Cassa Integrazione: la Provincia ha anticipato oltre 15 milioni di euro
Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 15:24 | 0 commenti
 
				
		Provincia di Vicenza - Oltre 15milioni di euro: a tanto ammontano le somme anticipate dalla Provincia di Vicenza per la cassa integrazione dei lavoratori vicentini. Una cifra corposa, testimone da un lato dell’esigenza delle aziende di ricorrere agli ammortizzatori sociali per far fronte ad una crisi sempre più stringente, dall’altro della volontà della Provincia di sostenere aziende e lavoratori.
E’ di questi giorni la notizia che l’Inps ha bloccato le erogazioni     di indennità a seguito di Cassa Integrazione in deroga, autorizzate     dalle Regioni, previa verifica del considerevole numero di richieste     provenienti, in particolare, dal Sud.
     Quanto alla situazione nel vicentino, i numeri dimostrano che il     ricorso alle varie forme di Cassa Integrazione è considerevolmente     aumentato a partire dal 2009. Un trend previsto, tanto che nel 2007     l’allora Presidente della Provincia di Vicenza, oggi Commissario     Straordinario, Attilio Schneck ha deciso di prevedere     l’anticipazione delle indennità ai lavoratori. 
     Le indennità, secondo normativa, sono a carico dell’Inps, con     anticipazione da parte delle aziende fintantoché il Ministero del     Lavoro e l’Istituto di Previdenza non completano le pratiche     burocratiche. Il procedimento mette però in crisi aziende che, già     in sofferenza, sono costrette ad erogare somme importanti da     recuperare dopo alcuni mesi. Queste somme e questa attesa potrebbero     essere l’elemento scatenante di una cessazione definitiva. 
     Da queste considerazioni è nata la volontà della Provincia di farsi     carico dell’anticipazione della Cassa Integrazione Straordinaria:     una boccata d’ossigeno per le aziende che possono così impegnare i     loro soldi per la ripresa dell’attività, ma anche un sollievo per i     lavoratori che hanno la certezza di una indennità mensile, senza che     si crei un vuoto temporale tra l’avvio dell’ammortizzatore sociale e     il percepimento dell’indennità.
     Dal 2007 ad oggi sono state sempre più le aziende che hanno fatto     ricorso a questo strumento. Se nel 2007, quando ancora si trattava     di una sperimentazione, 3 aziende hanno sottoscritto l’accordo con     la Provincia, nel 2012 l’hanno fatto in 82, con un picco di 89 nel     2010. Fino alla fine del 2012 sono stati 7.263 i lavoratori a cui la     Provincia ha erogato l’indennità, numero che a fine gennaio 2013 è     già aumentato di qualche centinaio di unità (il numero non è ancora     definitivo).
     Ad oggi la Provincia di Vicenza è ancora l’unica Provincia veneta, e     tra le poche in Italia, ad avere attivato lo strumento     dell’anticipazione della cassa integrazione con queste modalità,     stabilendo un contatto diretto con aziende e lavoratori a seguito di     accordo che non si limita semplicemente al fattore economico, ma     prevede anche un monitoraggio da parte della Provincia perché sia     garantita la rotazione dei lavoratori nella messa in cassa     integrazione e perché si riservi un’attenzione particolare ai     lavoratori che versano in situazioni di particolare disagio, anche     al fine di evitare tensioni sociali.
     “Non è certo una normativa che chiede alla Provincia di intervenire     anticipando le indennità ai cassintegrati –commenta Schneck- ma è la     nostra volontà di affrontare la crisi economica a fianco delle     nostre aziende e dei nostri lavoratori, mettendo a loro disposizione     strumenti concreti e soprattutto attivabili in tempi brevi. Un     risultato raggiunto anche grazie alla sinergia con le associazioni     di categoria e le parti sociali, che hanno da subito dimostrato di     apprezzare il nostro intervento e di interpretarlo come un utile     strumento per monitorare situazioni di disagio e prevenire crisi     sociali oltre che economicheâ€.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    