Fiat: questura nega corteo alla Fiom. Landini: sabato organizzati per colpire chi manifestava
Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 21:03 | 0 commenti
 
				
		
		Ad oggi non è stata autorizzata la manifestazione dei lavoratori Fiat e Fincantieri promossa dalla Fiom Cgil per venerdì 21 a Roma. Landini: "Fondamentale scendere in piazza dopo i fatti di sabato. Alle nostre iniziative volto scoperto e mani libere".
La Questura di Roma non ha ancora autorizzato il corteo dei lavoratori Fiat-Fincantieri promosso dalla Fiom per il prossimo venerdì 21 ottobre. Lo ha riferito il segretario generale della Fiom Cgil, Maurizio Landini. Al momento, ha spiegato, è autorizzato solo il concentramento a Piazza Esedra, mentre sono negate tre piazze richieste per l'arrivo del corteo (Landini a Vicenza nella d'archivio).		
"Per noi fare il corteo è necessario a maggior ragione dopo quello che è  successo sabato - ha spiegato Landini nel corso di una conferenza  stampa - Chi si è organizzato da mesi lo ha fatto per colpire chi  manifestava. Noi garantiamo la sicurezza. Nelle nostre manifestazioni  non si viene con i caschi e con gli zaini pieni di cose. Si viene con la  faccia scoperta e con le mani libere".
Landini ha spiegato che la  Fiom ha chiesto alla Questura inizialmente di poter fare il corteo da  piazza Esedra verso piazza Navona, rifiutata questa piazza è stata  proposta dal sindacato piazza Farnese. Ma anche questa, la settimana  scorsa, è stata rifiutata perché troppo vicina a piazza Navona. Oggi è  stata chiesta piazza Santi Apostoli per l'arrivo del corteo ma anche  questa piazza è stata negata. Al momento - ha spiegato Landini - resta  solo l'autorizzazione al concentramento dei lavoratori in piazza Esedra  mentre non è prevista ad oggi la possibilità di sfilare in corteo. Alla  manifestazione organizzata per protestare sulla situazione della Fiat,  della componentistica e di Fincantieri, parteciperà, ha annunciato  Landini, anche il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso.
"Chi  viene alle nostre manifestazioni - ha detto ancora Landini - vuole  difendere la democrazia. Per questo ribadisco la richiesta alla  questura: vogliamo sfilare, vogliamo dare la parola ai lavoratori. Siamo  pronti a garantire la sicurezza del corteo a cui si verrà senza caschi e  a mani libere".
Landini è poi entrato nel merito delle ragioni della  protesta e dello sciopero proclamato per il 21 in tutto il gruppo Fiat.  Il segretario della Fiom ha reso noto che per oltre un terzo dei  lavoratori degli stabilimenti italiani del Lingotto i giorni di lavoro  nei primi nove mesi dell'anno sono stati meno di 40 mentre per il resto  hanno dovuto contare solo sulla cassa integrazione. 
Dunque, la Fiom  torna a chiedere all'azienda di conoscere il piano industriale e  denuncia i ritardi nei lanci annunciati di nuovi prodotti. In  particolare la Fiom sottolinea che a Mirafiori (5.400 addetti) si è  lavorato in media 35 giorni su 205 lavorativi in 9 mesi mentre a  Pomigliano i giorni lavorati sono stati 37. A Termini Imerese dove si  produce la Lancia Y (1.400 addetti) si sono lavorati in media 94 giorni  mentre a Melfi (5.300 dipendenti) sono stati lavorati 147 giorni su 205.  Quasi a pieno regime ha girato lo stabilimento di Cassino (Bravo,  Giulietta e Delta per circa 4.600 lavoratori) con 169 giorni mentre in  Sevel Val di Sangro dove si produce il Ducato (6.300 addetti) la linea è  stata sempre in attività con 205 giorni lavorati su 205.
 "Molti  prodotti - ha detto il segretario nazionale Fiom Giorgio Airaudo, citato  dall'Ansa - sono slittati rispetto ai tempi prospettati, altri sono  scomparsi. Ci saranno effetti drammatici per i lavoratori con un  allungamento dei tempi di cassa integrazione. Noi temiamo che a  Mirafiori prima o poi ci sia una dichiarazioni di esubero per gli enti  centrali. E sono terribili - ha aggiunto - gli effetti sulla  componentistica".
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    