentine nel settore meccanico e  metallurgico.
"Quello russo è un importante mercato di riferimento  per l'industria vicentina - osserva il presidente Zuccato -, non solo  perché apprezza il Made in Italy, ma anche per forza dimensionale e  capacità di investire nella ricerca e sviluppo. Sono temi che abbiamo  toccato con mano in diverse occasioni, trovando sempre terreno fertile  per sviluppare le nostre collaborazioni. L'incontro di giovedì con la  regione di Celyabinsk sarà l'occasione per costruire relazioni ancora  più stabili e intense".
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    