Da sempre, scrive nella nota che pubblichiamo Luciano Parolin, candidato con Otello Dalla Rosa Sindaco, in campagna elettorale le promesse abbondano: di tutto e di più. Sembra il giochetto del compri 3 paghi 2. Mi domando perchè a conclusione del loro mandato gli "amministratori Uscenti" non dichiarano quanto resta da fare per la citta' e non per se stessi? Da anni, il quartiere via Monte Cengio, via Zovetto, Via Luciano Manara, Cappuccini e dintorni (vecchia zona industriale di Vicenza) è in attesa del completamento lavori di Bonifica con il fine di abilitare l'area Zambon e l'Europarking della ex Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
"L'intera cittadinanza di Arzignano va inserita nel biomonitoraggio sui Pfas o almeno in una operazione di campionamento che faccia luce sulla reale situazione dal punto di vista sanitario. Si tratta di un atto indispensabile e di buon senso". A dirlo la consigliera regionale Cristina Guarda (Amp) ed il capogruppo del PD, Stefano Fracasso.
Continua a leggere


"È notizia di questi giorni di come l'Amministrazione comunale non riesca a curare la manutenzione delle fioriere su ponte degli Angeli, ridotte a tristi contenitori di fiori secchi. Ed ecco che AIM, di proprietà del Comune, corre in soccorso di palazzo Trissino con un intervento in forma di sponsorizzazione, sempre con denaro della città . Di chi la responsabilità ?". Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene con questa nota sulle prospettive gestionali del futuro parco della Pace.
Continua a leggere
Oggi, di fronte alla vecchia sede della Banca Popolare di Vicenza, è stato presentato il candidato sindaco, e la lista a suo sostegno, per Potere al Popolo. Potere al Popolo si definisce come un "fronte politico nazionale per la difesa dei diritti costituzionali e l'uguaglianza" e a Vicenza si propone come alternativa a quanto il centro destra e il centro sinistra hanno da offrire. Il candidato presentato è il quarantaduenne Filippo Albertin, nato a Padova ma residente a Vicenza da diversi anni, musicista ed organizzatore di eventi culturali.
Continua a leggere
Nella puntata 33 di Wild Side Basketball (in streaming dal 9 maggio su VicenzaPiu.tv e sulle omonime App con repliche come da palinsesto, on demand, poi, sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e ora anche qui dove trovi tutte le puntate, ndr) Golden State dopo aver perso gara 3 contro i Pelicans, riprendono il comando delle operazioni vincendo in maniera convincente gara 4. Si è aperta la discussione in studio sul cosa dovranno fare i Pelicans col rinnovo contrattuale di Cousins.
Sul campo regna il caos da mesi, tra liti nello spogliatoio e girandola di allenatori, con Franco Lerda che non ha diretto l'ultimo allenamento e ora si è in attesa della comunicazione ufficiale per il ritorno di Nicola Zanini e Giorgio Sterchele. Fuori, invece, è arrivato il punto in meno di penalizzazione decretato dalla Corte Federale d’Appello dopo il ricorso presentato sui mancati adempimenti entro i termini previsti, ma soprattutto in tribunale di Vicenza anche per la seconda asta di acquisto del Vicenza Calcio non è stata presentata nessuna busta entro il termine delle ore 12 di giovedì (continua a leggere su VicenzaPiuSport.com).
"L'infermiere fa la differenza nella tua salute". E' questo lo slogan che l'Opi - Ordine Professioni Infermieristiche di Vicenza - ha scelto per la Giornata internazionale dell'infermiere che avrà luogo sabato prossimo 12 maggio. Nell'occasione è stato organizzato anche un evento formativo in partnership con l'associazione Obiettivo Ippocrate. "Nonostante che dal 2002 tutti gli infermieri siano laureati - precisa Federico Pegoraro, presidente dell'Ordine - purtroppo a volte ancor oggi scontiamo un'immagine ancorata al passato, mentre siamo a tutti gli effetti professionisti che, nel loro ambito, si occupano di una serie di problematiche legate ai pazienti, ma prima ancora alla salute pubblica."
Continua a leggere
A distanza di un anno, ritualmente Forza Nuova, se la prende con i Rom di via Savona, scrive nella nota che pubblichiamo Potere al Popolo! Vicenza. Evidentemente non sono state sufficienti le denunce dello scorso anno e l'intervento della forza pubblica a definire chi era in torto e chi no. Ribadiamo a distanza di un anno, che furgoni, auto e camper possono sostare in un parcheggio pubblico e questo non è reato. Si fa presente a Forza Nuova e soci, che gli unici a lamentarsi sono loro, la famiglia in questione è residente in Torri di Quartesolo e se nel loro errare parcheggiano durante le ore di riposo, in via Savona, lontano da occhi indiscreti se non di qualche frequentatore di night, non è reato.
Continua a leggere
Si terrà il prossimo 11 maggio, alle 18.30 nella sede dell'Associazione Vinova (Via Verdi, 50/78) a Vicenza l'incontro dal titolo "Le api morte". A promuovere la serata, la giovane candidata al consiglio comunale con la lista Vinova - Dalla Rosa Sindaco, Marina Peric. Con lei prenderanno la parola Michele Volpin, infermiere presso l'Ospedale San Bortolo di Vicenza e formatore della Regione Veneto sulla violenza di genere nel sistema dell'urgenza ed emergenza, Rada Rajic, mediatrice culturale e l'avvocato Paolo Mele.
Continua a leggere
Fa piacere verificare che, seppur con motivazioni diverse, la Fondazione Roi è ancora in grado di elargire contributi mirati. Per lo meno in questa circostanza, il contributo di 600.000 € è rispettoso del dettato statutario del Marchese Giuseppe Roi. Pur restando sempre in attesa di una spiegazione circa la donazione di 50.000 euro dei 100.000 totali elargiti alla società di un privato, Marco Goldin, con la promessa non mantenuta di assegnare l'allestimento della mostra di Van Gogh al Chiericati, non possiamo che essere lieti che questa volta il beneficiario sia, finalmente e inoppugnabilmente da statuto, il nostro maggior museo civico.
Continua a leggere