Quotidiano | Categorie: Politica

Mazzuoccolo: Formisano colpito da psicosi da delirio con l'antiostruzionismo "fai da te"

Di Redazione VicenzaPiù Domenica 19 Febbraio 2012 alle 17:37 | 0 commenti

ArticleImage

Paolo Mazzuoccolo, Consigliere comunale Lega Nord  -  Lo hanno definito Sensitivo, medium, mago, indovino, e molto altro ancora, un maestro spirituale il cui risveglio della luce interiore gli ha permesso di espandere le normali possibilità umane. No signori, non stiamo parlando di un messia di altri tempi, stiamo parlando del capogruppo del Pd Federico Formisano, le qui qualità di previsione del futuro lo avvicinano a figure carismatiche quali Nostradamus e altri.

Dopo la figuraccia fatta nell’ultima Commissione Statuto dove ha presentato una proposta ridicola e risibile salvata solo dalla coerenza del suo adepto signor Meridio, che   dopo essere stato sfiduciato da tutta le minoranze ha ben pensato di elevarsi a salvatore del messia,  ci presenta il conto con una nuova proposta figlia dei suoi lunghi momenti di riflessione fatti allo specchio guardando se stesso e parlando da solo**.

Ma, caro Formisano, ci chiediamo: “Con chi hai raggiunto l’accordo? Con te stesso? Guarda che Borò non è il sindaco Variati, la Barbieri non è la Moretti, la Bastianello non è la Lazzari, e Mazzuoccolo non è Serafin (per fortuna) … Con chi hai concertato la nuova proposta di variazione all’art.36?

Attento Federico … parlare da soli allo specchio non significa accordarsi con le minoranze su un argomento che coinvolge le stesse, significa avere un psicosi da delirio!

Pensa Federico, ti vediamo bene anche come regista di questa pagina importante della vita politica cittadina che verrà ricordata nel tempo dei tempi: Meridio (opposizione) presenta la delibera anti opposizione, poi ritira la delibera, tu che lo attacchi, il sindaco lo chiama quaquaraquà, Franzina dice “fortuna che non l’ho firmata io”, tu proponi una tua delibera, Meridio ti salva, Franzina consiglia la stessa delibera che prima non volle firmare, ma nessuno lo ascolta, tu parli con te stesso e, cercando la spiritualità interiore, presenti una nuova delibera, ma … Franzina si oppone, Pio è felice (non se lo fila più nessuno), arrivi in commissione e….  e questa è un’altra storia.

 

Caro Federico Formisano … scusa … Federico Fellini, purtroppo questo non è un film ma uno squallido teatrino e tu e la tua amministrazione ne siete i produttori.

 

Rifletti caro Federico, come uno SPECCHIO.

Daniele Borò                  alias            Variati

Patrizia Barbieri              alias            Moretti       

Sabrina Bastianello         alias            Lazzari

Paolo Mazzuoccolo         alias            Paolo Mazzuoccolo

 

**IN COMUNE. Il testo è pronto per il Consiglio

 

Ostruzionismo

La maggioranza tira le somme

Di Nicola Negrin

Il Giornale di Vicenza domenica 19 febbraio 2012 CRONACA, pagina 15

 

La delibera anti-ostruzionismo arriverà in Consiglio comunale

 

È una questione di numeri. Prima cinque, poi tre, ora uno. La maggioranza gioca con il pallottoliere e si prepara a scrivere la proposta definitiva di delibera anti-ostruzionismo. Quella che dovrebbe approdare nel prossimo Consiglio comunale. Ovviamente il condizionale è d´obbligo visti i continui cambiamenti in corso che si sono susseguiti negli ultimi giorni.

LA DELIBERA. Un ordine del giorno per consigliere comunale più due aggiuntivi per ogni capogruppo. Sono questi i conti definitivi che sono stati fatti nei giorni scorsi. La delibera verrà firmata dai capigruppo e approderà in commissione statuto la prossima settimana. «Abbiamo raggiunto l´accordo - annuncia Federico Formisano, capogruppo del Pd - e crediamo che sia un giusto compromesso che riequilibra i rapporti con i gruppi minori». Il documento, scritto per la terza volta - considerata la prima versione presentata e poi ritirata da Gerardo Meridio -, mette quindi sullo stesso piano i grandi e i piccoli gruppi. In particolare le forze politiche composte da un solo rappresentante avranno quindi a disposizione tre ordini del giorno. «Nel caso si affrontino argomenti importanti - continua - gli ordini del giorno a disposizione del consigliere raddoppiano. Si passa da uno a due».

IL PD. La nuova delibera sembra accontentare anche i rappresentanti del Pd che nei giorni scorsi si erano opposti al testo. «Sono soddisfatto - ammette il consigliere comunale Pio Serafin - ed è evidente che sono state accolte le osservazioni sollevate dal gruppo del Pd e che quindi avevamo ragione. A questo punto credo che sia servito esprimere dissenso. Così non viene violato il principio di uguaglianza inserito nella nostra Costituzione». Luca Balzi non vede invece di buon occhio il testo: «Seguiamo la Regione che affida le decisioni alle commissioni e non pone limiti di quantità».

VICENZA LIBERA. Non sono tutti contenti. E dai banchi dell´opposizione arrivano le polemiche. Ad alzare la voce è Cinzia Bottene, consigliere comunale di Vicenza Libera. «Sono contraria ad ogni tipo di delibera anti-ostruzionismo - commenta e credo che vada garantito il diritto di fare opposizione. Non serve quantificare gli ordini del giorno. Non sono d´accordo, perché ci sono partiti nella minoranza che hanno ottenuto un´alta percentuale di voti e vengono paragonati agli altri consiglieri che sono in aula solamente perché hanno conquistato 30 voti».

PDL. Torna sulla vicenda anche Maurizio Franzina che, dopo l´uscita dei giorni scorsi in cui aveva consigliato ai capigruppo di maggioranza di copiare la delibera Meridio, alza le barricate. «La impugneremo - afferma il numero uno del Pdl in consiglio comunale - perché non accetto nessuna limitazione alle mie azioni».


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network