Giardini scolastici, entro l'anno interventi di riqualificazione in 19 scuole
Mercoledi 1 Agosto 2012 alle 19:46 | 0 commenti
Comune di Vicenza - A breve prenderanno avvio i lavori di riqualificazione dei giardini di 19 scuole comunali, tra primarie e dell'infanzia, per un investimento totale di 270 mila euro. Questa mattina la giunta comunale ha approvato i progetti definitivi degli interventi che andranno eseguiti entro l'anno per non perdere l'opportunità di impiegare le risorse incamerate con la vendita delle quote della società Autostrada Brescia-Padova.
"I giardini scolastici hanno bisogno di manutenzione costante perché sono spazi in cui i bambini trascorrono molto del loro tempo - spiega l'assessore all'istruzione Alessandra Moretti -. Con questi interventi inoltre diamo un'ampia risposta alle richieste raccolte durante le assemblee di quartiere promosse dal sindaco, incrociate poi con le indicazioni delle maestre, perché anche i giochi evolvono col tempo in base ai piani didattici".
I sopralluoghi effettuati dai tecnici comunali e di Aim Valore Città con la collaborazione dei dirigenti scolastici hanno permesso quindi di stilare un elenco di priorità . Nel dettaglio le scuole che verranno interessate dai lavori sono le primarie Zecchetto, Riello, Pertile, Arnaldi, Ca' Bianca e Tiepolo, le scuole dell'infanzia Peep Laghetto, Collodi, Azzalin Pirazzo, M. N. Trevisan, Marco Polo, L. F. Tretti, Saviabona, O. Tretti, Villaggio del Sole, Rossini e Casale, e, infine, le scuole secondarie Muttoni e Calderari.
Svariata la natura degli interventi che verranno effettuati, tra cui la realizzazione di nuovi ingressi pedonali, la sostituzione di giochi o l'introduzione di nuovi, il rinnovo delle recinzioni, il ripristino di pavimentazioni anti-trauma e di panchine, la rimozione di ceppaie, riordini generali, sostituzione di rastrelliere per bici e cancelli degradati, la piantumazione di nuove piante, la sistemazione di orti didattici e la messa in sicurezza di gradini.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.