Archivio per tag: Celyabinsk
	
	
Vicenza: asse commerciale triveneto-Russia
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 22:30 Vicenza in prima linea nella nascente asse commerciale tra Russia e Triveneto. Questa mattina Confindustria ha accolto una delegazione dalla regione di Celyabinsk, con la quale la finanziaria Finest ha scelto di attivare una partnership che coinvolga istituzioni e imprese di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino. Il nuovo protocollo firmato con gli industriali berici dà l'avvio a un servizio di assistenza informativa e formativa tra il nostro territorio e la regione dell'ex Unione Sovietica, per un sviluppo reciproco delle rispettive eccellenze.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenza in prima linea nella nascente asse commerciale tra Russia e Triveneto. Questa mattina Confindustria ha accolto una delegazione dalla regione di Celyabinsk, con la quale la finanziaria Finest ha scelto di attivare una partnership che coinvolga istituzioni e imprese di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino. Il nuovo protocollo firmato con gli industriali berici dà l'avvio a un servizio di assistenza informativa e formativa tra il nostro territorio e la regione dell'ex Unione Sovietica, per un sviluppo reciproco delle rispettive eccellenze.			
			Continua a leggere
			Meccatronica vicentina incontra il 19 regione russa Celyabinsk e firma protocollo con Finest
Martedi 17 Gennaio 2012 alle 14:22 Confindustria Vicenza  -  Una delegazione russa di Celyabinsk giovedì 19 in Confindustria a Vicenza. Si siglerà anche un protocollo d'intesa tra Industriali vicentini e Finest.
				
			
			
			Confindustria Vicenza  -  Una delegazione russa di Celyabinsk giovedì 19 in Confindustria a Vicenza. Si siglerà anche un protocollo d'intesa tra Industriali vicentini e Finest.Una delegazione istituzionale russa della regione di Celyabinsk, guidata dal ministro dell'industria Vladimir Pavlov, sarà a Vicenza giovedì 19 gennaio per partecipare a incontri d'affari con imprese vicentine organizzati da Confindustria Vicenza per avvicinare i rispettivi mercati e verificare le possibilità di sviluppo dell'interscambio commerciale. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    