Economia&Aziende

Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

BPVi, Il Sole 24 Ore e La Stampa: il sequestro da 106 milioni ridà speranze agli 8.000 sottoscrittori dell'aumento 2014 da un mld

ArticleImage Per la primavolta, dall'inizio delle indagini penali a carico della Banca Popolare di Vicenza - attualmente in stato di liquidazione coatta amministrativa -, è stato effettuato il sequestro di una somma di denaro considerata profitto illecito da parte dell'istituto bancario. Ieri mattina la Guardia di Finanza di Vicenza su incarico della Procura della Repubblica della città veneta ha sequestrato circa 106 milioni di euro depositati in un conto corrente di una filiale milanese di Monte dei Paschi di Siena. Il conto corrente, su cui ci sono complessivamente circa 140 milioni di liquidità, è intestato direttamente a Banca Popolare di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Sequestro di 106 mln di euro alla BPVi in LCA, UNC: ora vadano ai risparmiatori... Le briciole o di più?

ArticleImage I finanzieri del nucleo di Polizia economico-finanziaria di Vicenza, su incarico della Procura, hanno eseguito stamane un sequestro preventivo di 106 milioni di euro nei confronti della Banca Popolare di Vicenza, in liquidazione coatta amministrativa. "Ottima notizia. Ora questi soldi vadano ai risparmiatori. Più sequestri ci sono più aumentano le possibilità per chi ha perso i risparmi di una vita di poterne recuperare almeno una parte" ha affermato Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori, anche se, secondo un lancio Ansa, l'importo che "rimarrebbe" ai soci sarebbe di pochi milioni al netto delle eventuali sanzioni a favore dello Stato a cui è finalizzato il sequestro. Ma se le saznini dovessero essere di pochi milioni allora lo spazio per i soci aumenterebbe com spera il presidente Dona.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Sciopero Omba dei Malacalza: niente di fatto, venerdì assemblea. Le interviste a Diego Marchioro e Patrizia Carella, le dichiarazioni di Maurizio Ferron di Fiom Cgil Vicenza: "andremo a Genova!"

Dopo il nostro video con le interviste a due dipendenti Omba, Diego Marchioro, che è anche candidato per il Pd alle Politiche 2018, e Patrizia Carella, sindacalista Fiom Cgil, vi proponiamo di seguito la dichiarazione rilasciata questa sera, 5 febbraio, dal segretario generale della FIOM di Vicenza e provincia Maurizio Ferron all'uscita della sede di Confindustria dopo più di due ore di trattative.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Scuola e formazione, Fatti, Economia&Aziende

ConfCommercio Vicenza aiuta le aziende ad entrare o a crescere sui mercati esteri con un seminario il 15 febbraio

ArticleImage "Crescere all'estero: un supporto alle imprese per competere nei mercati internazionali" questo il titolo del workshop gratuito (previa iscrizione) che si terrà giovedì 15 febbraio, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, al Centro Formazione Esac in via Piazzon, 40 a Creazzo. Si tratta del primo degli appuntamenti del progetto "Export facile per le piccole imprese" di Confcommercio ed Esac Formazione, il cui obiettivo è dare un aiuto concreto alle aziende che lavorano o che approcciano per la prima volta i mercati esteri. Il seminario, moderato dalla giornalista Cinzia Zuccon, è organizzato insieme ad Aice, l'associazione per il commercio estero internazionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Crisi OMBA dei Malacalza, Daniela Sbrollini (PD): "porterò al MISE le preoccupazioni dei lavoratori che hanno manifestato in piazza Castello"

ArticleImage Alla manifestazione di oggi pomeriggio 5 febbraio in piazza Castello a Vicenza, insieme ai lavoratori di OMBA, era presente per il Partito Democratico anche Maurizio Scalabrin, che ha portato ai lavoratori e ai sindacati il saluto dell'On. Daniela Sbrollini, impegnata a Roma per un incontro nazionale al via della campagna elettorale per le politiche. L'On. Daniela Sbrollini aveva già sollevato la questione della crisi aziendale di OMBA direttamente al Ministero dello sviluppo economico, interrogando, attraverso un atto parlamentare, il viceministro Teresa Bellanova.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Trasferimento dipendenti Centri per l'impiego a Veneto Sviluppo, Sergio Berlato (FdI Mcr) convoca terza commissione per audizioni con sindacati e Rsu

ArticleImage Il Presidente della Terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto Sergio Berlato , come scrive nella nota che pubblichiamo, ha convocato la commissione che presiede per mercoledì 14 febbraio p.v., inserendo all'Ordine del Giorno le audizioni con i Sindacati di categoria e le RSU per i problemi sollevati dalle organizzazioni sindacali in ordine all'articolo 54 del collegato alla legge di stabilità 2017, approvato dal Consiglio regionale del Veneto su proposta dell'assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, articolo con il quale si prevede il trasferimento del personale dei centri per l'impiego delle Province del Veneto all'Ente strumentale regionale Veneto Lavoro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

SVT e trasporto pubblico locale al collasso, Filt Cgil Vicenza: pagano i lavoratori del settore e gli utenti, ora basta

ArticleImage La Filt Cgil di Vicenza denuncia l'inerzia dell'azienda e del Comune di Vicenza davanti al disfacimento del trasporto pubblico locale. A Vicenza la situazione è diventata intollerabile a due anni dalla costituzione della Società Vicentina Trasporti (SVT), da tempo accantonata per mancanza di lungimiranza politica la necessità di indire azioni positive per il riordino del settore. Oggi constatiamo il fallimento totale su questo pezzo di bene pubblico che ogni giorno si deteriora: ci sono lavoratori di serie A e di serie B, ancora non si è riusciti ad armonizzare le competenze salariali dei lavoratori delle ex aziende del trasporto, AIM Mobilità e FTV.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti, Economia&Aziende

Sprechi alimentari, Codacons lancia anche in Veneto il "Bollino" per individuare i ristoranti e le aziende virtuose

ArticleImage In occasione della Giornata di prevenzione dello spreco alimentare, il Codacons lancia anche in Veneto un bollino per individuare i ristoranti e le aziende della regione impegnate contro lo spreco in ambito alimentare e che hanno adottato misure contro le eccedenze alimentari. Il "Bollino ok CODACONS: no agli sprechi si all'ambiente", è un attestato emesso dal Codacons con cui si certifica che un'azienda di ristorazione o di distribuzione ha messo in atto almeno due iniziative contro lo spreco e/o per la riduzione di rifiuti organici, ed abbia adottato un piano per la gestione ed il riciclo delle eccedenze alimentari - spiega l'associazione -.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Crac Banca Popolare di Vicenza, la GdF esegue un sequestro preventivo per 106 milioni di euro nei confronti di BPVi in LCA

ArticleImage Nella mattinata del 5 febbraio 2018, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Vicenza, su incarico della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione, nei confronti della "Banca Popolare di Vicenza S.p.A. in liquidazione coatta amministrativa", ad un sequestro preventivo ai fini della confisca in via diretta per l'importo di 106 milioni di euro, nell'ambito della nota indagine penale concernente le responsabilità individuate nella gestione del citato Istituto bancario berico, che versa attualmente nella fase dell'udienza preliminare.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

"Chi di fango ferisce di fango perisce", lezione per candidati M5S su Il Mattino di Padova: avv. Arman di don Torta fu sospeso dal suo ordine e promosse bond venetisti, ing. Artoni è stato coinvolto anche in un caso di tangenti

ArticleImage

Montebelluna.Il Pd: «Arman, una scelta imbarazzante». Zanoni attacca il legale dei risparmiatori beffati. E Puppato: «Sostenne i bond dei venetisti»

«Anziché puntare il dito sui candidati degli altri partiti il Movimento Cinque Stelle farebbe bene a guardare in casa propria: la scelta di candidare l'avvocato Arman è a dir poco imbarazzante. E' stato sospeso dall'albo forense in passato». Andrea Zanoni, consigliere regionale del Pd, restituisce al mittente, i pentastellati e nelle fattispecie l'addetto alla comunicazione Ferdinando Garavello, autore della nota interna con cui raccomandava ai candidati e ai militanti di cercare «nefandezze, foto imbarazzanti degli altri candidati».

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network