Decentramento, seconda fase
Martedi 16 Febbraio 2010 alle 20:39 | 0 commenti
Comune di Vicenza  Â
Decentramento, al via la seconda fase del processo di trasformazione delle sedi circoscrizionali
Presentazione Decentramento
"È stato un incontro molto positivo - commenta Moretti -. Le associazioni hanno dimostrato una grande voglia di partecipazione e di collaborazione. Ora passeremo quindi alla seconda fase: individuare i metodi e gli strumenti più efficaci per accorciare la distanza tra Comune e cittadinanza. Provvederemo quindi a dotare le circoscrizioni, quali punti di riferimento dei quartieri, di strumenti di comunicazione in grado di consentire al cittadino di trovare tutte le notizie e le informazioni di cui ha bisogno".
Le sedi delle circoscrizioni verranno quindi potenziate concentrando in alcune determinati servizi - specie quelli di anagrafe, in modo da sgravare il carico di lavoro degli uffici centrali di piazza Biade -, ma soprattutto in tutte e sette le circoscrizioni verrà attivato un front-office in grado di assicurare un legame più diretto, stretto e snello tra le sedi decentrate e i palazzi principali dove risiedono gli uffici dei vari settori.
La stessa amministrazione inoltre organizzerà in tutte le circoscrizioni incontri periodici con le realtà locali, ai quali parteciperanno gli assessori o i consiglieri comunali delegati oppure funzionari del Comune a seconda del tema da affrontare. Le associazioni di volontariato, in particolare, avranno un canale privilegiato con gli assessori Moretti o Nicolai a seconda che il loro campo d'azione sia il sociale e il culturale o lo sport.
Le varie associazioni intanto hanno presentato entro lo scorso 31 gennaio all'assessorato al decentramento e alla partecipazione i progetti per l'anno in corso, indicando obiettivi, costi e tempi di realizzazione. Dopo la fase di istruttoria che si concluderà il 10 marzo, l'assessore Moretti incontrerà circoscrizione per circoscrizione i vari interlocutori per sviluppare al meglio i singoli progetti, sui quali la giunta deciderà entro aprile in che misura e con quali modalità contribuire e collaborare.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.