Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Sportello unico viale Torino, ecco i numeri del Comune dopo un mese di apertura

ArticleImage A un mese dall'apertura - comunica una nota del Comune di Vicenza - sindaco e assessore alla semplificazione e innovazione si sono recati in visita allo Sportello unico per il cittadino nei locali di viale Torino 19 che, completamente riqualificati, dallo scorso 2 maggio offrono in un'unica sede i servizi di anagrafe, stato civile, tributi, funerario, permessi ztl, consegna atti, oggetti rinvenuti e urp. Molti di questi servizi, peraltro, sono disponibili online sul sito e possono essere richiesti direttamente da casa, grazie all'impegno dell'amministrazione per ridurre le occasioni in cui il cittadino deve necessariamente recarsi allo sportello.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Sicurezza, Fabrizio Massaro (candidato FdI Vicenza): siringhe e fazzoletti sporchi di sangue davanti alla primaria Vittorino da Feltre

ArticleImage In qualità di candidato al consiglio comunale di Vicenza mi faccio portavoce, scrive nella nota che pubblichiamo Fabrizio Massaro (candidato FdI Vicenza) di una segnalazione ricevuta stamattina da Antonella Bellini, una mamma a sua volta portavoce di altri genitori, riguardo l'ennesima situazione di degrado riscontrata all'esterno della Scuola Primaria Vittorino da Feltre in Contrà Burci a Vicenza. Proprio di questa mattina il ritrovamento davanti all'entrata della scuola di siringhe e fazzoletti sporchi di sangue.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

"Meretricio" in viale Verona - San Lazzaro a Vicenza, Ciro Ammendola (FI): task force antiprostituzione, zone rosse non funzionano!

ArticleImage "Il problema della prostituzione a Vicenza non si è risolto con l'ordinanza delle zone rosse voluto dall'amministrazione uscente, anzi ad oggi sembra che si sia aggravato". Così esordisce nella nota che pubblichiamo Ciro Ammendola medico urologo del San Bortolo nella lista di Forza Italia per le comunali a Vicenza a sostegno del candidato sindaco Francesco Rucco. L'argomento riguarda il triste e immorale spettacolo della prostituzione che porta degrado in determinate zone della città berica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Aggressione a campo Marzo a Vicenza: nigeriano Odijie Theophilus espulso e imbarcato da Polizia di Stato su volo per paese di origine

ArticleImage Ieri, lunedì 4 giugno, la Polizia di Stato ha eseguito il provvedimento di espulsione, emesso dal Prefetto di Vicenza, di Odijie Theophilus, cittadino nigeriano di anni 23. Questi è stato accompagnato ieri sera alla frontiera aerea di Bologna dove è stato imbarcato su un volo diretto al Paese di origine. Lo straniero, già condannato per reati inerenti gli stupefacenti, circa un mese fa aveva aggredito, assieme ad un connazionale, un militare dell'Esercito Italiano di pattuglia a Campo Marzo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Solidarietà a Soumaila Sacko di Potere al Popolo Alto Vicentino. Mercoledì 6 giugno alle 17 presidio con USB a Piazza Castello

ArticleImage éubblicato il 4 giugno all2 22.55, aggiornato il 5 con nota USB. Soumayla Sacko, bracciante Maliano attivista USB è stato assassinato, e altri due braccianti feriti, nelle campagne di Vibo Valentia mentre aiutava altri connazionali a recuperare, in una fabbrica abbandonata da anni, pezzi di lamiera per tirare su baracche di fortuna, ricoveri che diventano infernali sotto il sole del Sud, dove riposare dopo anche 12 ore di lavoro nei campi a salari irrisori.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Ciclabile di Maddalene Lunardi (Rucco sindaco): va illuminata, basta con le piste fatte a metà

ArticleImage

Il candidato consigliere Marco Lunardi (lista Rucco Sindaco) ci invia una segnalazione che pubblichiamo di seguito. "A Maddalene esiste un tratto pericoloso di pista ciclabile: va da via Ca' Beregane e finisce in via Rolle, il tutto parallelo alla strada provinciale 46. Il tratto non è illuminato e di sera passarci può essere molto rischioso. Un peccato davvero perché si tratta di un percorso che tiene lontane le bici dalla ex statale e offre quindi sicurezza al ciclista".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Biglietto Frecciarossa e un pezzo di nuovo cemento per Vicenza: la "provocazione" del Bocciodromo

ArticleImage Oggi in Stazione a Vicenza, si legge nella nota che pubblichiamo del Centro sociale Bocciodromo, abbiamo distribuito una promozione speciale delle Ferrovie dello Stato: un biglietto Frecciarossa insieme a un pezzo di cemento nuovo di zecca. Il passaggio del TAV ci porta in dote decine di chilometri di strade nuove, ponti, rotatorie e enormi colate di cemento. Altro che riduzione dell'inquinamento e più treni per tutti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Giorgia Meloni a Vicenza per la lista di Fratelli d'Italia a sostegno di Francesco Rucco: focus su famiglia, immigrazione, sicurezza, banche, donne

Questo pomeriggio (qui il video di gara parte dell'evento) presso il parco di via Adenauer moltissimi dei simpatizzanti vicentini di Fratelli d'Italia si sono riuniti per incontrare la capogruppo nazionale del partito Giorgia Meloni (qui la nostra intervista esclusiva sul fondo di ristoro per i soci truffati della BPVi oltre che di Veneto Banca), in visita a Vicenza per dare pubblicamente il proprio sostegno al candidato sindaco Francesco Rucco ormai non più solo "civico", già forte del sostegno di Forza Italia e Lega dopo aver avuto inizialmente proprio quello di FdI su indicazione di Sergio Berlato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Animali, Fatti

Colli Berici, Movimento Animalista: "strage di cuccioli di capriolo durante attività di falciatura"

ArticleImage “Dieci cuccioli di capriolo sono stati falciati e uccisi durate le operazioni stagionali di fienagione nei campi di proprietà sui Colli Berici. Solo quattro per il momento sono rimasti in vita, ma con qualche menomazione” - questa la denuncia in una nota stampa di Rinaldo Sidoli, responsabile centro studi del Movimento Animalista, presieduto dall’on. Michela Vittoria Brambilla - “Non è la prima volta che accade".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

La presidente di FdI Giorgia Meloni a Vicenza per Francesco Rucco: fondo di ristoro per i "soci truffati" BPVi e Veneto Banca va sbloccato e incrementato

Organizzato dal Coordinamento provinciale di Vicenza di Fratelli d'Italia si è tenuto oggi, lunedì 4 giugno dalle 15 presso il "Parco di Via Adenauer" a Vicenza, un affollatissimo incontro della presidente nazionale di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni con i candidati della lista di Fratelli d'Italia per le elezioni amministrative del 10 giugno e il candidato sindaco Francesco Rucco. Più tardi pubblicheremo con un serizio a supporto il video con gran parte dell'intervento di Meloni, ma ora anticipiamo la nostra intervista esclusiva sul fondo di ristoro per i soci che hanno investito in Banca Popolare di Vicenza e in Veneto Banca.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network