Fatti

Quotidiano | Categorie: Ambiente, Fatti, Economia&Aziende

Mobilità Sostenibile e Tecnologie, a Vicenza il festival CI.TE.MO.S. promosso da Confartigianato e Comune

ArticleImage Prende il via giovedì 4 ottobre “CI.TE.MO.S.” - annuncia una nota ufficiale - Festival CIttà della TEcnologia per la MObilità Sostenibile” promosso da Confartigianato Vicenza e Comune di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio, di EBAV (Ente Bilaterale Artigianato Veneto), Intesa Sanpaolo, Mercedes, Smart, Trivellato, AIM, Itas e realizzato in collaborazione con Confindustria Vicenza e Confcommercio Vicenza, e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

West Nile, insediata commissione permanente per pianificare futuri interventi. Coletto: "inattesa stagione record"

ArticleImage E’ stata insediata - informa una nota della Regione - a Palazzo Balbi dall’Assessore alla Sanità Luca Coletto la Commissione Regionale Permanente che avrà il compito di rafforzare e monitorare le attività di tutti gli attori coinvolti, a diverso titolo, dal fenomeno del virus West Nile. Ne fanno parte i tecnici della Direzione Regionale Prevenzione, dell’Istituto Zooprofilattico di Legnaro, dell’Istituto Superiore di Sanità, delle Ullss, dei Consorzi di Bonifica, e una rappresentanza dei Comuni del Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Liti d'amore, doppia aggressione di italiani e tunisini a Vicenza con chiave inglese e spray al peperoncino

ArticleImage Le volanti della Polizia sono entrate in azione la prima volta nel pomeriggio del 2 ottobre, verso le ore 15, per sventare una lite tra tunisini scoppiata in via Adenauer a San Giuseppe: un uomo, con regolare permesso di soggiorno, era finito davanti al portone di un garage interrato di una abitazione dopo una lite con due connazionali per questioni sentimentali: motivo del contendere la fidanzata del fratello di uno degli aggressori. Aggredito con lo spray al peperoncino, attraverso una bomboletta illegale (foto) se l'è cavata con dolori alle gambe e bruciore occhi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Il Comune di Vicenza si costituisce parte civile con l’avv. Giovanni Caruso per processo che rimane a Vicenza sul crac BPVi contro Gianni Zonin, Giuseppe Zigliotto e altri 5 imputati

ArticleImage A margine del dopo Giunta odierno il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, nell’esprimere soddisfazione per la decisione della Cassazione che ha appena sentenziato che rimarrà a Vicenza il processo per il crac della Banca Popolare di Vicenza contro Gianni Zonin, Giuseppe Zigliotto e altri 5 imputati, ha confermato che il Comune si costituirà parte civile, come da sempre da noi richiesto ma invano alla precedente amministrazione Variati, e ha anticipato che è stato individuato nell’avvocato Giovanni Caruso il legale che tutelerà gli interessi della comunità vicentina.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Biblioteca Bertoliana: anche un graffito ne reclama una più "grande" per continuare ad essere "clinica dell'anima" a Vicenza

ArticleImage L' importante e nobile istituzione Biblioteca Civica Bertoliana, una tra le prime biblioteche pubbliche del mondo, una vera "clinica dell'anima" come recita il suo motto in lingua e caratteri greci antichi, è nel cuore e nella mente di moltissimi vicentini per il servizio che ha dato da oltre 300 anni. È un bene pubblico che meriterebbe sempre grandissima attenzione e cura in tutte le sue parti, a partire dagli edifici e soprattutto per il patrimonio archivistico, librario ecc. di cui solo la cura degli esperti addetti ha consentito e consente la fruizione per lo studio e la ricerca. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Matteo Marzotto con Cavalieri lascerà Ieg: un atto dovuto. Mentre Rimini crescerà a noi rimangono i bei ricordi della Fiera di Vicenza

ArticleImage Eppure qualche tempo fa Matteo Marzotto si dichiarava orgoglioso dell'accordo di fusione fatto con la Fiera di Rimini, diventando l'una, la nostra ex Fiera di Vicenza, e l'altra, quella riminese, la IEG. Oggi, per la penna di Marino Smiderle, leggiamo su Il Giornale di Vicenza, che una volta che la nuova fiera andrà in Borsa sia lui, vice presidente della IEG, che Michela Cavalieri componente del CdA, rinunceranno ai loro incarichi. Si legge anche che hanno già firmato le loro dimissioni. Lo leggiamo oggi ma la notizia circolava già ieri. Ritengo che le loro dimissioni, soprattutto dopo l'accordo stilato tra il sindaco Francesco Rucco e il presidente Lorenzo Cagnoni, fossero un atto più che dovuto, obbligato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Scale di Palazzo Chiericati, ordinanza anti giovani che bivaccano. Rucco: "ennesimo imbrattamento delle colonne"

ArticleImage Vietato stazionare sulle scale di Palazzo Chiericati - annuncia una nota del Comune - Lo dice un’ordinanza a cui sta lavorando la polizia locale su disposizione del sindaco Francesco Rucco. “Questa mattina – afferma il sindaco Rucco – abbiamo assistito all’ennesimo imbrattamento delle colonne di Palazzo Chiericati, monumento palladiano simbolo della nostra città, recentemente ristrutturato e pulito. Per troppo tempo si è confidato sulla buona educazione e sul buon senso delle persone per preservarlo, ma a quanto pare servono azioni più forti e decise”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

San Lazzaro, Rucco e Aim "sigillano" l'edificio degradato: "proprietari non hanno adempiuto all'ordinanza"

ArticleImage Questa mattina - comunica una nota comunale del 2 ottobre - il sindaco Francesco Rucco si è recato in sopralluogo all'edificio degradato all'angolo tra via dei Montecchi e via Frescobaldi, in occasione del via ai lavori di messa in sicurezza e chiusura degli accessi. “Il nostro intervento è la diretta conseguenza della mancata ottemperanza a un'ordinanza contingibile e urgente firmata a inizio agosto – ha spiegato Rucco –. Abbiamo dato un termine per intervenire ai proprietari che non hanno adempiuto. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Basilica palladiana "rosa", assessore Porelli: "attenzione ai tumori al seno dall'ufficio pari opportunità"

ArticleImage
Lunedì sera - informa il Comune - la Basilica palladiana si è tinta di rosa per la campagna sulla prevenzione del tumore al seno promossa dall'Associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc) e da Anci. Anche il Comune di Vicenza, infatti, ha aderito all'iniziativa con il suo monumento più rappresentativo, con il sostegno dell'assessore alle risorse umane con delega alle pari opportunità Valeria Porelli che dichiara: "Il Comune di Vicenza ha accolto con favore l'invito ad aderire alla campagna promossa da Anci-Airc, considerata l'importanza dell'argomento.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Ospedale S. Bortolo, una nuova dotazione da oltre 5 mila euro per la Terapia Intensiva Neonatale

ArticleImage Si arricchisce di una nuova apparecchiatura la Terapia Intensiva Neonatale del San Bortolo - rende noto l'Ulss 8 Berica - si tratta di una lampada speciale per la fototerapia, utilizzata per il trattamento dell’ittero neonatale. La nuova dotazione è il frutto di una donazione del valore di oltre 5 mila euro da parte dell’Associazione ABAM, onlus vicentina specializzata nell’assistenza ai bambini affetti da malformazioni congenite, che da anni supporta la Pediatria e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network