Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Matteo Marzotto contro ipotetica chiususa negozi domenica, Sergio Rebecca (Ascom): polemica insensata, i commercianti sanno che la fiera dell'oro è un'opportunità

ArticleImage "Se c'è qualcosa di assurdo nella questione negozi aperti e chiusi di domenica, durante la fiera VicenzaOro è quella di sparare nel mucchio e tra l'altro su qualcosa di riportato da altri". Il presidente di Ascom Vicenza Sergio Rebecca esprime così il suo sconcerto sulle esternazioni del vicepresidente di Ieg Matteo Marzotto, al quale è stato "riferito" che domenica "alcuni negozi" sarebbero rimasti chiusi. Di quali negozi si stia parlando, però, non è dato a sapersi, né si capisce se il vicepresidente Marzotto punti il dito su qualche zona particolare.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Il Partito Democratico della provincia di Vicenza a sostegno dei lavoratori Omba della famiglia di banchieri dei Malacalza

ArticleImage Anche il Partito Democratico della provincia di Vicenza si schiera a sostegno dei lavoratori dell'Omba dopo l'apertura della procedura di licenziamento collettivo per i 119 dipendenti della carpenteria meccanica pesante di Torri di Quartesolo nel dicembre 2017 (l'azienda appartiene alla famiglia di banchieri dei Malacalza, ndr). "Vogliamo essere a disposizione dei dipendenti e delle organizzazioni sindacali tutte in questo momento delicato della vita dell'azienda, con l'obiettivo comune di salvare l'Omba che al proprio interno conserva il valore di professionalità con grandi capacità tecniche e potenzialità produttive" dichiara Chiara Luisetto, Segretario del PD vicentino.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

BPVi e Veneto Banca, CorVeneto: pressing sui rimborsi, Miatello sollecita, Baretta e Santini accelerano ma "con giudizio"

ArticleImage «Fate presto, qui la gente è allo stremo». Quanto presto? «Il governo non aspetti le elezioni di marzo, del decreto per ristorare gli azionisti azzerati dalle ex Popolari venete c'è bisogno prima». Patrizio Miatello, leader del Comitato «Ezzelino III da Onara», affonda il dito nella piaga. I tempi della politica, soprattutto in fase di fibrillazione pre-elettorale, non sempre coincidono con i bisogni della gente comune, che, nel caso specifico, configurano in diversi casi le caratteristiche di reale gravità e urgenza, causa evaporazione dei risparmi di una vita. «Per molte persone è vitale che i soldi del Fondo per le vittime dei reati finanziari arrivino quanto prima», mette in chiaro Miatello.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Logistica, Paolo Benvegnù (PRC): la lotta di classe dopo la lotta di classe

ArticleImage La mattina di sabato 20 gennaio, a Vicenza, si è tenuta l'assemblea nazionale dei delegati dei corrieri e dei magazzinieri che si oppongono all'ipotesi di accordo per il nuovo contratto nazionale di lavoro proposta dalle segreterie nazionali di Cgil-Cisl-Uil. Hanno partecipato all'assemblea un centinaio di delegati e delegate provenienti da gran parte d'Italia, in rappresentanza di molte realtà di lotta: da Vicenza, Como, Milano, Roma, Napoli, Bologna, Firenze. Ha organizzato l'iniziativa il coordinamento dei Magazzini e corrieri della Filt-Cgil di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende

Crisi aziendale a Torri di Quartesolo della Omba dei Malacalza, on Filippo Crimì (Pd): presentata interrogazione su insolvenze di Condotte legate a crediti con lo Stato

ArticleImage Com'è purtroppo avvenuto per la Lovato Gas, un'altra azienda nel vicentino sta affrontando un momento di grandi difficoltà. L'11 gennaio, infatti, per la Omba di Torri di Quartesolo è stata avviata la procedura di licenziamento collettivo. La proprietà (famiglia Malacalza, ndr), con sede a Genova, al momento ha comunicato di non aver più alcun interesse su Omba ed ha lasciato all'iniziativa dei dipendenti l'eventuale prosecuzione del lavoro, confermando altrimenti l'intenzione di chiudere l'azienda.Con il supporto del portavoce dei dipendenti Diego Marchioro, mi sono mosso per presentare un'interrogazione con la quale portare a conoscenza della situazione i Ministeri competenti e coinvolgere i Ministri Calenda e Padoan.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Il lettore cliente di Intesa Sanpaolo col cerino in mano dei bond subordinati della BPVi non molla: ricorre in procura e in Banca d'Italia

ArticleImage Gent.mo Direttore, come promesso nella mia lettera del 03.01.2018, mi pregio informarLa circa l'esito della mia battaglia di moralità e di rispetto delle Leggi Bancarie con rif. Violazione art. 119 del Testo Unico Bancario da parte di Banca Popolare di Vicenza in LCA e di Banca Intesa Sanpaolo Spa, art. che obbliga le Banche a fornire copia delle operazioni bancarie alla clientela entro 90 gg. dalla richiesta stessa. Purtroppo nonostante i miei vari solleciti fin da giugno 2017 nulla si è mosso, per cui in data 17.01.2018 ho fatto una Denuncia-Querela alla Procura della Repubblica di Vicenza, affinché mi aiuti a trovare dei responsabili di quanto accaduto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Fatti, Economia&Aziende

Fondo per le vittime dei reati finanziari, Patrizio Miatello: "necessario dare un concreto e immediato risveglio ai conti dormienti per ristorare i risparmiatori truffati"

ArticleImage La legge di bilancio 2018 ai commi 1106 e seguenti ha istituito il "Fondo per le vittime dei reati finanziari". Dagli incontri tenuti nei giorni scorsi e dalle notizie apprese sui quotidiani sembrerebbe che tali condizioni di accesso al risarcimento siano stringenti da escludere la maggior parte dei risparmiatori compreso chi è stato costretto a transare. La nostra associazione come altre, da sempre attiva è costretta a tutta una serie di attività che portano via tempo e denaro. Purtroppo non avendo entrate o contributi siamo costretti a chiedere ai risparmiatori il loro intervento che in moltissimi casi non possono fare, subendo ulteriori sacrifici giunti ormai allo stremo nostro e loro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Deposito azioni revocatorie da parte di BPVi in LCA, i legali di Gianni Zonin: prende atto del deposito, piena fiducia nella magistratura

ArticleImage I difensori di Gianni Zonin, prendendo atto delle revocatorie depositate dai commissari liquidatori di Banca Popolare di Vicenza nei confronti dei patti di famiglia sottoscritti, desiderano sottolineare come tali azioni non introducano elementi di particolare novità all'interno del quadro giudiziario, in quanto già rappresentate e annunciate in passato. A nome del proprio assistito i difensori desiderano inoltre precisare come tali passaggi di quote non abbiano pregiudicato o alterato in alcun modo la posizione creditoria della Banca nei confronti di Gianni Zonin.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Omba, l'on. Daniela Sbrollini (PD) interroga il governo ed esprime solidarietà ai lavoratori

ArticleImage L'On. Daniela Sbrollini ha deciso di depositare un'interrogazione parlamentare al Ministro delle Sviluppo economico, Marco Calenda, mettendosi contemporaneamente in contatto con il MISE per sollecitare un rapido intervento del Governo per una risoluzione positiva della crisi aziendale in atto all'OMBA di Torri di Quartesolo, dove sono in mobilità 120 lavoratori. Contestualmente all'interrogazione l'On. Sbrollini ha dichiarato: "Come è avvenuto per la Lovato Gas, questa è una partita che politica, sindacato, lavoratori, azienda e amministrazioni locali devono giocare insieme. OMBA è una realtà produttiva forte del nostro territorio, un patrimonio che non merita di essere disperso. Voglio esprimere la mia piena solidarietà innanzitutto ai lavoratori e alle loro famiglie."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti, Economia&Aziende

Pfas, Mamme No Pfas: "stupore e sdegno nei confronti dei dirigenti e avvocati della Miteni che antepongono il calcolo delle perdite aziendali al disastro ambientale"

ArticleImage Apprendiamo dai giornali la notizia che la ditta Miteni, attraverso i suoi legali, presenta il conto agli Enti Pubblici locali e regionali, per possibili perdite di produzione e di guadagno se si andasse avanti con le bonifiche e le caratterizzazioni previste e concordate con gli Enti di controllo. Lo stupore, di fronte a queste dichiarazioni, lascia il posto allo sdegno nei confronti di 'personaggi' che hanno l'infamia di calcolare le perdite economiche della propria azienda, a fronte di un disastro ambientale da loro provocato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network