Bombe saranno fatte brillare al Parco della Pace, chiusa strada sant'Antonino
Mercoledi 23 Ottobre 2013 alle 15:12 | 0 commenti
 
				
		Comune di Vicenza - Il 18 novembre intorno alle 10.30 saranno fatte brillare sul posto alcune delle bombe rinvenute all'ex aeroporto Dal Molin nel corso della bonifica bellica preliminare alla trasformazione dell'area nel grande Parco della Pace. Le operazioni, eseguite reparto guastatori e artificieri del genio militare, saranno limitate a 5 ordigni in cemento del peso di 10 chilogrammi ciascuno.
Si tratta delle bombe più piccole  del gruppo di 50 rinvenute durante la bonifica superficiale e profonda  della zona nord del parco. Tutte le altre, di varie dimensioni dai 500 a  100 chilogrammi, perlopiù di fabbricazione italiana, in questi giorni  sono state trasportate e fatte brillare dagli artificieri nella cava di  Orgiano.
 Non sono previste evacuazioni per  l'operazione di brillamento di venerdì, ma soltanto un'unica  interruzione di circa 5 minuti della circolazione in strada  Sant'Antonino, in concomitanza con il brillamento degli ordigni, al solo  scopo precauzionale di non distrarre gli automobilisti durante lo  scoppio. La Prefettura ha assicurato infatti che l'intervento non  presenta alcun rischio per la popolazione, dal momento che l'unico  effetto percepibile saranno i botti provocati dallo scoppio in  successione degli ordigni. 
 Le operazioni di disinnesco cominceranno  verso le 9 del mattino quando gli artificieri costruiranno una fossa e  un terrapieno di un metro e mezzo di altezza a circa 200 metri sia da  strada Sant'Antonino sia dalla nuova base americana e a circa 500 metri  dal confine nord. Nello scavo saranno quindi posizionate le 5 piccole  bombe che saranno fatte brillare in successione. Nei soli 5 minuti  coincidenti con lo scoppio degli ordigni, presumibilmente tra le 10.30 e  le 11, saranno chiuse alla circolazione e presidiate strada  Sant'Antonino, da viale Dal Verme alla rotatoria di via degli Aeroporti,  e strada Ponte del Marchese, fino all'incrocio con strada comunale di  Polegge. 
 Domani (giovedì 24) la protezione civile del  Comune di Vicenza distribuirà alle circa 350 famiglie che risiedono  nella zona un volantino informativo sull'evento che dovrebbe concludersi  entro le 12.15 di venerdì.
 Con questa operazione termina la prima parte  della bonifica bellica del parco, relativa alla zona nord dell'ex  aeroporto dove peraltro era prevista la maggior concentrazione di  ordigni. Nelle prossime settimane la ditta GAP Service di Padova,  incaricata dal Comune dell'intervento, proseguirà con le verifiche  superficiali e profonde del resto dell'area, dall'altezza dell'ex  aerostazione fino al limite sud.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    