Fatti

Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Francesco Rucco e Matteo Celebron ai microfoni di VicenzaPiù alla presentazione della lista della Lega

In coda alla conferenza di questa mattina della Lega, hanno parlato ai nostri microfoni il segretario cittadino Matteo Celebron e il candidato sindaco Francesco Rucco, entrambi uniti nel ricordare che al centro del progetto della coalizione c'è il tema della sicurezza. "Per troppo tempo non siamo stati ascoltati in consiglio comunale", per cui, secondo Rucco, è arrivato il momento di agire. "Campo Marzo è una zona degradata della città che è stata abbandonata negli ultimi dieci anni dal centro sinistra" ha affermato Celebron.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Volontariato, Fatti, Vita gay vicentina

Ciambetti nella lista della Lega per Francesco Rucco annunciata da Da Re e Luca Zaia: "l'area sicura di Vicenza deve cominciare da Campo Marzo seguendo il modello Gentilini"

Un locale vicino l'ingresso di Campo Marzo, il Totò Bistrot, è stato il luogo scelto dalla Lega per presentare questa mattina la lista a sostegno del candidato sindaco di centro destra Francesco Rucco. A presentare la lista, davanti anche a Toni Da Re, Roberto Ciambetti e Matteo Celebron, c'era l'attesissimo presidente della Regione Veneto Luca Zaia, per il quale sono accorsi tantissimi sostenitori vicentini. Non è stata di certo casuale la scelta di Campo Marzo come sfondo della conferenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Adozioni in regione Veneto, assessore Manuela Lanzarin: sostegno delle famiglie adottive con 420 mila euro per equipes territoriali, corsi e regìa con Anci

ArticleImage La Regione Veneto da oltre trent'anni affianca e supporta le famiglie disponibili all'affido e all'adozione. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore al sociale, Manuela Lanzarin, ha approvato anche per il biennio 2018-2019 la prosecuzione del Sistema Veneto Adozioni, progetto territoriale e multidisciplinare che coinvolge enti pubblici e associazioni private, la rete dei consultori delle Ulss e i Comuni nel lavoro di informazione, sensibilizzazione, formazione e accompagnamento delle famiglie adottive.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Usb Vicenza: i "lavapiatti" di SVT si sono fermati ancora il 4 maggio per 24 ore

ArticleImage Venerdì 4 maggio 2018, scrive nella nota che pubblichiamo la segreteria Provinciale di Vicenza di USB Trasporti, i "lavapiatti" di SVT si sono fermati nuovamente e questa volta, con uno sciopero di 24 ore indetto da USB e UGL congiuntamente. Lo sciopero aveva come obiettivo la contrarietà alla esternalizzazione di molte linee urbane ed extra urbane, la mancata manutenzione dei mezzi, l'unilateralità delle decisioni aziendali su turni e orari.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

"Ragazzi non rinunciate a sognare!", il come lo suggerisce sul CorSera Matteo Marzotto: una condanna in primo grado per "presunta" evasione fiscale "fa curriculum"?

ArticleImage Sul Corriere della Sera di oggi, 5 maggio, a pagina 25 ho trovato un articolo nel quale si cita (con foto) il "nostro" Matteo Marzotto. Sempre "stupefacente". In pratica si propone come "fonte di ispirazione" per i giovani delle superiori. Lui, il Matteo, "si è realizzato ad alti livelli", "ha raggiunto il successo". Affascinante. Un esempio per tutti. Infatti per raggiungere alti livelli è importante nascere in una famiglia ricca e famosa. Così anche una condanna in primo grado per "presunta" evasione fiscale "fa curriculum".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Karl Marx 5 maggio 1818 - 2018: non solo un bicentenario

ArticleImage A Treviri, la città dove era nato nel 339 o 340 d.C. Sant'Ambrogio, che era entrata a far parte del Regno di Prussia dal 1815, esattamente il 5 maggio di duecento anni fa nasceva Karl Marx, il fondatore, insieme a Friedrich Engels, di una delle forme più note di comunismo, quella che ha segnato e segna ancora in parte i destini di molti uomini e con il quale poco si sono fatti i conti anche da parte degli storici. Come in occasione di quasi tutti centenari, è epoca di bilancio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Antonio Dalla Pozza punta a cinquina per sala Bernarda ma si imbatte in un'ipotesi di "peculato": segnalazione di utente FB, bici comunale con Gps, video by detective Chilese

Il popolo del web è spesso impietoso e, comunque, numeroso. Infatti se non gli è sfuggita la "marachella" dello staff di "Rucco sindaco" per la Smart elettrica rimasta a bloccare la colonnina, volete che gli sfuggisse la bici dell'assessore uscente Antonio Marco Dalla Pozza che prova a tornare per la quinta volta in sala Bernarda dopo che, prima di ricandidarsi col PD,  aveva dichiarato "urbi et orbi" e alla Renzi: "basta con l'amministrazione comunale, torno a lavorare in banca". Solo che, se la prima parte, il ritorno o no in Comune, dopo il suo rimangiarsi la promessa, dipenderà dagli elettori, la seconda la sta veramente attuando andando in banca tutti i giorni in fondo a Viale Margherita, lato Monte Berico. E come ci va?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Caso vaccini, Patrizia Bartelle (M5S): "è diventato una tragedia legale"

ArticleImage "Nell'indifferenza generale si sta consumando una 'tragedia legale' che ha come attori principali degli innocenti buttati nella scena senza considerazione alcuna, alunni privati del loro diritto allo studio solamente perché non in regola con le vaccinazioni" esordisce così la consigliera regionale pentastellata Patrizia Bartelle sul caso vaccini. "Accanto a questi innocenti si muove il "mondo degli adulti", gli autori della tragedia, capaci di scrivere pagine e pagine di legge senza mai considerare gli effetti del loro inchiostro, è un mondo al quale dovrei appartenere anch'io ma da cui mi dissocio troppo spesso ormai, anche solo emotivamente."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Bassanese Mara Bizzotto capodelegazione della Lega al parlamento europeo: ringrazio il mio predecessore Matteo Salvini

ArticleImage È l'eurodeputata veneta Mara Bizzotto, 46 anni, di Bassano del Grappa (Vicenza), il nuovo capogruppo della Lega al Parlamento Europeo. La nomina della Bizzotto è stata decisa direttamente dal segretario federale della Lega Matteo Salvini. La Bizzotto riceve il testimone di capodelegazione proprio da Salvini, che negli ultimi 4 anni ha guidato il gruppo leghista a Bruxelles.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

La Smart elettrica di "Rucco sindaco" blocca la colonnina di ricarica, un lettore protesta, lui si scusa per il suo staff

ArticleImage Il 25 aprile scorso, ci scrive sulla pagina FB di VicenzaPiù il lettore Antonio F.: «la colonnina di ricarica elettrica nel pomeriggio è stata letteralmente monopolizzata" dall'auto di "Rucco sindaco" (la Smart nella foto, ndr). Sono passato 2 volte a distanza di 3 ore ed era sempre posteggiata occupando la colonnina, nonostante la ricarica fosse già completata (tempo 40 minuti in generale). Il signore davanti a me, infuriato, ha fatto le foto ed ha chiamato i vigili...».

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network