Fiorenza de Bernardi : Vicentini, mantenete l'Aero Club e l'Aeroporto!
Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 02:16 | 1 commenti
 
				
		
Riceviamo da Fiorenza de Bernardi, la prima donna pilota in Italia (foto), e pubblichiamo.
Cari amici di Vicenza, ho saputo che hanno fatto sparire il glorioso Aeroporto Dal Molin dopo oltre 80 anni di storia! Ancor più allibita sono rimasta quando mi è stato detto che uno dei più gloriosi Aero Club (90 anni di storia ed oltre 5000 piloti brevettati) sta chiudendo ed è stato trattato in maniera che dire ingrata ed ignobile è veramente poco! L'Aero Club è stato sempre un incontro tra spiriti giovani e liberi ma accumunati dalla coscienza delle regole e dalla passione, come dicono da quelle parti, "Se gha passion".
Non si nasce preparati ad uno sport così particolare, bisogna studiare  molto ma poi quando si decolla la prima volta da soli quel giorno  rimarrà indelebile per il resto della vita e ci si accorge che con lo  studio, la volontà, le regole, si può superare i propri limiti.
Si  forma poi uno "spirito di corpo" simpatico fra gli allievi, gli  istruttori, i piloti di ogni categoria, cosa che oggi, per quanto io  veda in giro, manca a molta molta gioventù che si sente sbandata, senza  un futuro, senza  Patria. L'Aero Club Ugo Capitano di Vicenza insegnava  ai brevettandi a far diventare i sogni realtà  ed avere delle regole da  rispettare come hanno i piloti militari. Ed il futuro poteva essere fare  i piloti militari,  entrare in qualche Compagnia Aerea, ed anche essere  solo piloti sportivi  (vedi ultraleggeri, piloti di montagna,  volovelisti,) sempre rimanendo in un ambito di serietà, di educazione e  di soddisfazioni incredibili.
I piloti tutti imparando la Storia  dell'Aeronautica hanno maggior amor patrio e orgoglio. Uccidere  l'Aeroporto è un po uccidere la speranza. Speranza nel futuro del Paese,  l'Italia che vede ormai infranto il dovere dell'onestà, del rispetto  che senza scuole adeguate e avvenimenti seri non si imparano.
Vado  regolarmente al Ministero dell'Aeronautica a riordinare l'Ufficio  Storico. Nomi famosi, atmosfere vecchie e gloriose che ti avvolgono. La  nostra Aeronautica, la più gloriosa del mondo! Ed io torno a ricordi  bellissimi. Ho regalato al Com.te della sperimentale dell'Aeroporto  Mario de Bernardi di Pratica di Mare, 16 cartelloni che lui ha appeso  intorno al suo ufficio con la storia di Montecelio/Guidonia (Camera  ipobarica, galleria del vento,record di altezza senza ossigeno,  ecc.ecc.) Allora eravamo noi a fare gli aerei e a inventare l'Aviazione!   Grazie ai giovani del Club delle Frecce Tricolori avete salvato il  Museo al Dal Molin e non si vuole salvare l'AeroClub  che per tutti  questi ultimi 90 anni ha rappresentato Vicenza!? Autorità di qualsiasi  ceto, ente, professione, partito avete l'obbligo di non rovinare i  ricordi del passato, le speranze del futuro e quello che la storia ci  insegna. Non dovete agire per i soliti sporchi interessi personali.  Mantenete l'Aero Club e l'Aeroporto Vicentini! "Ghe vole passion" per  tutto ma come se dice a Roma "mettetece er core"!
Un gheregheghez a tutti, Fiorenza de Bernardi
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    